
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Poiché la ritenzione idrica di solito è il sintomo di altri problemi, è importante ottenere una diagnosi medica prima di adottare delle misure per combatterla in modo naturale.
La ritenzione idrica è un problema che colpisce molte persone. Anche se spesso passa inosservata, quando le sostanza accumulate nell’organismo sono troppe, si presentano seri problemi di salute. In questo articolo vi suggeriamo 4 rimedi naturali contro la ritenzione idrica.
Nonostante sia considerata un problema di salute, la ritenzione idrica non è altro che un sintomo associato a diverse malattie. Per questo motivo, non dev’essere ignorata. Bisogna rivolgersi ad uno specialista per scartare problemi al sistema digerente, al cuore o ai reni.
Leggete anche: 6 semplici esercizi per ridurre l’infiammazione e migliorare la digestione
Esattamente come ci indica il nome stesso, si tratta di un accumulo di sostanze in diversi tessuti del corpo. In termini generali, la maggior parte di questi sono ingeriti in modo normale; tuttavia, diversi fattori impediscono che vengano eliminati adeguatamente.
La ritenzione idrica si produce a causa dello squilibrio del passaggio dei liquidi tra le diverse zone del corpo. Si presenta quando l’organismo è incapace di eliminarli attraverso il sistema escretore.
Influiscono anche fattori quali:
Come abbiamo detto prima, la ritenzione idrica non è una malattia in sé e per sé. Fa parte di un quadro sintomatologico di alcune malattie.
Ciò nonostante, dobbiamo sapere che presenta alcuni sintomi propri. Per capire se presentiamo davvero un accumulo di sostanze nell’organismo, dobbiamo controllare i seguenti indicatori:
Anche se esistono molte alternative per trattare la ritenzione idrica, è preferibile optare per quelle di origine naturale. È bene ricorrere a rimedi rispettosi del corpo piuttosto che a soluzioni ricche di componenti chimici. Ecco 5 rimedi naturali contro la ritenzione idrica:
L’idratazione è importante per l’organismo, anche quando si soffre di ritenzione idrica.
Anche se potrebbe sembrare una contraddizione, quando si soffre di questo problema, è fondamentale ingerire elevate quantità di liquidi. Questo perché, se non lo facciamo, altre sostanze si immagazzineranno nel corpo per diverso tempo.
Gli alimenti o ingredienti diuretici sono l’alternativa ideale per chi soffre di ritenzione idrica. Il tè verde è uno dei migliori rimedi contro la ritenzione idrica.
Questo non solo è diuretico, ma presenta anche proprietà depurative. Per questo motivo, la sua assunzione facilita l’eliminazione delle tossine attraverso l’urina.
L’ananas è un frutto squisito e succoso, uno dei più apprezzati, specialmente nelle zone calde e costiere. Ciò nonostante, non bisogna mangiarlo solo grazie al suo ottimo sapore, ma anche perché è ricco di nutrienti benefici per l’organismo.
L’ananas è composto per la maggior parte di acqua, che lo rende un ottimo alleato fra i rimedi naturali contro la ritenzione idrica. D’altro canto, mangiare ananas con regolarità favorisce la circolazione del sangue e combatte la cellulite.
Esattamente come accade con il tè verde, la tisana al prezzemolo possiede proprietà diuretiche eccellenti per eliminare le tossine accumulate nell’organismo.
Se non amate le infusioni, optate per un frullato a base di prezzemolo.
Leggete anche: Bevanda a base di prezzemolo per pulire i reni
Oltre a questi rimedi naturali, per trattare la ritenzione dei liquidi esistono altre alternative di facile realizzazione: