
Sapevate che alcuni oli essenziali sono utili per lenire le punture d’ape? Grazie a essenze naturali quali lavanda, origano e…
Bisogna essere costanti nell'applicazione dei rimedi naturali per l'alluce valgo. Anche optare per scarpe comode può essere utile a ridurre il problema.
L’alluce valgo è una protuberanza ossea che si presenta nell’articolazione alla base dell’alluce, provocando una notevole deformazione. Si verifica quando il dito preme contro quello adiacente, generando un allargamento dell’articolazione che di solito diventa più sporgente. Oggi presentiamo alcuni rimedi naturali per l’alluce valgo.
Molti casi sono di origine genetica, sebbene possano apparire anche a causa di malattie infiammatorie, lesioni o calzature inadeguate. Sebbene si manifestino progressivamente e tendano a essere lievi nelle loro fasi iniziali, è essenziale trattarli prima che causino complicazioni più gravi.
Anche se sembra un semplice problema estetico, in realtà può causare gonfiore, dolore e altri sintomi fastidiosi. Continuate a leggere per scoprire alcuni rimedi naturali per l’alluce valgo.
La causa esatta dell’alluce valgo non è conosciuta. La comparsa di questo problema di solito è associata a diversi fattori:
La deformazione dell’alluce è il sintomo principale dell’alluce valgo. Tuttavia, spesso, questo si manifesta con altri sintomi:
Leggete anche: Calli ai piedi: le migliori alternative per rimuoverli
Quando questa condizione presenta delle complicazioni e ostacola il movimento, è necessario l’intervento medico per definire il trattamento più appropriato.
Tuttavia, se è ancora in fase iniziale o mite, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali per l’alluce valgo. Scopriamo quali!
Le proprietà antinfiammatorie della calendula forniscono un effetto lenitivo contro il dolore ai piedi a causa dell’alluce valgo.
Il suo olio essenziale rilassa l’articolazione e migliora la circolazione donando sollievo ai piedi.
Può interessarvi anche: La calendula e i suoi benefici per la salute
I pediluvi con l’infuso di camomilla sono tra i migliori rimedi naturali per l’alluce valgo, poiché donano sollievo dal dolore. Questo infuso calma la tensione, inoltre ammorbidisce calli e cellule morte.
I sali di magnesio vengono assorbiti attraverso la pelle ed esercitano un effetto antinfiammatorio sull’articolazione interessata.
Unendo i benefici dell’olio d’oliva con i fiori di lavanda, otteniamo una lozione antinfiammatoria e lenitiva, ideale per massaggiare l’alluce in caso di dolore o difficoltà di movimento.
Per ottenere buoni risultati, dovete essere costanti. Inoltre, per migliorare il problema, è importante cambiare le scarpe e preferire un modello più confortevole e preferibilmente ventilato.