
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Per prevenire le vampate notturne, è importante assumere uno di questi rimedi prima di andare a letto e utilizzare capi freschi, in cotone o lino, per dormire.
Uno dei sintomi più comuni e fastidiosi quando si entra in menopausa sono le vampate che, di solito, aumentano durante la notte.
Anche se in generale i cambiamenti ormonali arrecano anche altri malesseri, la maggior parte delle donne ha più difficoltà a gestire proprio le vampate.
Si stima che circa l’85% della popolazione femminile soffra di questa condizione durante il primo e il secondo anno di menopausa.
Nonostante non si tratti di un grave problema di salute, è molto fastidioso perché spesso interrompe il sonno.
Negli ultimi anni sono stati scoperti molti rimedi naturali che possono aiutare a mantenere sotto controllo il problema. Oggi vogliamo condividere con voi i migliori 8 rimedi, in modo che scegliate quello più adatto a voi.
Gli acidi grassi contenuti nell’olio di semi di lino sono molto benefici per le donne che affrontano la menopausa.
Le loro proprietà prevengono le malattie cardiache, riducono l’infiammazione e mantengono sotto controllo molti dei sintomi della menopausa.
I lignani vegetali contenuti nell’olio di lino agiscono come estrogeni naturali; contrastano, quindi, il calo ormonale tipico di questa fase.
L’olio di enotera è conosciuto come tonico naturale per la salute riproduttiva delle donne. In questo caso può essere usato per regolare la produzione di estrogeni e per rinfrescare la pelle.
Grazie al suo alto contenuto di acido gamma linoleico, inoltre, induce il buon riposo e previene le interruzioni di sonno notturne.
È stato dimostrato che i chiodi di garofano possiedono quantità abbondanti di isoflavoni, fitoestrogeni che riducono le vampate di calore.
Un semplice mix di miele e acqua risulta molto benefico per ridurre le costanti vampate della menopausa.
L’aceto di mele biologico contiene più di 30 principi nutritivi essenziali che rivitalizzano e rimineralizzano l’organismo.
Le sue proprietà riportano in equilibrio il metabolismo e favoriscono il controllo ormonale, mitigando in questo modo i fastidi della menopausa.
Potete usare la salvia in foglie oppure le bustine per tisane.
Leggete anche: Come coltivare la salvia, la pianta delle donne
Questa pianta riduce le caldane, rilassa il corpo e concilia il sonno.
È consigliata anche per migliorare la digestione, calmare la diarrea e il mal di testa.
Per mantenere sotto controllo le vampate, potete realizzare dei massaggi utilizzando la camomilla romana.
Leggete anche: Colon irritabile: tè con zenzero e camomilla
10 gocce di olio di camomilla romana
L’infuso di trifoglio rosso è un antico rimedio per il colesterolo alto, i disturbi circolatori e le vampate della menopausa.
Per risultati migliori, ricordate che è di primaria importanza migliorare l’alimentazione, oltre a incrementare l’assunzione di calcio, potassio, vitamina D ed E.
Allo stesso tempo, cercate di usare capi freschi per dormire, di lino o cotone.