La salsa di pomodoro si ottiene da un ortaggio molto comune che nasconde, tuttavia, alcune proprietà sorprendenti per la salute. Alcuni studi hanno dimostrato la sua capacità di prevenire alcuni tipi di cancro grazie al suo contenuto di licopene.
Scoprite in questo articolo perché dovremmo consumare salsa di pomodoro fatta in casa tutti i giorni, per prevenire e migliorare molti problemi di salute.
Cosa sono i licopeni?
I licopeni sono i pigmenti presenti negli ortaggi e nella frutta di colore rossiccio (ma anche viola e arancione). Tra gli alimenti dai quali possiamo ottenerli ci sono:
Pomodoro
Peperone rosso
Anguria
Papaia
Guaiava
Fragole
Pompelmo rosa
Questo principio nutritivo è un carotenoide che il nostro corpo non può sintetizzare e che possiamo solo trovare negli alimenti di origine vegetale.
Pertanto, l’unico modo di ottenerlo è tramite il consumo di verdure che lo contengono.
Una volta che il nostro organismo lo ingerisce, nell’arco di mezz’ora viene assorbito dall’intestino e si deposita nel fegato, nei testicoli, nella prostata e nelle ghiandole surrenali.
I licopeni hanno un alto potere antiossidante, una funzione che ci aiuta a combattere il danno causato dai radicali liberi che provoca l’invecchiamento cellulare.
Il pomodoro è uno degli alimenti più ricchi di licopeni. Tuttavia, ciò che risulta più interessante, è che possiamo trovare un’altissima concentrazione di licopeni anche in altri tipi di prodotti a base di pomodoro.
Proporzioni di licopeni per ogni 100 g:
Pomodoro crudo: 2.573 μg
Ketchup: 17.716 μg
Salsa di pomodoro: 28.764 μg
Pomodori secchi: 45.900 μg
Benefici per la salute
Il consumo di verdure ricche di licopeni apporta molti benefici alla nostra salute:
Prevenzione del cancro
Come indicavamo all’inizio, ci sono degli studi che dimostrano che i licopeni presenti nel pomodoro potrebbero aiutare in maniera notevole a prevenire alcuni tipi di cancro, in particolare quelli a prostata, polmoni e stomaco.
Sono stati anche dimostrati risultati positivi in casi di cancro a pancreas, colon e retto, esofago, cavo orale e seno.
Sistema cardiovascolare
Il consumo giornaliero di pomodoro, inoltre, apporta molti altri benefici per la salute, tra di essi un grande aiuto per il nostro sistema cardiovascolare, grazie alle sue capacità di migliorare l’attività delle cellule e l’uso dei grassi per la loro combustione.
In tal modo riusciremo a ridurre i livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue.
Pressione arteriosa
I licopeni hanno la virtù di mantenere sotto controllo la pressione arteriosa senza alterarla in maniera dannosa, in quanto contribuiscono a fluidificare il sangue. Sono, pertanto, ideali per le persone ipertese.
Diabete
Nel caso delle persone che soffrono di diabete, il consumo abituale di pomodori e altre verdure rosse migliora l’utilizzo del glucosio nel nostro organismo.
Favorisce anche la funzione dell’insulina e previene alcuni sintomi causati dal diabete, come ad esempio:
La retinopatia
Il piede diabetico
La claudicazione intermittente
I licopeni, pertanto, sono molto benefici per il trattamento e la prevenzione del diabete.
Il miglior modo di consumare pomodoro
Come detto, i concentrati di pomodoro costituiscono il miglior modo di ottenere grandi quantità di licopeni.
Tuttavia, questi antiossidanti non vengono assorbiti sempre nello stesso modo, ma dipende da quali alimenti li comprendono e da quali altri principi nutritivi li accompagnano.
Il loro assorbimento migliora notevolmente se li ingeriamo insieme a grassi di buona qualità e a temperatura calda.
Per questa ragione, il modo più efficace e sano per beneficiare di tali proprietà è attraverso una salsa di pomodoro casalinga elaborata con olio extravergine di oliva e un po’ calda.
Possiamo trasformarla in una salsa ancora più sana se le aggiungiamo un tocco di pepe nere e di curcuma. In tal modo avremo un eccellente rimedio per ogni tipo di infiammazione e di dolore.
Eliassen, A. H., Hendrickson, S. J., Brinton, L. A., Buring, J. E., Campos, H., Dai, Q., … & Hallmans, G. (2012). Circulating carotenoids and risk of breast cancer: pooled analysis of eight prospective studies. Journal of the National Cancer Institute, 104(24), 1905-1916.
Ge, X. X., Xing, M. Y., Yu, L. F., & Shen, P. (2013). Carotenoid intake and esophageal cancer risk: a meta-analysis. Asian Pacific Journal of Cancer Prevention, 14(3), 1911-1918.
Kavanaugh, C. J., Trumbo, P. R., & Ellwood, K. C. (2007). The US Food and Drug Administration’s evidence-based review for qualified health claims: tomatoes, lycopene, and cancer. Journal of the National Cancer Institute, 99(14), 1074-1085.
Lu, R., Dan, H., Wu, R., Meng, W., Liu, N., Jin, X., … & Chen, Q. (2011). Lycopene: features and potential significance in the oral cancer and precancerous lesions. Journal of Oral Pathology & Medicine, 40(5), 361-368.
Nouraie, M., Pietinen, P., Kamangar, F., Dawsey, S. M., Abnet, C. C., Albanes, D., … & Taylor, P. R. (2005). Fruits, vegetables, and antioxidants and risk of gastric cancer among male smokers. Cancer Epidemiology and Prevention Biomarkers, 14(9), 2087-2092.
Satia, J. A., Littman, A., Slatore, C. G., Galanko, J. A., & White, E. (2009). Long-term use of beta-carotene, retinol, lycopene, and lutein supplements and lung cancer risk: results from the VITamins And Lifestyle (VITAL) study. American journal of epidemiology, 169(7), 815-28.
Wang, X., Yang, H. H., Liu, Y., Zhou, Q., & Chen, Z. H. (2016). Lycopene consumption and risk of colorectal cancer: a meta-analysis of observational studies. Nutrition and cancer, 68(7), 1083-1096.
Siete alla ricerca di una soluzione che vi aiuti a eliminare il cattivo odore dei sandali? Potete riuscirvi facilmente con alcuni trucchi che utilizzano ingredienti naturali come il talco, l’argilla, il bicarbonato o gli oli essenziali. I sandali sono calzature…
L’anemia sideropenica è un disturbo che si manifesta quando i livelli di emoglobina nel sangue si riducono a causa di un deficit di ferro. Il risultato è che l’ossigeno non viene trasportato, come accade in condizioni normali, fino ai tessuti…
Il disturbo schizofreniforme viene identificato come un tipo di schizofrenia e, in quanto tale, presenta una sintomatologia simile ad essa. Tuttavia, questi sintomi -nelle rispettive fasi prodromica, attiva e residuale- durano sempre meno di sei mesi e più di uno.…
Aiutare un neonato ad addormentarsi è un modo per dare inizio alla sua futura indipendenza. Il rituale che si esegue al momento di metterlo a letto è molto importante. Deve addormentarsi in modo confortevole e rilassato, che abbia un impatto…
Ci sono alcuni errori comuni che commettiamo quando ci mettiamo a dieta e che, per questo, impediscono di raggiungere i risultati sperati. Non importa il tipo di dieta, né tantomeno quanto sia rigida. Ci sono diverse aspetti che magari state…
Ci sono persone che riescono a comunicare notevolmente meglio di altre. Hanno la capacità di usare le parole giuste, pronunciandole con un’enfasi tale da trasmettere perfettamente un messaggio o un concetto, al proprio pubblico. Qual è il loro segreto? Vi…