Le noci sono forniscono vitamine e nutrienti che favoriscono lo sviluppo del corpo, poiché rafforzano il sistema immunitario e aiutano a prevenire le malattie.
Le noci sono una varietà di frutta secca ottenuta dall’albero di noce, una pianta originaria dell’Asia Minore e dell’Europa. Possono essere consumate come stuzzichino o nei dolci.
La loro polpa è di colore bianco, ed è ricoperta da una sottile buccia di colore marroncino. Il tutto poi è rivestito da un altro guscio più duro, spesso e di forma ovale, color caffellatte.
Tra le altre curiosità, le noci possiedono una forma molto particolare, che assomiglia a quella del cervello umano.
A seguire condividiamo una lista dei dieci incredibili benefici di questo delizioso frutto.
Anche se sono un frutto piccolo e difficile da aprire a causa della durezza del loro guscio, sono un alimento delizioso che fornisce molti benefici e aiuta a difendere l’organismo e a consentirne lo sviluppo.
1. Proprietà antinfiammatorie
Grazie allo zinco e agli acidi grassi omega 3 in esse contenute, fungono da antinfiammatorio naturale, oltre a incrementare le difese dell’organismo.
Le loro proprietà sono comuni a quelle degli altri frutti secchi, e questo le rende ottime per alleviare i sintomi di una infiammazione.
2. Prevengono le malattie cardiovascolari
Il consumo di noci può essere molto positivo per le persone colpite da infarto o a rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare.
Gli aminoacidi contenuti nelle noci aiutano a prevenire gli infarti ed evitano che le arterie si ostruiscano. Consumare noci è un metodo naturale per prenderci cura del cuore.
Oltre a prendersi cura della nostra salute cardiaca, le noci si rivelano utili anche per migliorare la circolazione sanguigna. Questo si deve alla concentrazione di Vitamina B3 in esse contenuta.
4. Riducono il grasso corporeo
Le noci non sono eccezionali solo per il cuore, ma anche per ridurre il livello di grasso che si deposita nella zona addominale.
Il consumo di noci diminuisce l’appetito, e per questo mangeremo meno carboidrati. Le fibre in esse contenute, inoltre, stimola il processo digestivo, prevenendo i problemi legati alla stitichezza.
5. Proteggono il sistema nervoso
Le vitamine e gli acidi grassi omega 3 e 6 delle noci stimolano il funzionamento del sistema nervoso centrale, il che permette un migliore funzionamento dei neuroni e una elevata attività del cervello.
Grazie alle noci, inoltre, miglioreremo la memoria e aumenteremo la nostra capacità di apprendimento, essenziale soprattutto per gli studenti.
6. Aiuta il sistema immunitario
A nessuno piace essere malato, e per questo è importante sapersi prendere cura del proprio corpo, in modo che la propria salute non ne risulti compromessa. Un buon modo di prendersene cura consiste nel proteggere il sistema immunitario.
La Vitamina E e gli antiossidanti contenuti nelle noci stimolano la produzione di anticorpi, che sono gli agenti incaricati di eliminare i batteri, i parassiti e i virus che si addentrano nell’organismo per provocare malattie.
7. Contrastano i problemi epatici
Una malattia epatica danneggia il fegato in modo significativo, fino a deteriorarne il funzionamento o arrestarlo del tutto.
È fondamentale conoscere gli alimenti che possono disintossicare e proteggere il fegato ed evitare così che riporti dei danni.
Le noci proteggono e puliscono il fegato grazie ai loro antiossidanti e acidi grassi.
8. Prevengono l’osteoporosi
L’osteoporosi è un’affezione che riduce progressivamente la massa ossea rendendo le ossa fragili, deboli e delicate. Quando si ha carenza di rame, il rischio di osteoporosi aumenta.
Il rame aumenta la densità dei minerali presenti nelle ossa. Per questo motivo, se manca, le ossa possono perdere forza.
Uno dei minerali che si trovano nelle noci è precisamente il rame, il che rende il loro consumo un elemento di protezione per le ossa.
I momenti di stress, stanchezza e scoraggiamento a volte si devono a una carenza significativa di nutrienti. Alcuni combattono questi momenti mangiando dolci, ma le noci, come il resto della frutta secca, sono ugualmente efficaci.
Gli zuccheri, le vitamine e gli antiossidanti contenuti in questo frutto, migliorano l’umore, quindi mangiarne uno al giorno ha effetti positivi sui livelli di stress.
10. Protegge la pelle
Per ottenere una pelle sana, morbida e giovane, è necessario assimilare vitamina E, di cui questo frutto è particolarmente abbondante. Utilizzando maschere di bellezza o olio di noci possiamo curare la nostra pelle in modo completo.
Tramite questi metodi è possibile evitare gli effetti dell’invecchiamento precoce, oltre a dare al viso un aspetto e una morbidezza migliori.
I rischi del consumo eccessivo
Come qualsiasi altro alimento, le noci devono essere sempre consumate con moderazione.
Preferibilmente, bisogna consultare un esperto in nutrizione che sia in grado di indicarci la quantità ideale da consumare ogni giorno.
Se consumate in quantità eccessive, possono comparire calcoli renali, a causa della quantità di acido ossalico che contengono. In quel caso, inoltre, si ingerirebbero grandi quantità di calorie.
Chorba TL, Holman RC, Strine TW, Clarke MJ, E. B. D. the frequency and preventability of adverse drug reaction-related, & Study., admissions to an I. U. H. a cross-sectional. (n.d.). Pubmed_Result. Retrieved from http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9414630
Ros, E. (2010). Health benefits of nut consumption. Nutrients, 2(7), 652–682. https://doi.org/10.3390/nu2070652
Kim, Y., Keogh, J. B., & Clifton, P. M. (2017). Benefits of Nut Consumption on Insulin Resistance and Cardiovascular Risk Factors: Multiple Potential Mechanisms of Actions. Nutrients, 9(11). https://doi.org/10.3390/nu9111271
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
I dolori alle scapole coinvolgono la parte della schiena all’altezza delle spalle. Le scapole, infatti, costituiscono il punto intermedio del passaggio dei muscoli e dei tendini. In alcuni casi i dolori alle scapole possono essere un sintomo di stanchezza. Mentre,…
Come norma generale, prove di sensibilità è un termine medico riferito a un insieme di procedimenti che permettono di identificare allergie nel paziente. Le prove di sensibilità possono essere realizzate in diversi modi. Tra quelli più comuni si trovano: Il prick test…
Meditare può essere considerato un allenamento della mente, la cui finalità è mettere a fuoco e reindirizzare il nostro pensiero. In alcuni casi, meditare è un modo per aumentare il livello di coscienza, per lenire la fatica quotidiana o per rafforzare la…
Le punture di zanzara nelle ore notturne sono decisamente fastidiose. Causano prurito, gonfiore e talvolta reazioni allergiche. La principale responsabile degli attacchi è la femmina. Utilizza il suo affilato apparato boccale (proboscide), per prelevare il sangue dalle sue vittime, che…
Le persone che soffrono di edema possono sperimentare un miglioramento dei sintomi apportando alcuni cambiamenti nella dieta. Seppure vi sono diversi fattori che intervengono nello sviluppo di questo disturbo, le abitudini alimentari possono facilitarne il controllo. Questo si deve al fatto…