
Vi siete mai chiesti come iniziare la giornata con l’energia giusta? È normale aver bisogno di divertirsi per rilassarsi un…
Anche se aggiungere semi alla dieta può sembrare qualcosa di “moderno”, questa abitudine è in realtà nota e usata da secoli. I semi forniscono molti benefici per la salute e bellezza. In questo articolo vi diciamo quali semi aggiungere alla dieta.
Nei negozi di prodotti naturali e nei seupermercati possiamo trovare una buona quantità di prodotti che includono i semi nella loro composizione.
Lungi dal pensare che si tratta di una moda seguita da vegetariani o celebrità, la verità è che si tratta di un alimento molto nutriente di cui vale la pena approfittare.
Questi sono alcuni dei semi che è possibile unire alla propria dieta:
Leggete anche: 5 semi commestibili e le loro incredibili proprietà
Sono ricchi di ferro, calcio e acidi grassi omega 3. Presentano una buona dose di fibre, motivo per il quale saziano e vengono consigliati qualora si stia seguendo una dieta dimagrante.
A ciò si aggiunge che i semi di chia eliminano le tossine, evitano l’invecchiamento precoce della pelle e rigenerano i tessuti.
Questo frutto gustoso e colorato ha al suo interno dei semi che possono essere consumati in molte preparazioni dolci o salate.
Quali semi aggiungere alla dieta? Di certo quelli di sesamo, una grande fonte di proteine e grassi “buoni” così come di lecitina, ferro, zinco e calcio.
Hanno molte proprietà come, ad esempio, quella di regolare il colesterolo e alleviare alcuni problemi cutanei.
I semi di lino sono molto piccoli, ma molto nutrienti. Sono un’ottima fonte di fibra alimentare che permette di regolare il sistema digestivo. I semi di lino, inoltre, forniscono polifenoli e acido linoleico.
Questi nutrienti apportano numerosi benefici alla salute, ad esempio agiscono come potente antinfiammatorio e regolano la produzione ormonale (il lino è consigliato alle donne durante il loro periodo mestruale o durante la menopausa).
Due importanti vantaggi dei semi di lino sono la regolarità del movimento intestinale e una maggiore sensazione di sazietà. Ideali per le persone che soffrono di stitichezza, fame ansiosa o vogliono perdere peso.
I semi di lino sono molto versatili e possono essere aggiunti a insalate, pane, dolci, biscotti, yogurt e frullati.
Vi consigliamo di leggere anche: Bevanda ai semi di lino per combattere la cellulite e avere una pelle più bella
Possiamo dire che sono gli ultimi semi diventati noti in tutto il mondo, ma in Sud America vengono consumati da centinaia di anni.
La quinoa ha molte proprietà perché fornisce ferro, fibre, fosforo, proteine e amminoacidi essenziali.
Questi semi sono anche molto sazianti e vengono consigliati alle persone che seguono una dieta dimagrante.
Prima di consumare la quinoa, è fondamentale farla bollire in acqua non salata per alcuni minuti. Successivamente la si può aggiungere a insalate, riso, torte o come sostituzione per i cereali.
Concludiamo la nostra lista di quali semi aggiungere alla dieta con i semi di amaranto. Sono tra i meno conosciuti, ma davvero nutrienti.
Antiossidanti, con una buona concentrazione di acido folico, a basso contenuto di grassi e ricchi di proteine vegetali, i semi di amaranto ci permettono di rilassarci e mantenere il sistema nervoso centrale in buone condizioni.
Possono essere consumati in stufati, zuppe o cosparsi su pane tostato con formaggio magro.