
Sapevate che alcuni oli essenziali sono utili per lenire le punture d’ape? Grazie a essenze naturali quali lavanda, origano e…
Conosciuto per le sue proprietà espettoranti, l'eucalipto può rivelarsi di grande aiuto per trattare i problemi respiratori, infatti i suoi composti agiscono molto velocemente
Grazie alle sue proprietà benefiche, l’eucalipto è uno dei rimedi più utilizzati per trattare i disturbi alle vie respiratorie. Oggi vi presentiamo cinque efficaci soluzioni a base di eucalipto per trattare i problemi respiratori.
E’ una pianta medicinale dal caratteristico odore aromatico. In ambito medico, viene ampiamente utilizzato grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche ed espettoranti. In particolare, le foglie di eucalipto si usano per alleviare problemi respiratori come l’asma o il raffreddore.
In commercio è possibile trovare l’eucalipto in forma di infuso o di olio essenziale. Tuttavia, vengono utilizzati anche i fiori, il che rappresenta una soluzione completamente naturale perché non prevede l’aggiunta di sostanze artificiali.
È importante fare attenzione a non esagerare con il consumo dell’olio essenziale, in quanto potrebbe rivelarsi controproducente. A seconda della quantità, infatti, potrebbe risultare tossico.
L’eucalipto è una pianta che offre numerosi benefici. Oltre ad alleviare i sintomi delle malattie respiratorie, è utile in caso di:
L’eucalipto, inoltre, è uno dei prodotti più utilizzati per trattare la bronchite, il raffreddore, l’influenza, la congestione nasale, tra i tanti.
Vi invitiamo a leggere anche: Ridurre i sintomi della bronchite con rimedi naturali
L’infuso si prepara con le foglie di eucalipto, preferibilmente essiccate, così da favorire la dissoluzione in acqua delle proprietà di questa pianta. Se avete foglie fresche, lasciate seccare al sole per qualche ora.
In genere, i gargarismi con l’eucalipto si fanno per alleviare la congestione nasale o il raffreddore. Per non maltrattare la gola, fate dei gargarismi due volte al giorno, la mattina e la sera.
Con molta attenzione, potete fare dei suffumigi all’eucalipto fino a due volte al giorno. Il forte aroma di questa pianta decongestiona le vie respiratorie e dopo pochi trattamenti noterete un miglioramento delle vostre condizioni.
Forse vi starete chiedendo a cosa serve fare dei bagni all’eucalipto. In realtà, dovete sapere che sono molto utili per decongestionare le vie respiratorie e ad espellere il catarro, dato che i pori assorbono il vapore.
Volete saperne di più? Leggete anche: Alleviare la tosse grassa con 5 piante medicinali
Per una soluzione rapida ed efficace, vi consigliamo di utilizzare l’olio essenziale di eucalipto. Potete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigo, così da avere sempre il vostro rimedio a portata di mano.
I problemi respiratori come il raffreddore vanno trattati il prima possibile. L’eucalipto è un’ottima soluzione per agire rapidamente: apporterà sempre numerosi benefici, ma è sempre bene consultare prima uno specialista.