Rivitalizzare la pelle del viso con 6 maschere peel-off
31 Agosto 2018
Le maschere viso peel-off sono una novità cosmetica che ridona al viso la freschezza e la morbidezza perdute. Tra i tanti benefici, quelle elaborate con gelatina aiutano a ripristinare il collagene.
Il termine peel-off significa “ritirare” o “rimuovere”. Accostato alle maschere di bellezza, allude al fatto che queste servono a eliminare le impurità e le tossine della pelle del viso. Queste maschere hanno la consistenza di un gel fresco e il risultato dell’applicazione deve essere uno strato spesso e uniforme che ricopre il volto dalla fronte al collo.
Le maschere peel-off agiscono man mano che si stanno asciugando sulla pelle del viso. Rimuoverle è totalmente indolore, i risultati sono immediate e i benefici numerosi.
A cosa servono le maschere peel-off?
Servono a purificare la pelle grassa e a ridare tono ai tessuti del viso. Tuttavia, le diverse qualità di questi alleati di bellezza aiutano a migliorare la pelle in molti altri modi.
Benefici delle maschere peel-off
Tra i vari benefici di queste maschere, troviamo:
Rimuovendo le impurità, fanno in modo che la pelle del viso assuma un aspetto radioso e sano.
Nutrono e idratano la pelle
Esfoliano, rimuovendo la pelle morta.
Eliminano i punti neri.
Aiutano a rimuovere la peluria del viso.
Riducono o chiudono i pori.
Aiutano a tenere sotto controllo il grasso della pelle.
Con il passare degli anni, la produzione di collagene diminuisce. Le maschere peel-off a base di gelatina aiutano a colmare questo deficit di collagene. Inoltre, eliminano le piccole rughe di espressione, schiariscono la pelle e migliorano l’afflusso di sangue in questa zona.
In questo articolo, vi presentiamo alcune ricette di maschere peel-off con gelatina, semplici da preparare in casa, per far risplendere e per donare nuova vita alla vostra pelle.
1. Maschere aderenti
Ingredienti
1 busta di gelatina (10 g).
1/4 di tazza di tè verde pronto (60 ml).
1/2 limone (2,5 ml)
1 albume.
Preparazione
Mescolate per bene il succo di limone alla gelatina.
Riponete la mistura nel forno a microonde per 20 secondi.
Mescolate il bianco dell’uovo con la mistura di gelatina.
Riponete il composto in freezer senza farlo congelare.
Applicazione
Applicate uno strato di composto con l’aiuto di un pennello.
Lasciate agire per 3 minuti.
Applicate un secondo strato di maschera, facendo attenzione che non sia nè troppo sottile nè spesso.
Lasciate agire per 30 minuti.
Rimuovete la maschera un lato per volta. Se risulta complicato, aiutatevi con un panno bagnato di acqua tiepida.
2. Maschera alla gelatina e al latte
Ingredienti
1 cucchiaio di gelatina (5 ml).
3 cucchiai di latte (15 g).
Olio di albero del tè (10 ml).
Preparazione
Mescolate la gelatina al latte per ottenere un composto omogeneo.
Ponete la mistura nel microonde per 10 secondi.
Aggiungete un paio di gocce di olio di albero del tè.
Mescolate e aspettate che l’impasto si raffreddi un po’.
Applicazione
Stendete una quantità generosa di maschera nella zona da trattare, con l’aiuto di un pennello. Lo strato deve essere spesso e uniforme.
Lasciate agire per 15 minuti.
Rimuovete la maschera con attenzione e, possibilmente, in un sol colpo.
3. Maschera alla gelatina per combattere i punti neri
Ingredienti
2 cucchiai di latte liquido (34 ml).
2 cucchiai di gelatina in polvere (20 g).
Preparazione
Versate il latte in un recipiente.
Riscaldatelo in microonde per 10 secondi.
Aggiungete la gelatina.
Mescolate bene fino a formare un impasto cremoso.
Applicazione
Stendete la maschera sul viso con l’aiuto di un pennello. La pelle deve essere già stata completamente detersa.
Lasciate agire per 15 minuti.
Rimuovetela come fosse una maschera.
Ripetete la procedura due o tre volte a settimana.
4. Maschera alla gelatina per ammorbidire e tonificare la pelle
Ingredienti
1 albume.
2 cucchiai di gelatina in polvere (20 g).
Preparazione
Mescolate gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere un composto liquido e omogeneo.
Applicazione
Applicate sul viso pulito, con l’aiuto di un pennello.
Lasciate agire per 20 minuti.
Rimuovete la maschera.
Risciacquate.
Ripetete la procedura una volta a settimana.
5. Maschera alla gelatina per un’idratazione profonda
Ingredienti
1 banana (200 g).
1 bicchiere di acqua (250 ml).
Una busta di gelatina in polvere (10 g).
Preparazione
Tagliate la banana a fettine.
Frullate con acqua.
Aggiungete la gelatina.
Frullate nuovamente.
Mescolate per bene.
Applicazione
Stendete il composto sulla pelle precedentemente detersa.
4 o 5 capsule di carbone attivo o carbone attivo in polvere (che potete comprare in Erboristeria).
2 cucchiai e mezzo di latte (42,5 ml).
Preparazione
Unite la gelatina in polvere e il latte in un recipiente.
Mescolate bene tra loro gli ingredienti.
Mettete il recipiente nel forno a microonde per 10 secondi.
Aggiungete al composto ottenuto il carbone attivo in polvere o in capsule. Nel caso in cui sia in capsule, assicuratevi di averlo prima macinato fino ad averlo trasformato in polvere.
Mescolate.
Filtrate con l’aiuto di un colino per eliminare i grumi.
Rimettete il recipiente nel microonde per 5 secondi.
Lasciate raffreddare il composto.
Applicazione
Applicate la maschera nelle zone del viso in cui notate più punti neri. Lo strato deve essere abbastanza spesso.
Lasciate agire per 15 o 20 minuti.
Rimuovetela con un colpo secco verso l’alto, tenendo la pelle tesa.
Lavate la pelle con abbondante acqua fredda.
Applicate un tonico viso per chiudere i pori, seguito dalla vostra crema idratante abituale.
Ripetete il trattamento una volta ogni due settimane.
E’ importante sottolineare che se la vostra pelle è stata completamente detersa, i risultati delle maschere saranno nettamente superiori. Con una pulizia profonda, i pori della pelle si aprono, per cui saranno più recettivi alle proprietà della maschera applicata.
Con il passare del tempo, la pelle inizia a perdere collagene ed elastina, ciò la rende meno elastica e favorisce la comparsa dei segni dell’età. La buona notizia è che esistono trattamenti efficaci per attenuare le rughe in modo naturale.…