Si può usare quasi ogni parte della pianta di aloe vera, tranne le spine e il gel di colore giallognolo. Se inclusa nei trattamenti di bellezza, l'aloe garantisce un notevole apporto di idratazione e nutrienti
In tutte le case del mondo dovrebbe esserci almeno una pianta di aloe vera. Ha moltissime proprietà che fanno bene alla salute. Fin dall’antichità, infatti, viene impiegata per i suoi effetti medicinali ed estetici. Oggi vogliamo illustrarvi i migliori rimedi a base di aloe vera.
L’aloe vera: un regalo della natura
Anche le civiltà antiche come gli egizi, i greci e i romani conoscevano molto bene le proprietà curative dell’aloe vera. Inoltre gli arabi usavano l’aloe e grazie a loro questa pianta ha raggiunto la penisola iberica per poi diffondersi in tutto il mondo.
Infatti tagliando orizzontalmente le sue foglie carnose e spesse, di colore verde e dotate di spine, si può ricavare una sorta di gel.
Questo liquido acquoso è antinfiammatorio, cicatrizzante, antisettico e stimola la crescita dei tessuti.
Per uso esterno, l’aloe viene impiegata per trattare bruciature, cicatrizzare le ferite, combattere i funghi, curare la dermatite e prevenire le smagliature.
Ad uso interno, l’aloe vera aiuta a trattare la stitichezza, le ulcere, le infiammazioni intestinali e la dissenteria.
Cosa serve per preparare i rimedi a base di aloe vera
L’aloe vera può essere usata in diversi modi. In primo luogo, come gel. Quest’ultimo è indicato per trattare qualsiasi problema cutaneo (irritazioni, punture di insetti, acne e alopecia):
Tagliate alla base la foglia di aloe. Meglio scegliere le foglie più vicine alla terra e più esterne, devono misurare almeno 40 cm di lunghezza e 6 cm di larghezza.
Lavate bene la foglia scelta e rimuovete le spinelaterali. Praticate un taglio in senso orizzontale e con un cucchiaio estraete il gel contenuto al suo interno.
Potete conservare il gel in un recipiente o un flacone in frigorifero per qualche giorno (funziona meglio quando è freddo).
Un’altra opzione per rimedi a base di aloe vera e sfruttarne tutte le proprietà è prepararne un succo:
In questo caso, si utilizza tutta la foglia, tranne le spine e la parte giallognola
Il resto va tagliato a pezzetti e messo nel frullatore con 1 litro di acqua
Potete conservare il succo in frigorifero, anche se l’ideale è consumarlo appena fatto
Diversi rimedi a base di aloe vera
Uno degli ingredienti più usati nei prodotti di bellezza (creme, lozioni, gel, shampoo, ecc.) può diventare un ottimo alleato naturale.
Usatelo come rimedio di primo soccorso o di bellezza.
1. Aloe vera e limone
Se avete delle macchie sulle ascelle, preparate in casa questa semplice ricetta. È molto efficace. Il limone schiarisce, mentre l’aloe ammorbidisce la pelle. Non servono altri ingredienti!
Tagliate a metà la foglia di aloe ed estraete il gel
Spremete il limone per ottenere il succo e mescolatelo con il gel
Sfregate questo composto sulle macchie delle ascelle ogni sera
Lasciate agire per 15 minuti e poi risciacquate
2. Succo di aloe vera
Questo rimedio è indicato in caso di afte in bocca, mal di denti o altri problemi ai denti. Contrasta la formazione di carie e il deterioramento dello smalto.
Ingredienti
1 foglia di aloe vera
1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione
In una tazza, mescolate l’acqua con il gel di aloe vera
Fate degli sciacqui dopo aver lavato i denti(3 o 4 volte al giorno)
3. Aloe vera e olio di cocco
Si tratta di un eccellente rimedio naturale per i capelli che restituisce essi brillantezza, morbidezza e salute. Agisce anche sul cuoio capelluto, idrata la pelle e frena la caduta dei capelli.
Ingredienti
1 foglia di aloe vera
1 cucchiaio di olio di cocco o di mandorle (15 g)
Preparazione
Tagliate la foglia di aloe a metà ed estraetene il gel
Mescolate il gel con l’olio che avete scelto, di cocco o di mandorle
Versate il composto ottenuto nel flacone dello shampoo che usate abitualmente.
Lavate i capelli come d’abitudine
Non dimenticate di fare un ultimo risciacquo con acqua fredda per chiudere i follicoli capillari ed evitare l’effetto crespo
4. Aloe vera, miele e limone
Questo rimedio naturale viene impiegato per trattare i cheloidi e rigenerare la pelle. Si consiglia di applicarlo varie volte al giorno per un mese consecutivo per vederne i risultati.
Ingredienti
1 foglia di aloe vera
Il succo di ½ limone
1 cucchiaio di miele (25 g)
Preparazione
Estraete il gel di aloe vera dalla foglia e spremete il limone
In un recipiente mettete il gel di aloe, il limone e il miele
Mescolate bene e con l’aiuto di un batuffolo di cotone applicate sulla zona in questione il composto ottenuto
Lasciate agire per 20 minuti e rimuovete con acqua fresca
Un altro rimedio naturale a base di aloe vera per avere capelli morbidi e luminosi. Questo rimedio, inoltre, consente di eliminare le doppie punte e nutre i capelli in profondità.
Ingredienti
Una foglia di aloe vera
Un cucchiaio di miele (25 g)
1 uovo (in caso di capelli molto lunghi servono due uova).
Preparazione
Tagliate la foglia di aloe in senso orizzontale
Estraete il gel e mettetelo in un recipiente
Aggiungete il miele e l’uovo precedentemente sbattuto e reso schiumoso
Mescolate leggermente il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Mettete da parte
Lavate i capelli come d’abitudine
Applicate questa maschera sul cuoio capelluto tramite movimenti circolari
Continuate su tutta la lunghezza dei capelli, dalle radici alle punte
Lasciate agire per 30 minuti e poi risciacquate con acqua fredda
Ripetete il trattamento 3 volte alla settimana
Siamo certi che riuscirete a utilizzare tutti i rimedi a base di aloe vera che vi abbiamo proposto in questo articolo. Sono semplici e molto efficaci.
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…