Rimedi naturali contro la tosse
Quali sono i rimedi naturali contro la tosse? La tosse è un problema respiratorio di cui soffrono molte persone. Si può presentare con maggiore frequenza durante le ore della notte e specialmente di prima mattina, quando fa più freddo.
Possono soffrirne sia i bambini sia gli adulti, ma è molto più frequente nei bambini molto piccoli e negli anziani. In questo articolo vi presentiamo alcuni rimedi naturali contro la tosse notturna che non vi lascia dormire o che dà problemi a moltissime persone in tutto il mondo.
Si tratta di rimedi naturali contro la tosse la cui efficacia è stata dimostrata da tempo e che è bene tenere in considerazione e mettere in pratica per migliorare la qualità della vostra vita.
Leggete anche: 5 abitudini per migliorare la qualità della vostra vita
2 rimedi naturali contro la tosse
Miele e limone
Il limone e il miele sono un’accoppiata vincente per quanto riguarda il trattamento e la cura dei sintomi della tosse notturna. Per questo motivo è bene prenderli subito prima di andare a dormire.
La preparazione è molto semplice, e i risultati eccellenti. La prima cosa che dovrete fare è riscaldare una tazzina di acqua a cui aggiungere un cucchiaio di miele e uno di succo di limone.
Dovrete prendere il tutto caldo e appena prima di infilarvi sotto le coperte. In questo modo, il loro effetto calmante e decongestionante della gola e delle vie respiratorie sarà molto più efficace ed eviterà gli episodi di tosse. Dopo aver ingerito questo rimedio, fate attenzione a non prendere freddo.
Sciroppo di cipolla e miele
Lo sciroppo preparato con il succo di cipolla e il miele è molto efficace nel trattamento della tosse e previene in particolar modo gli episodi che si possono presentare di prima mattina.
La cipolla ha grandi proprietà antibatteriche e antibiotiche, mentre il miele è un antisettico, antinfiammatorio e antibiotico: le loro proprietà combinate creano un rimedio naturale ottimo per lenire e prevenire la tosse.
La preparazione dello sciroppo è abbastanza semplice. Prima di tutto, prendete una cipolla grande, tagliatela e svuotatela della parte centrale; nella cavità che si è creata versate qualche cucchiaiata di miele e lasciate a riposo per un paio d’ore.
Nel frattempo la cipolla rilascerà il suo succo, che si combinerà con il miele e creerà un efficacissimo sciroppo di cipolla e miele, di cui dovrete prendere una cucchiaiata ogni ora.
Un altro modo di preparare questo sciroppo è tagliare delle rondelle di cipolla e metterle in una tazza, aggiungendo subito del miele. Anche in questo caso bisognerà prendere una cucchiaiata ogni ora dello sciroppo ottenuto.
This might interest you...