
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
L'origano è una pianta medicinale le cui proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie sono ottime per combattere i virus e i batteri e calmare le difficoltà respiratorie che accompagnano la bronchite.
Conoscete già i rimedi naturali per alleviare i sintomi della bronchite? La bronchite è una malattia respiratoria causata dall’infiammazione delle principali vie respiratorie verso i polmoni.
È dovuta alla complicazione di alcune infezioni virali e batteriche che attaccano il sistema respiratorio, ma è comune anche tra i fumatori e le persone esposte a sostanze chimiche aggressive.
Causa una fastidiosa sensazione di pressione nel petto, oltre a tosse ricorrente, difficoltà respiratorie e congestione.
Può manifestarsi anche con malessere generale, episodi di febbre e altri sintomi che tendono a peggiorare se non si interviene.
Tuttavia, oltre al trattamento medico, vi sono rimedi di origine naturale che favoriscono il processo di guarigione senza causare reazioni collaterali.
In questa occasione vogliamo condividere 5 alternative naturali con cui ridurre i sintomi della bronchite.
Prendete nota!
Grazie alle sue proprietà espettoranti e antinfiammatorie, la tisana alla malva è uno dei rimedi tradizionali per ridurre i sintomi della bronchite.
Inoltre, è consigliato per ridurre l’infiammazione della mucosa e anche per controllare la tosse cronica.
Leggete anche: Calmare la tosse grazie alla cipolla
Gli ingredienti che costituiscono questo trattamento naturale aiutano a ridurre le infezioni relazionate alla bronchite.
Contiene anche composti antinfiammatori, espettoranti e mucolitici che liberano le vie respiratorie ostruite.
L’origano è una pianta antinfiammatoria e antimicrobica che aiuta a combattere i virus e i batteri che attaccano il sistema respiratorio.
È una pianta medicinale dalle proprietà calmanti e broncodilatatorie, pertanto ideali per calmare i sintomi della bronchite.
Aglio e miele biologico insieme costituiscono un rimedio millenario per le affezioni della salute polmonare.
Questi ingredienti contengono anche sostanze antibiotiche e antivirali che agiscono in modo efficace contro i microrganismi patogeni che causano infezioni respiratorie.
Consultate questo articolo: Migliorare la salute dei polmoni con 7 alimenti
Un altro modo di potenziare l’azione antibiotica del miele è unendolo alle proprietà offerte dalla cannella.
Inoltre, questa spezia antinfiammatoria aiuta a liberare le vie respiratorie e riduce l’irritazione e il dolore a petto e gola.
Pertanto, i suoi antiossidanti e minerali essenziali, rafforzano le difese migliorando la risposta contro virus e batteri.
Infine il consumo dei rimedi citati può ridurre la congestione e la tosse causate dalla bronchite; tuttavia, poiché la malattia può presentare delle complicazioni, si consiglia di rivolgersi al medico per valutarne il livello di serietà.