
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Anche se dipenderà molto dallo stato delle vostre vene varicose, il trattamento può essere adeguato ed efficace per alleviare i sintomi causati da questo problema
Volete combattere una volta per tutte le vene varicose? Le vene varicose sono vene dilatate che si trovano vicino alla superficie della pelle e che di solito compaiono sulle gambe e sulle caviglie.
Il fatto è che non si tratta solo di un problema antiestetico, ma di un disturbo vero e proprio. Per questo, è molto importante combattere le vene varicose.
Anche se si potrebbe pensare che le vene varicose siano tutte uguali, non è così. A seconda dell’intensità e del colore, sarà possibile classificarne diversi tipi. Possiamo trovare fino a quattro stadi delle varici:
Le vene diventano più visibili e presentano una serie di sintomi ricorrenti, come:
Le vene sono più dilatate e i sintomi aumentano progressivamente. Possono comparire gonfiore, edema e cambiamenti nella colorazione della pelle.
Queste varici di solito compaiono in zone in cui sono presenti ulcere o eczema. Poiché le ulcere sono difficili da trattare e possono infettarsi facilmente, sono le più delicate. È bene rivolgersi al medico. Se soffrite di questo problema e volete combatterlo, ora è più facile che mai.
Per questo potete ricorrere a determinati trattamenti naturali che vi aiuteranno ad alleviarne i sintomi. Grazie alle proprietà di ingredienti come la carota, l‘aloe vera e l’aceto di mele, otterrete una soluzione efficace.
Leggete anche: Trattamenti naturali contro le varici
Per trattare le vene varicose, non c’è niente di meglio dell’aceto di mele, poiché stimola la circolazione e, inoltre, possiede numerose proprietà antinfiammatorie.
Gli impacchi a base di aceto sono molto efficaci per alleviare i sintomi delle vene varicose. Dobbiamo applicarli sulla zona interessata e lasciarli agire per 20 minuti.
L’aloe vera è una pianta particolarmente indicata per trattare qualsiasi tipo di problema cutaneo. In questo caso, sarà particolarmente utile grazie alle sue proprietà calmanti e antinfiammatorie.
Scoprite: Prevenire e trattare le varici: trattamenti topici e orali
La carota apporta buone quantità di beta-carotene e antiossidanti, di grande aiuto per alleviare tutti i sintomi relazionati alle varici, così come a migliorarne l’aspetto.
Le quantità di ingredienti indicate sono approssimative. Ad ogni modo, tenete conto che dovete utilizzare la stessa quantità di aloe e di carota.
Immagine per gentile concessione di © wikiHow.com