La vernice spray è uno dei metodi che meglio si presta alla realizzazione di idee creative per rinnovare casa. Dalla pittura di una parete o di un angolo difficile da raggiungere, fino alla decorazione di un vecchio oggetto, è possibile impiegare questi colori aerosol per un’infinità di scopi.
Si presentano in diverse versioni: metallizzate, acriliche, per la pietra, per il legno, dal colore opaco, lucido e in molte altre versioni che vi daranno diversi risultati, permettendovi di ottenere qualunque effetto per rinnovare casa.
Vantaggi della vernice spray
La vernice spray presenta numerosi vantaggi rispetto alla normale vernice se si volgiono realizzare dei lavori decorativi.
Non richiede utensili addizionali, come pennelli, rulli o vassoi di vernice.
Il lavoro diventa più veloce.
Il risultato è uniforme, non lascia tracce di pennellate né di rullo.
Gli spray sono vernici a olio, che per questo risultano più durature rispetto alle vernici ad acqua.
Copre superfici più ampie, dunque arriva là dove pennelli o rulli non possono arrivare.
Alcune considerazioni prima di iniziare
Prima di utilizzare queste vernici, adottate alcune misure di prevenzione per evitare danni a oggetti e a voi stessi.
La vernice spray contiene una polvere molto sottile che di solito penetra ben oltre l’area che si desidera dipingere, per cui bisogna proteggere al meglio i bordi per evitare che si macchino.
Si consiglia di indossare una maschera che impedisca di fari respirare la vernice tossica e dei guanti per non macchiarci le mani.
L’ideale è verniciare all’aperto, affinché le particelle di pittura non si disperdano nell’ambiente.
Evitate di verniciare se c’è vento, che può portar via la vernice, per cui avrete bisogno di una maggiore quantità di prodotto e la superficie verniciata, probabilmente, non risulterà omogenea.
Altre considerazioni
Temperature molto elevate possono causare bolle sulla vernice quando si sarà asciugata.
Dipingendo sotto il sole l’asciugatura sarà molto più rapida.
Quando verniciate, cercate di mantenere sempre la stessa distanza, in modo che la pittura si fissi per bene e spruzzate lo spray da un lato all’altro della superficie senza concentrarvi su un solo punto, in modo che la pittura non si accumuli di più in un punto e meno in altri.
Se una parte risulta meno coperta dalla vernice, date una seconda mano e persino una terza, sull’intera superficie.
Se hanno un’etichetta di carta, rimuovetela e lavatele al meglio le lattine.
Quando si saranno asciugate, mettetele su un foglio di giornale e copritela con lo spray sia fuori che dentro. I colori metallizzati come il bronzo o l’argento danno un effetto migliore, ma potete utilizzare qualunque altro colore desiderate. Anche le finiture in pietra vanno bene.
Assicuratevi che la superficie sia ben coperta per evitare che si ossidi.
Se avete intenzione di seminare una pianta che ha bisogno di molta acqua, potreste fare un buco sulla parte inferiore.
Restaurare una vecchia lampada
Una lampada vecchia e con la vernice sbiadita può essere restaurata e sembrare come nuova.
Togliete bene la vernice vecchia affinché la superficie risulti liscia e senza segni.
Proteggete la parte interiore della lampadina e del cavo. Assicuratevi che l’attacco della lampadina sia ben coperto, in quanto se se lo verniciate all’interno, perderà il contatto elettrico.
Spruzzate la vernice spray che preferite. I colori metallizzati sono più indicati.
Date nuova vita ai vostri mobili, di qualunque materiale essi siano
Come nel caso della lampada, la vernice spray può essere applicata anche sulla superficie dei mobili in legno, plastica o metallo smerigliato o ossidato per rimetterli a nuovo.
Coprite con del nastro adesivo o con fogli di giornale le superfici che non volete verniciare, come le maniglie dei cassetti, ad esempio.
Sverniciate bene le superfici per evitare che restino segni della vecchia vernice.
Spruzzate la vernice in modo uniforme lungo tutto il mobile.
Lasciate asciugare e applicate una seconda mano.
Se volete, potete applicare uno strato di vernice alla fine per una finitura più brillante e per proteggere il legno.
Dipingere un’opera d’arte con la vernice spray
Con un po’ di fantasia e un barattolo di vernice spray, potrete rinnovare casa dipingendo un quadro da appendere alla parete. E non è necessario che sappiate disegnare!
Usate una tela da pittura o un’altra superficie a vostra scelta.
Raccogliete rami e foglie. Verniciatele da un lato e fissatele sulla tela prima che la pittura si asciughi.
Senza spostare le foglie e i rami, dipingete il resto della tela con un altro colore che si abbini a quello utilizzato alle foglie.
Quando il colore sulla tela si sarà asciugato, sollevate i rami e le foglie con cautela.
Questa tecnica può essere applicata a molti altri oggetti. Dovete solo scegliere il soggetto che volete ricreare con la vostra opera d’arte.
Vasi decorativi con la vernice spray
Abbellite i vostri vasi con diversi colori
Quei vasi o contenitori in vetro che non utilizzate mai perché sono troppo semplici possono apparire ricchi di decorazioni con un semplice tocco.
Attaccate del nastro adesivo intorno al vaso per tracciare delle linee; potete anche attaccare altri disegni, come figure geometriche.
Pitturate il vaso del colore che preferite. Ancora una volta, i colori metallizzati risultano più eleganti.
Quando la vernice si sarà asciugata, rimuovete con cautela il nastro adesivo per ottenere un risultato fantastico.
Vernice spray per dare nuova vita e colore ad arbusti secchi
Con dei fiori e dei rami secchi potrete creare un interessante bouquet.
Scegliete dei fiori e dei rami secchi.
Spruzzate la vernice spray senza avvicinarvi troppo, in modo da lasciare poche tracce del colore naturale dei fiori secchi. In questo modo potrete ottenere una doppia tonalità davvero vivace.
Ora che conoscete alcuni possibili lavoro fai-da-te da realizzare con la vernice a spray, non esitate a creare le vostre decorazioni. Le possibilità sono infinite.
Arredare casa con la juta è diventata una tendenza tra gli amanti del rustico. Per via delle caratteristiche di questo materiale, molti lo usano in spazi come terrazze, soggiorni o giardini. Vi piacerebbe impiegarlo anche nella vostra casa? La tela…
Se possedete una seconda casa e desiderate trarne il massimo vantaggio possibile, questi consigli di arredamento feng shui potrebbero aiutarvi a trovare dei locatari. Questa antica arte applicata agli immobili di oggi offre uno stile perfetto per vivere in armonia. Leggete…