
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Anche se non ci credete, la felicità è molto più semplice da trovare di quanto possiate pensare. Imparate a godere delle piccole cose della vita e vedrete che arriverà da sola.
Tutti i rituali per la felicità esigono, in primo luogo, molto coraggio. Non possiamo dimenticare che l’autentico benessere risiede oltre i confini della paura, dunque solo chi riunisce coraggio a sufficienza riuscirà a raggiungere tale stato.
Una cosa che sappiamo tutti è che nessuno ci ha insegnato ad essere felici. Ciò ci porta a commettere spesso alcuni errori. Per essere felici, non è necessario essere innamorati. Non c’è bisogno neppure di essere ricchi o di avere molte cose materiali. Le persone non sono felici solo quando sono belle o perché vivono in una casa da sogno.
Il benessere, quel magico equilibrio interno in cui nulla avanza e nulla manca, si trova al di là di queste dimensioni che molti vedono come obiettivi da raggiungere pensando che vi si celi il segreto dell’autentica felicità.
Oggi nel nostro blog vogliamo invitarvi a riflettere su quattro semplici rituali che vi permetteranno di raggiungerla. È più facile di ciò che pensate!
Il primo rituale della felicità consiste nell’imparare ad essere responsabili di noi stessi ogni giorno. Per riuscirci, dobbiamo iniziare ad effettuare semplici azioni quotidiane con le quali smettere di dipendere dagli altri per raggiungere questo prezioso benessere.
Chi ci circonda non ha l’obbligo di “provvedere a noi”, di darci tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Solo quando ci mostreremo al mondo come persone complete, senza paura, senza vuoti o insicurezze, raggiungeremo quella felicità soddisfacente in cui iniziare relazioni più piene. Tenete presente queste semplici strategie quotidiane:
Leggete anche: Le anime più forti sorgono dalle ceneri della sofferenza
Il rituale della libertà per essere felici si pratica in vari modi: soprattutto realizzando ogni giorno piccoli esercizi per dirigerci nella giusta direzione.Vi mostriamo come.
Nessuno può disattivare le proprie paure se, in primo luogo, non le identifica. Potremmo dire, sicuri di non essere smentiti, che ognuno di noi tende a normalizzare le proprie paure. Non vogliamo identificarle perché, a volte, risulta molto più semplice restare nella nostra zona di comfort:
Perché dovrei cambiare lavoro? So che mi trattano male, ma è meno rischioso un male conosciuto che un bene sconosciuto.
Queste idee ed atteggiamenti limitanti sono molto comuni tra la popolazione. Sono radici che si addentrano nella nostra personalità e, poco a poco, pongono un veto alla nostra capacità di essere felici in modo autentico. Per vincere le vostre paure, prendete nota di questa fantastica strategia, di questo rituale semplice e illustrativo:
Leggete anche: Se avete la coscienza pulita, avete detto e fatto la cosa giusta
Il rituale del merito ha a che fare con l’autostima. Che ci crediate o meno, molto spesso ci lasciamo trasportare alla deriva dalle idee in seguito alle quali, poco a poco, arriviamo a credere di non meritare di essere felici. I ragionamenti più comuni che alimentano tale idea sono:
Non è la cosa giusta da fare. Dobbiamo alzarci di fronte a questi pensieri distruttivi. Tutti abbiamo diritto ad una seconda opportunità, ognuno di noi è degno di essere felice e, pertanto, meritiamo ciò che vogliamo.
Soprattutto non permettete a nessuno di convincervi del contrario. Non permettete a nessuno di dirvi “non potete, non sapete, non lo meritate”. Non date ascolto a queste parole piene di veleno, ascoltate l’unica voce davvero importante: quella del vostro cuore.