
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
La dermatite è caratterizzata da sintomi quali prurito e arrossamento cutaneo. Condividiamo con voi una ricetta per preparare un sapone a base di glicerina, propoli e argilla con proprietà antinfiammatorie con cui curare la dermatite in modo naturale.
La dermatite è un’affezione cutanea difficile da trattare, poiché può essere collegata all’alimentazione, al nervosismo e alle emozioni, all’ambiente circostante e così via. In questo articolo condivideremo una semplice ricetta per preparare un sapone per la dermatite a base di glicerina, propoli e argilla.
La dermatite è una infiammazione cutanea ed è caratterizzata da sintomi quali prurito e arrossamento cutaneo. Esistono diversi tipi di dermatite e le sue cause possono essere molto diverse.
Per questo motivo, si tratta di un disturbo che in molti casi risulta difficile da trattare. Possiamo soffrire di dermatite acuta a seguito di un episodio preciso, come un’allergia, oppure soffrirne in forma cronica.
La glicerina è l’ingrediente di base dei saponi naturali e privi di solfati. È dotata di proprietà antisettiche capaci di prevenire le infezioni e mantenere in salute la pelle grazie alle sue capacità idratanti.
Preparare saponette a base di glicerina è estremamente semplice. Possiamo mescolare la glicerina con altri ingredienti dalle proprietà curative ideali per la pelle.
Leggete anche: Saponi alla glicerina decorativi e profumati
La propoli è un ingrediente al 100% naturale, che si distingue per le sue potenti proprietà curative, eccellenti per combattere tutti i tipi di batteri e funghi della pelle.
La propoli è una miscela di resine che le api estraggono dalle piante e dagli alberi per proteggere gli alveari. I suoi valori nutritivi sono complessi, completi e molto vari, dal momento che dipendono dal tipo di pianta da cui provengono.
Tuttavia, possiamo affermare con certezza che contiene elevate quantità di vitamine, sali minerali, antiossidanti e oli essenziali, che permettono un’alta protezione degli alveari.
Per i casi di dermatite la propoli si rivela molto efficace come rimedio antinfiammatorio e analgesico, e allo stesso tempo favorisce la circolazione cutanea. È un antibiotico naturale privo di effetti collaterali, che possiamo ingerire o applicare direttamente sulla pelle.
L’argilla è un ingrediente molto comune nei prodotti cosmetici naturali, poiché si distingue per tre proprietà curative:
Queste tre virtù la rendono un prodotto eccellente per i trattamenti di bellezza e per alcuni disturbi cutanei.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Crema argilla e caffè per ridurre la pelle flaccida
Per preparare questo sapone, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
Se lo desideriamo, potremo anche aggiungere alcune gocce di qualche olio essenziale a nostra scelta per dare al sapone un profumo particolare, come olio di lavanda, di rosmarino, di limone o di arancia.
Per preparare il sapone per la dermatite, sarà sufficiente seguire i seguenti passaggi: