Perdite vaginali eccessive sotto controllo con 6 rimedi
Le secrezioni vaginali hanno un ruolo molto importante nella salute intima femminile. Contengono, infatti, batteri sani che aiutano a prevenire le infezioni batteriche o micotiche. Le normali perdite sono di colore trasparente o biancastro. Anche se possono risultare fastidiose, indicano tuttavia che il pH è a livelli fisiologici. Sono invece da controllare le perdite vaginali eccessive, soprattutto quando cambiano di consistenza, colore e odore.
Queste variazioni possono essere sintomo di un’infezione, con conseguenze sulla salute, la vita sessuale e l’autostima. Sono varie le soluzioni naturali che aiutano a regolare la flora batterica vaginale e a tenere sotto controllo le perdite vaginali eccessive.
Vogliamo condividere con voi 6 buone opzioni. Non esitate a provarle se notate qualche cambiamento nelle vostre secrezioni.
Perdite vaginali eccessive: 6 trattamenti naturali
1. Yogurt naturale
Lo yogurt naturale contiene colture batteriche vive simili a quelle della flora vaginale; per questo motivo, rappresenta una soluzione efficace in caso di perdite vaginali eccessive o alterate.
I suoi probiotici agiscono in modo diretto sugli agenti che causano l’infezione. In tal modo, ne inibiscono la crescita e ripristinano l’ambiente naturale della zona intima.
Come utilizzarlo?
- Prendete un paio di cucchiai di yogurt naturale e strofinatelo sulle parti esterne della vagina.
- Fate asciugare senza risciacquare. Ripetete 2 o 3 volte al giorno.
- Per integrare il trattamento, consumate anche un bicchiere di yogurt al giorno.
Volete saperne di più? Leggete anche: 7 abitudini da evitare nel prendersi cura della zona vaginale
2. Infuso di calendula
Le proprietà antinfiammatorie dei fiori di calendula sono un rimedio alternativo contro le infezioni intime causa di cattivo odore, prurito e perdite abbondanti.
L’infuso ha un’azione delicata sulla mucosa vaginale ed è in grado di ridurre il prurito e l’irritazione.
Come utilizzarlo?
Preparate un infuso con fiori di calendula; lasciatelo riposare e usatelo infine per realizzare un semicupio almeno 2 volte al giorno.
3. Infuso di salvia
La salvia ha proprietà che riportano in equilibrio la flora vaginale, riducono le perdite eccessive e il cattivo odore.
L’infuso preparato con le sue foglie rinfresca la mucosa irritata e aiuta a combattere le infezioni batteriche e le micosi.
Come utilizzarlo?
- Preparate un litro di infuso di salvia e usate il liquido per sciacquare la zona intima.
- Ripetete il trattamento 2 volte al giorno fino a risolvere il problema.
4. Infuso all’aglio contro le perdite vaginali eccessive
L’aglio è un potente antibiotico; può essere quindi usato come rimedio alternativo per le infezioni intime.
I suoi principi attivi combattono funghi e batteri e, al contempo, frenano la produzione eccessiva di muco.
Come utilizzarlo?
- Schiacciate 2 o 3 spicchi d’aglio in un mortaio; mettete la pasta ottenuta in infusione per 15 minuti in un litro d’acqua bollente.
- Trascorso questo tempo, filtrate e usate il liquido per sciacquare le parti intime.
- Ripetete tutte le sere per circa una settimana.
5. Aceto di mele
Gli acidi naturali dell’aceto di mele possono essere usati come rimedio contro gli squilibri del pH vaginale.
Queste sostanze favoriscono i batteri sani della flora vaginale e, pertanto, aumentano le difese.
D’altra parte, le sue proprietà antimicrobiche facilitano il controllo dei cattivi odori e delle perdite.
Leggete anche: Lavande vaginali sotto accusa
Come utilizzarlo?
- Diluite mezza tazza di aceto di mele nell’acqua di una vasca e lavate con cura la zona intima.
- Ripetete il trattamento 2 volte al giorno per almeno una settimana.
6. Bicarbonato di sodio contro le perdite vaginali eccessive
Anche il bicarbonato può essere usato contro le perdite eccessive e il cattivo odore. Aiuta a ristabilire il pH vaginale; favorisce inoltre la crescita di batteri sani che agiscono come barriera protettiva.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di bicarbonato (5 g)
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Come utilizzarlo?
- Aggiungete il bicarbonato di sodio a un bicchiere d’acqua e bevetelo una volta al giorno.
- Per avere migliori risultati, aggiungete mezza tazza del prodotto in acqua tiepida; fate un semicupio che duri tra i 5 e i 10 minuti.
- Ripetete il trattamento per circa una settimana o fino a regolare le perdite.
Come avete notato, sono diverse le opzioni naturali per mantenere sotto controllo le perdite e gli altri sintomi tipici delle infezioni intime.
Scegliete il rimedio che più vi piace e provatelo seguendo i consigli dati.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Medina, Ruth, Adolfo Rechkemmer, and Marco Garcia-Hjarles. “Prevalencia de vaginitis y vaginosis bacteriana en pacientes con flujo vaginal anormal en el Hospital Nacional Arzobispo Loayza.” Revista Medica Herediana 10.4 (1999): 144-150.
- Puentes Rizo, Elisa María, et al. “Comportamiento del Síndrome de flujo vaginal en el Consultorio 16, Policlínico Párraga.” Revista Cubana de Obstetricia y Ginecología 35.3 (2009): 11-23.
- Rodriguez Espejo, Y. M., Reátegui Lozano, N., Delgado Bardales, J. M., & Salaza Díaz, J. J. (2015). Evaluación in tiro del grado de inhibición del crecimiento microbiano de las recetas caseras utilizadas en el tratamiento de infecciones vaginales en la comunidad nativa de chirikyacu 2014. https://209.45.90.232/handle/11458/289
- Vidal Borras, Emilio, and Crispina Justa Ugarte Rodríguez. “Síndrome de flujo vaginal.” Revista Cubana de Obstetricia y Ginecología 36.4 (2010): 594-602.