Scoprite 6 protettori gastrici naturali

La camomilla è un'alternativa naturale e molto efficace per il mal di stomaco e per alleviare possibili disturbi dopo i pasti. Potete assumerla come rimedio oppure semplicemente per prevenire possibili disturbi
Scoprite 6 protettori gastrici naturali
Valeria Sabater

Written and verified by psicologa Valeria Sabater.

Last update: 06 febbraio, 2023

Al giorno d’oggi, acidità di stomaco, reflusso o gastrite sono problemi molto comuni. I protettori gastrici aiutano a diminuire quel malessere generale nel nostro addome e nel petto, che è associato alla digestione.

Molte persone ricorrno ai classici protettori gastrici, quei farmaci che occasionalmente prendiamo senza ricetta e che, assunti regolarmente, possono portarci problemi. Ma esistono alternative naturali?

Ovviamente, per prima cosa, occorre conoscere la causa del problema gastrico e per questo è necessario consultare un medico. Nell’articolo di oggi vi forniamo la lista dei 6 migliori protettori naturali per lo stomaco. Prendete appunti!

Cosa dovremmo fare prima di ricorrere ai protettori gastrici

Mal di stomaco

Secondo la Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, il consumo di farmaci che agiscono come protettori gastrici aumenta di anno in anno.

A cosa si deve questa tendenza? Sembra che, negli ultimi tempi, vi siano sempre più problemi di ulcere, reflusso gastroesofageo, acidità. Ovvero, disturbi relazionati alla secrezione dell’acido cloridrico nello stomaco.

Un dato che sembra abbastanza chiaro è che non mangiamo bene. Questo, sommato al fatto che siamo sempre più stressati, causa una situazione molto comune che ci porta a cercare l’aiuto di farmaci invece di trattare il problema alla radice.

  • Per avere una buona salute digestiva, dobbiamo stare attenti al cibo che mettiamo nei nostri piatti ogni giorno.
  • Il problema più comune è quasi sempre il reflusso gastroesofageo. Sarebbe importante iniziare ad aumentare il consumo di frutta e verdura fresche ed anche crude. Il motivo? Contengono enzimi vivi che si prendono cura del tessuto gastrico.
  • Altro dato che dobbiamo tenere in considerazione è quello di diminuire il consumo di prodotti molto zuccherati e di merendine industriali. Irritano e infiammano, non vengono digerite bene e non saziano.
  • Condurre una vita attiva in cui non manchi un po’ di esercizio è essenziale anche per il reflusso gastroesofageo. Camminare, ad esempio, rafforza il nostro sistema immunitario e migliora la nostra salute generale.
  • Prendiamoci cura anche del nostro stato emotivo. Sapete già che lo stomaco è il nostro secondo cervello, e non è strano che proprio lì si concentrino ansie e preoccupazioni.

I migliori protettori gastrici naturali

1. Le mele

mele

Certamente già lo sapete. Le mele sono leggere e molto digestive. Di fatto agiscono come eccellenti protettori gastrici, grazie alla loro azione antinfiammatoria.

  • Affinché la mela agisca come un buon rimedio naturale per la nostra salute digestiva, è necessario mangiarla senza sbucciarla.
  • La pectina presente nella buccia e la glicina della polpa sono due ottimi antiacidi, che vale la pena tenere in considerazione e assumere in modo regolare. Cercate dunque di procurarvi mele biologiche, non trattate con pesticidi.

2. Il bicarbonato di sodio

Bisogna segnalare in primo luogo che non a tutti fa bene e che, prima di utilizzarlo in modo regolare, conviene consultare un medico.

Nessuno può negare i grandi benefici alcalinizzanti di questo trattamento che non solo vi aiuterà a digerire, ma si prenderà anche cura della vostra salute renale ed epatica.

Il bicarbonato di sodio è un protettore naturale dello stomaco molto efficace, dunque aggiungetene un cucchiaino ad un bicchiere d’acqua per trattare i vostri problemi digestivi. Fatelo dopo il pasto principale della giornata.

3. Succo di aloe vera

Se ancora non lo sapevate, prendete appunti: uno dei protettori gastrici naturali più interessanti ed economici che potete provare è il succo di aloe vera.

È adatto per ridurre l’infiammazione, i problemi intestinali e gastrici e per combattere il fastidioso reflusso gastroesofageo.

Dovete solo diluire mezzo cucchiaino (3 grammi) del gel interno della pianta di aloe vera in un bicchiere d’acqua. Se non si dissolve bene, riscaldatelo un po’ e bevete a temperatura ambiente dopo i vostri pasti. Vedrete che vi farà molto bene.

4. Aceto di mele biologico

Avete in casa dell’aceto di mele? Fate attenzione che sia biologico perché, in tal modo, ci assicureremo che le sue proprietà siano ottime e che il prodotto sia il più naturale possibile.

Dovrete solo aggiungere un cucchiaino (5 ml) di aceto di mele ad un bicchiere d’acqua (200 ml) e berlo prima di mangiare. Vi aiuterà a digerire e ad evitare il reflusso.

5. Infuso di camomilla

camomilla

Delizioso, rilassante e molto sano. L’infuso di camomilla e, in particolare, dei suoi fiori secchi, ci aiuterà a risolvere molti problemi digestivi.

Si tratta di un protettore gastrico molto conosciuto, capace di prendersi cura e potenziare la salute della mucosa gastrica. Ricordate che è importante bere questo infuso a temperatura ambiente, né troppo freddo né troppo caldo.

6. La liquirizia

Non stiamo parlando del tipico dolce che mangiano i bambini, ma della radice tanto sana e dal sapore intenso che aiuta gli ex-fumatori a regolare la sindrome di astinenza da nicotina.

Potete trovare la radice di liquirizia nei negozi di prodotti naturali, già pronta per preparare un infuso. Grazie alle sue proprietà naturali, riesce a creare un gel protettivo nella parete dello stomaco per proteggerlo dagli acidi che compaiono durante la digestione.

Vedrete come vi sentirete bene se cominciate a mangiare un po’ meglio e a introdurre nella vostra vita in modo regolare questi eccellenti protettori gastrici naturali.

It might interest you...
Reflusso acido, 8 alimenti che possono causarlo
Vivere più sani
Read it in Vivere più sani
Reflusso acido, 8 alimenti che possono causarlo

Anche quando si tratta di un disturbo sporadico o lieve, è sempre bene sapere quali sono gli alimenti che provocano il reflusso acido.



  • Al-Abri SA, Olson KR. Baking soda can settle the stomach but upset the heart: case files of the Medical Toxicology Fellowship at the University of California, San Francisco. J Med Toxicol. 2013 Sep;9(3):255-8.
  • Ahmadniaye Motlagh, H., Javadmanesh, A., & Safari, O. Improvement of non-specific immunity, growth, and activity of digestive enzymes in Carassius auratus as a result of apple cider vinegar administration to diet. Fish physiology and biochemistry. 2020; 46(4): 1387-1395.
  • CHENEY G. Rapid healing of peptic ulcers in patients receiving fresh cabbage juice. Calif Med. 1949 Jan;70(1):10-5.
  • de la Coba Ortiz, C., Arias, A., de Prados, M. D. A., Gutiérrez, J., Rodríguez, L., Alonso, O., … & Tomé, G. Proton-pump inhibitors adverse effects: a review of the evidence and position statement by the Sociedad Española de Patología Digestiva. Revista Espanola de Enfermedades Digestivas: Organo Oficial de la Sociedad Espanola de Patologia Digestiva. 2016; 108(4): 207-224.
  • Dhar A, Maw F, Dallal HJ, Attwood S. Side effects of drug treatments for gastro-oesophageal reflux disease: current controversies. Frontline Gastroenterol. 2020 Aug 12;13(1):45-49.
  • Fikree A, Byrne P. Management of functional gastrointestinal disorders. Clin Med (Lond). 2021 Jan;21(1):44-52.
  • Hlebowicz, J., Darwiche, G., Björgell, O., & Almér, L. O. Effect of apple cider vinegar on delayed gastric emptying in patients with type 1 diabetes mellitus: a pilot study. BMC gastroenterology. 2007; 7(1): 1-6.
  • Jiang T, Gao X, Wu C, Tian F, Lei Q, Bi J, Xie B, Wang HY, Chen S, Wang X. Apple-Derived Pectin Modulates Gut Microbiota, Improves Gut Barrier Function, and Attenuates Metabolic Endotoxemia in Rats with Diet-Induced Obesity. Nutrients. 2016 Feb 29;8(3):126.
  • Koutsos A, Lima M, Conterno L, Gasperotti M, Bianchi M, Fava F, Vrhovsek U, Lovegrove JA, Tuohy KM. Effects of Commercial Apple Varieties on Human Gut Microbiota Composition and Metabolic Output Using an In Vitro Colonic Model. Nutrients. 2017 May 24;9(6):533.
  • Le Phan TH, Park SY, Jung HJ, Kim MW, Cho E, Shim KS, Shin E, Yoon JH, Maeng HJ, Kang JH, Oh SH. The Role of Processed Aloe vera Gel in Intestinal Tight Junction: An In Vivo and In Vitro Study. Int J Mol Sci. 2021 Jun 17;22(12):6515.
  • Naini MA, Zargari-Samadnejad A, Mehrvarz S, Tanideh R, Ghorbani M, Dehghanian A, Hasanzarrini M, Banaee F, Koohi-Hosseinabadi O, Tanideh N, Iraji A. Anti-Inflammatory, Antioxidant, and Healing-Promoting Effects of Aloe vera Extract in the Experimental Colitis in Rats. Evid Based Complement Alternat Med. 2021 Dec 6;2021:9945244.
  • Sadra A, Kweon HS, Huh SO, Cho J. Gastroprotective and gastric motility benefits of AD-lico/Healthy Gut™ Glycyrrhiza inflata extract. Anim Cells Syst (Seoul). 2017 Aug 18;21(4):255-262.
  • Srivastava, J. K., & Gupta, S. Chamomile: A herbal agent for treatment of diseases of the elderly. In Foods and Dietary Supplements in the Prevention and Treatment of Disease in Older Adults. 2015:171-183.
  • Wahab S, Annadurai S, Abullais SS, Das G, Ahmad W, Ahmad MF, Kandasamy G, Vasudevan R, Ali MS, Amir M. Glycyrrhiza glabra (Licorice): A Comprehensive Review on Its Phytochemistry, Biological Activities, Clinical Evidence and Toxicology. Plants (Basel). 2021 Dec 14;10(12):2751.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.