
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Oltre a idratare i capelli secchi, il miele agisce come un balsamo e aiuta a prevenire l'effetto crespo, fornendo al tempo stesso un apporto extra di nutrienti.
Esiste un’ampia varietà di fattori esterni e interni che possono rendere i capelli secchi. Sebbene ci siano molti prodotti per prendersene cura ogni giorno, l’esposizione diretta al sole, alle tossine e alla disidratazione possono dargli un aspetto opaco e secco.
È vero che molti si trovano a combattere con questo problema per ragioni genetiche, tuttavia il più delle volte i capelli secci sono dovuti alla pratica di cattive abitudini, o all’uso eccessivo di elementi che generano calore e di sostanze chimiche.
Attualmente ci sono molti metodi professionali che permettono di reidratare i follicoli capillari e le ciocche di capelli in modo da ridonargli un aspetto brillante e setoso. Inoltre, ci sono soluzioni alternative che, combinando ingredienti naturali al 100%, danno risultati eccellenti.
Vi piacerebbe conoscerli? In questo articolo vogliamo condividere con voi 5 rimedi interessanti per combattere i capelli secchi, in modo che possiate aggiungerli alla vostra routine di bellezza, soprattutto se notate l’effetto crespo o le doppie punte.
Prendete nota!
Ricco di acidi grassi, amminoacidi ed enzimi, questo trattamento di origine naturale è un’ottima opzione per riparare i capelli secchi e danneggiati. I suoi nutrienti vengono rapidamente assorbiti attraverso i follicoli, idratando le ciocche fin dalle radici.
Leggete anche: I 5 migliori prodotti naturali per controllare i capelli crespi
Sia il latte che l’uovo contengono proteine che aiutano a riparare i capelli secchi e fragili. In questo caso li combiniamo con l’olio di mandorle, un ingrediente i cui acidi grassi lasciano le ciocche setose.
Questo popolare trattamento per i capelli è anche conosciuto come “White guacamole” (“guacamole bianco”). Combina due ingredienti ricchi di proteine, calcio e acidi grassi, che rappresentano dei nutrienti benefici per rivitalizzare i capelli maltrattati e senza vita.
Questo trattamento contiene potenti antiossidanti che aiutano a proteggere i capelli dagli effetti negativi dei radicali liberi. I suoi grassi forniscono gli oli che vengono persi dai follicoli piliferi, riducendo drasticamente la secchezza.
Leggete anche: Come preparare un balsamo alle erbe e aceto per capelli più forti
Grazie al suo alto contenuto di sostanze nutritive essenziali, la zucca può essere utilizzata come un balsamo naturale per idratare i capelli. È delicata con i capelli maltrattati e combatte la debolezza e la caduta.
Come potete vedere, ci sono molte opzioni naturali per reidratare i capelli secchi senza spendere molto. Scegliete quello che più attira la vostra attenzione e siate costanti nell’utilizzarlo per ottenere buoni risultati.