Home » Rimedi naturali » Salute della tiroide: trattamento a base di miele e noci
Salute della tiroide: trattamento a base di miele e noci
29 Agosto 2018
Questo rimedio a base di miele e noci può fungere da integratore per migliorare la salute della tiroide e regolarne l'attività, poiché evita tanto la sovrapproduzione quanto il deficit di ormoni.
La tiroide è un piccolo organo che si trova nella parte anteriore e superiore della trachea, appena sopra la clavicola. È una delle ghiandole endocrine che producono ormoni e, per questo, svolge una funzione importante a livello di salute metabolica, cardiovascolare ed emotiva. Oggi vediamo come preparare un rimedio naturale con cui proteggere la salute della tiroide.
La buona salute della tiroide è indispensabile per quella di tutto l’organismo, non solo perché regola il ritmo di molte attività vitali, ma anche perché interferisce sulla sintesi delle proteine, la circolazione e il processo di ossigenazione.
Tuttavia, talvolta presenta degli squilibri infiammatori che producono disturbi anche seri.
Sebbene all’inizio non si manifesti con sintomi evidenti, a poco a poco si sperimentano chiari cambiamenti nel corpo. Per fortuna, come misura preventiva, possiamo ricorrere a determinati rimedi di origine naturale, i cui nutrienti favoriscono l’equilibrio degli ormoni tiroidei.
In questa occasione vogliamo ripassare i principali sintomi del cattivo funzionamento di questa ghiandola e proporvi un rimedio fatto in casa a base di miele e noci per proteggerla.
Non perdetevelo!
Sintomi di un cattivo funzionamento della tiroide
I sintomi di un cattivo funzionamento della tiroide possono variare in ciascun paziente, a seconda del tipo di problema che sviluppa:
Ipotiroidismo
Ipertiroidismo
Gozzo
Tiroidite
Noduli nella tiroide
Cancro alla tiroide
In generale, vi sono diverse manifestazioni cliniche che permettono di sospettare di alcune di queste condizioni. Queste includono:
Sensazione di stanchezza cronica. Disturbi del sonno.
Ansia e nervosismo.
Cambiamenti nell’appetito e nella percezione del sapore degli alimenti. Bruschi cambiamenti di peso.
Trattamento a base di miele e noci per la salute della tiroide
Il mix di miele e noci è un antico preparato medicinale impiegato come integratore per equilibrare gli ormoni della tiroide.
Il suo consumo regolare puòevitare la bassa o alta produzione degli ormoni tiroidei.
Benefici del miele
Ricco di enzimi, vitamine, minerali e composti antiossidanti, il miele biologico è uno degli ingredienti medicinali con più benefici per la salute umana.
I suoi zuccheri naturali sono un’importante fonte energetica per le cellule e, grazie a ciò, evita le ricadute per affaticamento.
Aiuta a depurare l’organismo da sostanze dannose, come le tossine e i metalli pesanti, i quali compromettono la salute della tiroide.
Contiene leggere dosi di acidi grassi omega 6, un nutriente che favorisce la regolazione dei processi ormonali dell’organismo.
Benefici delle noci
Un grande numero di persone ignora i numerosi benefici delle noci per mantenere in buona salute la tiroide. Questo delizioso frutto secco è ricco di nutrienti e proprietà che supportano la funzione di questa ghiandola.
Contengono grandi quantità di selenio, un oligoelemento essenziale che interviene nell’attività della tiroide, promuovendo la corretta secrezione di ormoni.
Bassi livelli di questo minerale sono relazionati alla carenza di iodio, un problema che può generare ipotiroidismo.
I loro acidi grassi essenziali sono consigliabili per evitare squilibri infiammatori alla tiroide.
Contribuiscono a migliorare la circolazione e hanno anche un alto valore energetico.
Come preparare questo rimedio a base di miele e noci?
Per la preparazione di questo rimedio, si consiglia di usare le noci verdi, dato che sono la varietà con maggiori quantità di selenio.
Tuttavia, nel caso in cui non si possano acquisire di questo tipo, è possibile utilizzare le noci normali.
Ingredienti
40 noci verdi
3 bicchieri di miele biologico (1 kg)
Utensili
Coltello
Vasetto di vetro con tappo
Cucchiaio di legno
Preparazione
Tagliate le noci verdi a metà e trituratele.
Mettetele in un vasetto di vetro e, a seguire, copritele con il miele biologico.
Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno e sigillate il vasetto.
Mettetelo in un luogo fresco e buio da 7 a 10 giorni.
Modalità di consumo
Una volta trascorso il periodo di tempo consigliato, consumate 2 cucchiaini a digiuno o a colazione.
Se vi piace, ripetete l’ingestione la sera, solo o spalmato su una fetta di pane di segale.
Pronti per provare questo delizioso e salutare trattamento? Anche se non presentate i sintomi tipici di una malattia della tiroide, potete includere questo preparato nella vostradieta quotidiana per mantenerla in buona salute.
Duntas, L. H. (2010). Selenium and the thyroid: A close-knit connection. Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. http://doi.org/10.1210/jc.2010-0191
Casas-Agustench, P., Bulló, M., & Salas-Salvadó, J. (2010). Nuts, inflammation and insulin resistance. Asia Pacific Journal of Clinical Nutrition. http://doi.org/10.1016/j.febslet.2007.11.057
Miguel, M. G., Antunes, M. D., & Faleiro, M. L. (2017). Honey as a complementary medicine. Integrative Medicine Insights. http://doi.org/10.1177/1178633717702869
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…