
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La camomilla è un'alternativa naturale e molto efficace per il mal di stomaco e per alleviare possibili disturbi dopo i pasti. Potete assumerla come rimedio oppure semplicemente per prevenire possibili disturbi
Al giorno d’oggi, acidità di stomaco, reflusso o gastrite sono problemi molto comuni. I protettori gastrici aiutano a diminuire quel malessere generale nel nostro addome e nel petto, che è associato alla digestione.
Molte persone ricorrno ai classici protettori gastrici, quei farmaci che occasionalmente prendiamo senza ricetta e che, assunti regolarmente, possono portarci problemi. Ma esistono alternative naturali?
Ovviamente, per prima cosa, occorre conoscere la causa del problema gastrico e per questo è necessario consultare un medico. Nell’articolo di oggi vi forniamo la lista dei 6 migliori protettori naturali per lo stomaco. Prendete appunti!
Secondo la Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, il consumo di farmaci che agiscono come protettori gastrici aumenta di anno in anno.
A cosa si deve questa tendenza? Sembra che, negli ultimi tempi, vi siano sempre più problemi di ulcere, reflusso gastroesofageo, acidità. Ovvero, disturbi relazionati alla secrezione dell’acido cloridrico nello stomaco.
Un dato che sembra abbastanza chiaro è che non mangiamo bene. Questo, sommato al fatto che siamo sempre più stressati, causa una situazione molto comune che ci porta a cercare l’aiuto di farmaci invece di trattare il problema alla radice.
Leggete: 7 consigli per una buona digestione
Certamente già lo sapete. Le mele sono leggere e molto digestive. Di fatto agiscono come eccellenti protettori gastrici, grazie alla loro azione antinfiammatoria.
Bisogna segnalare in primo luogo che non a tutti fa bene e che, prima di utilizzarlo in modo regolare, conviene consultare un medico.
Nessuno può negare i grandi benefici alcalinizzanti di questo trattamento che non solo vi aiuterà a digerire, ma si prenderà anche cura della vostra salute renale ed epatica.
Il bicarbonato di sodio è un protettore naturale dello stomaco molto efficace, dunque aggiungetene un cucchiaino ad un bicchiere d’acqua per trattare i vostri problemi digestivi. Fatelo dopo il pasto principale della giornata.
Leggete anche: Come curare il reflusso gastroesofageo
Se ancora non lo sapevate, prendete appunti: uno dei protettori gastrici naturali più interessanti ed economici che potete provare è il succo di aloe vera.
È adatto per ridurre l’infiammazione, i problemi intestinali e gastrici e per combattere il fastidioso reflusso gastroesofageo.
Dovete solo diluire mezzo cucchiaino (3 grammi) del gel interno della pianta di aloe vera in un bicchiere d’acqua. Se non si dissolve bene, riscaldatelo un po’ e bevete a temperatura ambiente dopo i vostri pasti. Vedrete che vi farà molto bene.
Avete in casa dell’aceto di mele? Fate attenzione che sia biologico perché, in tal modo, ci assicureremo che le sue proprietà siano ottime e che il prodotto sia il più naturale possibile.
Dovrete solo aggiungere un cucchiaino (5 ml) di aceto di mele ad un bicchiere d’acqua (200 ml) e berlo prima di mangiare. Vi aiuterà a digerire e ad evitare il reflusso.
Delizioso, rilassante e molto sano. L’infuso di camomilla e, in particolare, dei suoi fiori secchi, ci aiuterà a risolvere molti problemi digestivi.
Si tratta di un protettore gastrico molto conosciuto, capace di prendersi cura e potenziare la salute della mucosa gastrica. Ricordate che è importante bere questo infuso a temperatura ambiente, né troppo freddo né troppo caldo.
Non stiamo parlando del tipico dolce che mangiano i bambini, ma della radice tanto sana e dal sapore intenso che aiuta gli ex-fumatori a regolare la sindrome di astinenza da nicotina.
Potete trovare la radice di liquirizia nei negozi di prodotti naturali, già pronta per preparare un infuso. Grazie alle sue proprietà naturali, riesce a creare un gel protettivo nella parete dello stomaco per proteggerlo dagli acidi che compaiono durante la digestione.
Vedrete come vi sentirete bene se cominciate a mangiare un po’ meglio e a introdurre nella vostra vita in modo regolare questi eccellenti protettori gastrici naturali.