
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Se soffrite spesso di acidità dopo i pasti, potete assumere questi rimedi naturali per prevenirla e per trattarne i sintomi
L’acidità di stomaco è un sintomo che si verifica a causa dell’eccessiva produzione di succhi gastrici, quasi sempre dopo aver assunto determinati alimenti o aver mangiato troppo.
Si tratta di una sensazione di bruciore che si estende dall’addome fino alla gola. Gli acidi tendono a risalire fino all’esofago a causa dell’indebolimento degli sfinteri che dovrebbero impedire il reflusso.
Anche se si tratta di una condizione che si presenta sporadicamente e, nella maggior parte dei casi, è di lieve entità, alcune persone soffrono di acidità cronica. Insieme al bruciore si possono avvertire altri disturbi come erutti e un forte dolore al petto che, a volte, può essere confuso con un infarto.
Per fortuna esistono alcuni rimedi naturali che, grazie alle loro proprietà, tengono sotto controllo il problema in maniera efficace, senza causare effetti indesiderati. Di seguito condividiamo 5 ricette che potrete provare ai primi sintomi di tale disturbo.
Il gel contenuto nelle foglie di aloe vera possiede proprietà digestive e antinfiammatorie che contribuiscono a controllare i sintomi dell’acidità. Insieme alle proprietà del miele, otteniamo un rimedio antiacido che, oltre a regolare il pH dello stomaco, disinfiamma il rivestimento irritato.
Leggete anche: Come trattare il diabete con l’aloe vera
L’avena è un altro degli ingredienti antiacidi che possono alleviare il bruciore in poco tempo. Contiene fibre e sostanze antiossidanti che, una volta assimilate, equilibrano il pH dello stomaco e riducono la secrezione degli acidi. Mantiene anche sotto controllo i livelli di colesterolo, una sostanza che, se assunta in eccesso, influisce sulla comparsa del reflusso acido.
La radice di zenzero possiede potenti composti digestivi che contribuiscono a bloccare la produzione eccessiva di succhi gastrici e l’azione del batterio H. Pylori.
Il gingerolo, il suo composto attivo, possiede proprietà antinfiammatorie e sedanti che aiutano a controllare il bruciore e l’irritazione causati da questo problema.
Il succo naturale di mela è uno dei rimedi naturali più efficaci contro il bruciore e l’infiammazione causati dall’acidità. Il suo potere alcalino e i suoi composti antinfiammatori aiutano a controllare l’irritazione dello stomaco e dell’esofago.
Leggete anche: Combattere l’acidità e la gastrite con soli due ingredienti
Il succo naturale di patate possiede proprietà digestive che aiutano a controllare la produzione di succhi acidi nello stomaco. Il suo effetto calmante riduce il bruciore nella parte superiore dell’addome e, allo stesso tempo, neutralizza gli acidi che raggiungono l’esofago.
Come potete vedere, questi rimedi sono facili da preparare e i loro ingredienti sono facilmente reperibili in qualunque supermercato. Provate quello che più vi ispira e dite addio all’acidità di stomaco.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com