
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Oltre a dover essere costanti nell’applicazione di queste creme per eliminare le macchie, è fondamentale abbinarle ad altri metodi per prendersi cura della pelle e all’uso giornaliero di protezione solare.
Le macchie del viso sono uno di quei problemi estetici che ogni donna teme di soffrire e che, purtroppo, tende a presentarsi una volta raggiunta una certa età.
L’esposizione ai raggi del sole, i cambiamenti ormonali e le tossine presenti nell’ambiente sono fattori responsabili della loro comparsa e, nonostante le cure, alcune sono inevitabili.
Sebbene la pratica di abitudini sane contribuisca a ridurre questi effetti negativi, a volte è necessario un aiuto extra per promuovere la rigenerazione della pelle.
Per fortuna esistono diverse opzioni di origine naturale che, ad un prezzo basso, aiutano a migliorare l’aspetto della pelle riducendo in modo notevole queste alterazioni.
Oggi vogliamo proporvi 5 creme sane i cui ingredienti sono in grado di eliminare le cellule morte e le macchie.
Non aspettate oltre e provatele!
La carota è un ortaggio i cui pigmenti naturali contribuiscono a ridurre l’aspetto delle macchie sulla cute.
Il suo elevato contenuto di antiossidanti, insieme al suo effetto riparatore, elimina le imperfezioni del viso e crea una barriera protettiva contro i raggi del sole.
Lo yogurt naturale, da parte sua, contiene acido lattico, una sostanza che schiarisce la pelle e al contempo ne regola il pH naturale.
Visitate questo articolo: Gli 8 migliori oli per mantenere la pelle giovane e in salute
La scorza d’arancia possiede oli naturali che, una volta assorbiti, aiutano a ridurre i pigmenti che generano le macchie del viso.
In questo caso la combiniamo con il prodigioso olio di cocco, i cui antiossidanti e acidi grassi essenziali aiutano ad inibire gli effetti negativi dei radicali liberi.
I composti antiossidanti ed idratanti del miele e della curcuma si uniscono in questo trattamento per combattere le rughe e le macchie del viso.
I suoi agenti attivi riducono le pigmentazioni scure e al contempo forniscono un effetto protettivo contro i raggi del sole.
Combinando la polpa di melone con l’olio d’oliva, possiamo ottenere una crema idratante ed astringente che, oltre a ridurre le macchie, aiuta a combattere l’acne e l’eccesso di secchezza.
Visitate questo articolo: Dite addio all’acne con la maschera al latte e avena
L’acido lattico dello yogurt è un agente schiarente che, se applicato regolarmente, riduce l’aspetto delle macchie.
Combinato con le proprietà dell’olio di rose favorisce l’idratazione della pelle, accelerandone la riparazione e prevenendo rughe precoci.
Pronte per preparare queste creme naturali? Scegliete quella che più vi piace e seguite i vari passaggi per prepararle in casa.
Includetele nella vostra routine di bellezza e scoprite come attenuare le macchie senza spendere troppo.