
Chi ama ancora usare la saponetta tradizionale, si ritroverà probabilmente in casa una serie di pezzetti non più utilizzabili. Di…
Prima di acquistare una scarpiera nuova, provate queste idee: sono pratiche e realizzate con materiali semplici.
Che sia per esporre le scarpe in un negozio o per riporle in casa, le scarpiere sono sempre pratiche e belle da vedere. Vi piacerebbe sapere come costruire delle scarpiere fai da te con pochi materiali poveri?
Ce ne sono di diverse forme, grandezze e materiali: le scarpiere non servono solo a riporre e trovare velocemente le scarpe, possono anche essere un elemento d’arredo.
Le alternative a nostra disposizione sono diverse e la loro struttura semplice rende del tutto possibile il fai da te. Vi suggeriamo due materiali: il legno e il cartone. Basta solo seguire alcuni accorgimenti e pochi passaggi per realizzare belle e funzionali scarpiere fai da te.
La prima proposta richiede un po’ di manualità. La classica scarpiera è un mobile perfetto per organizzare meglio spazi ridotti, ideale per chi ama tenere tutto in ordine.
Naturalmente dovrete avere o procurarvi delle tavole di legno e alcuni attrezzi per il bricolage, come viti e cacciavite. Anche l’aiuto di un amico non guasta.
Il numero di tavole dipende da quanti ripiani sarà composta la scarpiera. La lunghezza, naturalmente, deve tenere conto dallo spazio a disposizione. In quanto alla larghezza delle assi, vi consigliamo circa 25 cm, in modo da potervi riporre qualunque tipo di scarpe.
Leggete anche: Organizer fai-da-te per indumenti
Le cassette di legno, come ad esempio quelle della verdura, hanno molti utilizzi creativi. Per creare una scarpiera, è sufficiente impilarle o accostarle e poi fissarle.
Leggete anche: Riciclare le scarpe vecchie: 6 idee sorprendenti
Oltre all’immancabile legno, anche il cartone può risultare particolarmente versatile per questo tipo di mobile. La prossima scarpiera è costituita da una serie di moduli triangolari. Uniti, offriranno uno spazio in cui sistemare le scarpe individualmente.
Dovrete procurarvi alcune scatole di cartone di media grandezza, carta di giornale, silicone, colla vinilica, nastro adesivo di carta e vernice.
Procedete così:
Visto? Potete realizzare scarpiere fai da te a partire da pochi materiali di recupero. Se non li avete in casa, non sarà difficile trovarli in giro. Date sfogo alla vostra creatività e arredate la casa con oggetti personali.