
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Oltre ad aiutarci ad eliminare i funghi dai piedi, l’aspirina è molto efficace anche per alleviare l’infiammazione della zona, così come per ridurre le macchie.
In questo articolo vogliamo descrivervi un efficace rimedio naturale per eliminare funghi e calli dai piedi.
Nonostante i piedi siano fondamentali poiché sostengono il corpo quotidianamente, la maggior parte delle persone presta loro importanza e se ne prede cura solo quando nota qualche anomalia.
L’uso delle scarpe, il continuo attrito e il contatto con vari tipi di microorganismi possono danneggiarne la pelle e, con il passare del tempo, provocare calli, screpolature e alcune infezioni.
Anche se non tutti sono esposti agli stessi rischi, la mancanza di cure e trattamenti adeguati può causare la comparsa di fastidiosi sintomi che, oltre ad essere antiestetici, causano dolore ed infiammazione.
Fortunatamente non è sempre necessario spendere in costose pedicure per eliminare funghi e calli dai piedi.
Infatti, se combiniamo ingredienti economici e semplici da reperire, possiamo realizzare eccellenti rimedi per ammorbidire e mantenere sani i nostri piedi.
Oggi vogliamo condividere con voi questa interessante ricetta affinché possiate iniziare a prendervi cura dei vostri piedi usando solo due ingredienti.
Prendete nota!
Il catalogo dei rimedi naturali per i piedi ci offre un’ampia varietà di preparati per eliminare funghi e calli, rimuovere le cellule morte ed evitare altri fastidiosi problemi che alterano l’aspetto di questa parte del corpo.
Tra di essi troviamo un trattamento a base di aspirine e succo di limone, conosciuto in molti luoghi per la sua capacità di esfoliare, pulire ed ammorbidire anche le zone più dure della pelle.
L’aspirina è un farmaco analgesico ed anticoagulante usato per alleviare mal di testa, febbre e alcune difficoltà circolatorie.
Nonostante queste siano le sue applicazioni più conosciute, oggi viene utilizzata anche come componente per garantire l’estetica e la salute della pelle.
Leggete anche: Preparare una crema depilatoria naturale ed evitare i peli incarniti
Infatti è utile a combattere acne, macchie ed altre impurità che aderiscono alla superficie della pelle.
Grazie alla sua composizione, inoltre, è molto efficace per trattare i funghi dei piedi e delle unghie, riducendone la proliferazione e limitando il prurito che di solito provocano.
Possiede un’alta concentrazione di betaidrossiacidi, componente liposolubile di solito usato dalle aziende cosmetiche per la preparazione di creme e lozioni esfolianti.
Concentra, inoltre, sostanze antinfiammatorie e calmanti che aiutano a ridurre la tensione ed il dolore di questa parte del corpo, soprattutto dopo un’intensa giornata carica di attività fisica.
Come se non bastasse, è utili per schiarire le macchie scure che, come in molti sanno, possono formarsi nei piedi a causa dell’esposizione al sole, alle tossine e al contatto con diverse superfici.
Se notate che nei vostri piedi sono presenti duroni, screpolature o imperfezioni della pelle, provate questo trattamento per migliorarne l’aspetto.
Gli ingredienti sono semplici da reperire e, visto che non sono aggressivi, sono adatti per tutti i tipi di pelle.
La sua applicazione riduce, infatti, la proliferazione di funghi e batteri, prevenendo squilibri nel pH della pelle e cattivi odori.
Visitate questo articolo: Quando il cibo ci fa avere un cattivo odore
Pronti per sfoggiare piedi più belli? Aggiungete questo semplice trattamento al vostro routine di bellezza e scopritene tutti i benefici per prendervi cura della pelle.
Integratene l’applicazione con l’uso di una buona crema idratante dato che questa zona tende a soffrire di eccesso di secchezza.