
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Anche se lo stretching e gli esercizi mirati possono essere molto efficaci, bisogna fare attenzione a non forzare troppo il collo
Olio di lavanda, stretching, impacchi di ghiaccio: sono diverse le soluzioni che aiutano ad alleviare il torcicollo. È un fastidio molto comune che si avverte quando i muscoli di questa zona del corpo sono contratti o indeboliti, rendendo difficili i movimenti della testa.
Il torcicollo, nella maggior parte dei casi, si deve a una postura sbagliata assunta durante il sonno o da seduti; ma può anche essere conseguenza di un trauma o di malattie croniche come l’artrite reumatoide.
Può arrivare a bloccarci perfino per alcuni per giorni perché la contrazione muscolare tende a durare a lungo; oltre al dolore cervicale, provoca anche mal di testa e ne limita i movimenti.
Nonostante ciò, si tratta di un problema di facile soluzione e, con l’aiuto di alcuni rimedi naturali, può essere curato in poco tempo.
Oggi vogliamo condividere con voi 6 ottime soluzioni che potrete adottare al bisogno.
L’olio essenziale di lavanda possiede principi attivi antinfiammatori e calmanti che aiuteranno a ridurre la rigidità del collo e il dolore.
Allo stesso tempo, il suo aroma rilassante aiuta a sciogliere lo stress e quindi a rilassare i muscoli.
Gli esercizi e lo stretching sono un ottimo modo per alleviare il torcicollo e sbloccare i muscoli della zona cervicale.
Dedicate qualche minuto a pochi esercizi di stretching per il collo, come ad esempio:
Il decotto di scorza d’arancia possiede proprietà rilassanti e antinfiammatorie che facilitano il trattamento della tensione e della rigidità nella zona cervicale.
Applicarlo tramite impacchi caldi aiuta a ridurre il dolore e le contrazioni muscolari.
Volete saperne di più? Leggete anche: 8 proprietà della scorza d’arancia che forse non conoscete
Anche l’olio di rosmarino possiede proprietà antinfiammatorie, analgesiche e rilassanti sui muscoli.
Applicarlo tramite massaggi migliora la circolazione nella zona colpita. Vedrete, in pochi minuti, dona una piacevole sensazione di sollievo.
La tintura madre di arnica è un potente rilassante muscolare; usato in modo topico, aiuta ad alleviare il torcicollo e le contratture muscolari.
Una volta assorbita, riduce l’infiammazione; oltre a questo, riattiva la circolazione, garantendo una rapida ossigenazione ai muscoli colpiti.
Leggete anche l’articolo: 17 alimenti che combattono il dolore e l’infiammazione
L’applicazione diretta di ghiaccio è un rimedio efficace per attenuare l’infiammazione e stimolare l’afflusso di sangue ai muscoli del collo.
Il torcicollo non vi dà tregua? Scegliete allora uno di questi rimedi e otterrete un’istantanea sensazione di sollievo.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com