
Quando compaiono le occhiaie, le associamo automaticamente a una notte in bianco. Sebbene questa sia una delle cause più frequenti…
Ricordate che le unghie non sono lo strumento ideale per aprire oggetti o per grattare via le etichette. Tutte queste azioni le indeboliscono facendole spezzare alla prima occasione.
Le vostre unghie si spezzano facilmente? Non riuscite ad avere quelle belle mani che tanto desiderate? Sentite le unghie fragili, che tendono a dividersi in strati? Segnatevi allora queste ricette naturali per irrobustire le unghie fragili!
I lavori di casa, lo stare a contatto con i prodotti per la pulizia senza usare i guanti, la mancanza di idratazione, i funghi o il freddo sono solo alcuni dei motivi per cui le unghie si rompono… e sempre vicino al dito (dove fa più male).
Dobbiamo conciliare le numerose attività svolte in casa e al lavoro con la voglia di sentirci in ordine. E questo comprende le mani e, ovviamente, le unghie. Come evitare che si sfaldino? Per cominciare, adottate queste buone abitudini.
Ovviamente vale anche per quando puliamo i vetri, laviamo i pavimenti, ecc. I prodotti per la pulizia contengono sostanze chimiche che aggrediscono la pelle e le unghie. Oltretutto, stare sempre a contatto con l’acqua bollente o fredda non fa bene neanche alle mani.
Molte volte la debolezza delle unghie è causata dalla mancanza di sostanze nutritive. Forse è il caso di rivedere la vostra dieta. Cominciate ad includere carni bianche, uova, verdure a foglia verde e soia, per aumentare l’apporto proteico. Gli acidi grassi, invece, li trovate nelle noci, nei latticini, negli oli e nei semi.
Quando si rompe un’unghia, potete tagliarla o limarla, ma resterà più corta delle altre. Potete evitare di tagliarla applicando sulla rottura, una goccia di colla per unghie e subito dopo un piccolissimo quadratino di carta ricavato da una bustina del tè. Per questa operazione aiutatevi con una pinzetta.
Quando la colla si sarà seccata completamente rendete la superficie dell’unghia uniforme con una limetta. Terminate il lavoro con uno strato di smalto trasparente.
Sono la tendenza di quest’autunno-inverno, ma soprattutto impedirete alle unghie di rompersi o sfaldarsi con tanta facilità.
Sarebbe meglio anche evitare di grattare via lo smalto quando comincia a staccarsi, azione che ne indebolisce la superficie.
L’acetone tradizionale è piuttosto aggressivo sulle unghie: limitatene l’uso a una volta la settimana o cercate alternative più delicate, come i solventi per unghie a base di oli naturali.
Da limitare anche l’uso di unghie finte o degli indurenti perché assottigliano l’unghia naturale e nel toglierle portano via parte della sua superficie.
Vi consigliamo anche di non tenere costantemente lo smalto. Lasciatele riposare almeno una volta a settimana (ad esempio, la domenica).
Non sono forbici, non aprono i tappi, non tolgono le etichette, non scrostano le superfici. Per tutti questi lavori usate l’utensile adatto. Le “sfide quotidiane” risolte con le unghie finiscono per indebolirle.
Al di là del fatto che le unghie mordicchiate non sono belle da vedere e che in questo modo si porta ogni tipo di germe alla bocca, questa cattiva abitudine le fa sfaldare e indebolire.
Potete farla voi stesse in casa o concedervi una seduta dall’estetista. Non dimenticate di fare un’esfoliazione delicata, la limatura e, se volete coccolarvi, terminate con un massaggio a base di oli essenziali (o semplicemente con olio di oliva).
Cosa rivelano le unghie?: Scopri il tuo stato di salute attraverso le unghie
Per migliorare la salute delle vostre unghie, oltre a cambiare alcuni comportamenti errati, sfruttate la natura e provate uno di questi rimedi.
Aiuta a rinforzare le unghie e a evitare che si infiammino o che si infettino con una micosi. Il procedimento è semplice: tagliate a metà una cipolla e tenetevi dentro le dita per almeno 5 minuti. Al termine, aspettate due ore prima di lavarvi le mani.
L’ideale sarebbe fare questo trattamento la sera, almeno 3 volte la settimana. Ve la sentite?
Ha proprietà simili a quelle della cipolla. Aiuta inoltre le unghie a crescere più rapidamente e più forti.
Ingredienti
Preparazione
Tritate uno spicchio d’aglio e mettetelo in un pentolino con una tazza d’acqua. Quando comincia a bollire, lasciate che l’acqua si consumi quasi totalmente. Aggiungete il succo di limone. Mettetelo in un barattolino con tappo e lasciatelo in frigo per qualche ora.
Imbevete un batuffolo di cotone con questa pomata e passatelo su tutte le unghie (senza smalto). Ripetete per qualche giorno, sempre di sera, affinché il trattamento possa agire tutta la notte.
Non solo rinforza le unghie, ma lascia anche le dita morbide.
Ingredienti
Preparazione
Riscaldate l’olio a fuoco lento. Quando si sarà intiepidito, versate il limone. Imbevete una garza o un batuffolo di cotone e passatelo sulle unghie. Lasciate agire per 5 minuti, poi indossate guanti di cotone. Dormite così e la mattina sarà perfettamente assorbito.
Volete conoscere altri usi dell’olio di oliva? 10 usi dell’olio di oliva che forse non conoscete
È perfetta per curare le unghie che si sfaldano. Potete usarla sola o mescolata con altre erbe. Provatela sotto forma di tisana.
Ingredienti:
Preparazione
Preparate l’infuso normalmente e, quando si intiepidisce, filtratelo. Immergete le dita nella tazza per una decina di minuti. Strofinate anche le cuticole. Infine, lasciate asciugare senza risciacquare. Ripetete il trattamento 4 volte la settimana.