Non ci stanchiamo di ripetere che lo stress cronico è la malattia del secolo: aumentano sempre più le persone che ne soffrono come conseguenza della movimentata routine quotidiana.
Le preoccupazioni familiari, il lavoro, i problemi economici, l’agenda piena di impegni, il mangiare qualcosa al volo, dormire male, essere sempre iperconnessi, tutto questo è causa di stress. La cosa peggiore è che può diventare cronico. Ecco come combattere lo stress senza far ricorso ai farmaci.
Le piante medicinali sono un grande aiuto quando vogliamo ridurre i sintomi e gli effetti dello stress cronico. Hanno l’effetto di tranquillizzarci quando le cose non vanno come speravamo e aiutano a riportare l’equilibrio nella nostra vita. La prima cosa da fare però, è cominciare a preoccuparsi più della propria salute piuttosto che del lavoro.
Lo stress cronico all’ordine del giorno
Si è cominciato a parlare dello “stress” diversi anni fa perché erano già molte le persone che ne soffrivano. Il numero di casi è continuato a crescere e, attualmente, possiamo dire che una buona percentuale della popolazione ha sofferto almeno di un episodio di stress.
Il problema non finisce qui: oltre a veder crescere il numero dei casi, i medici hanno cominciato a notare che i sintomi da stress diventano sempre più seri. La malattia da stress è stata divisa in due grandi gruppi: lo stress “acuto” e lo stress “cronico”.
In entrambi i casi, le conseguenze per l’organismo possono essere molto deleterie. La differenza tra le due tipologie sta nella durata dello stress, nell’intensità e nella difficoltà nel contrastarlo.
Una delle conseguenze più importanti dello stress è la debilitazione del sistema immunitario che diventa più vulnerabile ad ogni genere di malattia, tra cui il tipico raffreddore. Le persone che soffrono di un livello di stress molto elevato, inoltre, hanno maggiori rischi di subire un infarto. Lo stress provoca anche:
Per fortuna, le piante possono aiutarci ad alleviare molti dolori e malattie. Nel caso in cui vi sentiate nervosi o ansiosi e vi sembra di essere sotto stress, queste erbe vi possono aiutare:
Camomilla
Sono molte le proprietà di questa umile pianta che cresce quasi dappertutto. Si usa da secoli per curare:
Febbre
Indigestione
Mal di testa
Disturbi gastrici
Nervosismo
Ansia
Insonnia
Invecchiamento precoce
Per quanto riguarda la sua azione contro lo stress, ha l’effetto di rilassare ed aumentare la sensazione di benessere. Bevete 2 tazze di camomilla al giorno (meglio se con i fiori e biologica, altrimenti in bustina tradizionale) e vedrete i risultati.
Dragoncello
Questa pianta può essere molto utile quando, per colpa dello stress, accusiamo dolori muscolari, soprattutto nella zona del collo, delle spalle o della schiena.
In più, il dragoncello aiuta a riequilibrare l’appetito (chi è sotto stress mangia di più e male) e dona un senso di tranquillità. Ad esempio, può essere indicato per gli studenti prima di dare un esame.
Rosmarino
È un arbusto dal sapore inconfondibile che dona un profumo squisito alla carne, alle salse, al pane. I greci lo usavano per adornare i capelli e pensavano che portato vicino al cervello aiutasse a pensare con maggiore chiarezza. Ecco alcune delle sue proprietà:
Il rosmarino è ricco di sali minerali e vitamine. È facile da reperire ed è versatile in cucina.
Salvia
Sin dai tempi antichi, la salvia viene impiegata per curare diverse malattie. Studi recenti indicano che è molto indicata per chi soffre di stress. È una pianta:
Stimolante
Rilassante
Antiossidante
Corroborante
Aiuta a schiarire la mente e a mantenere l’equilibrio emotivo. Naturalmente, aiuta in caso di episodi di stress.
Conosciuta anche come iperico, una delle sue proprietà principali è quella di aiutare a combattere la depressione che può essere causata anche dallo stress. I principi attivi dell’erba di San Giovanni servono per:
Regolare gli ormoni collegati allo stress
Stimolare la produzione degli ormoni che favoriscono la sensazione di sazietà
Rilassare il corpo e la mente
Aneto
Se a causa dello stress soffrite di problemi di stomaco come acidità o indigestione, approfittate delle virtù dell’aneto. È consigliato anche come supporto in caso di gastriti più serie. Da secoli questa pianta è conosciuta per la sua capacità di rilassare lo stomaco ed alleviare i crampi addominali.
Come assumere queste erbe?
Il modo migliore è preparare un infuso.
Ingredienti:
1 cucchiaio di erba medicinale
1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione:
Mettete a bollire l’acqua in un pentolino.
Versate un cucchiaio dell’erba medicinale che avete scelto.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare 5 minuti con il coperchio.
Filtrate.
Le proprietà medicinali di queste piante possono essere sfruttate anche nell’acqua del bagno. La modalità di preparazione è la stessa, ma invece di bere l’infusione, versatela nella vasca da bagno. Godetevi l’effetto rilassante.
McEwen, B. S. (2008). Central effects of stress hormones in health and disease: Understanding the protective and damaging effects of stress and stress mediators. European journal of pharmacology, 583(2-3), 174-185.
McGonagle, K. A., & Kessler, R. C. (1990). Chronic stress, acute stress, and depressive symptoms. American journal of community psychology, 18(5), 681-706.
Winston, D., & Maimes, S. (2007). Adaptogens: herbs for strength, stamina, and stress relief. Inner Traditions/Bear & Co.
Panossian, A. G. (2003). Adaptogens: tonic herbs for fatigue and stress. Alternative & Complementary Therapies, 9(6), 327-331.
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…