
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Oltre a ricorrere a questi rimedi naturali, per smettere di russare è importante evitare di fumare e mantenere un peso adeguato così da non ostacolare la respirazione.
Una persona che russa emette un suono respiratorio forte quando dorme. Questo problema dipende da difficoltà di respirazione o da un’ostruzione delle vie respiratorie ed è uno dei disturbi del sonno più comuni. Come smettere di russare?
Di solito si manifesta in forma lieve e sporadica, ma alcune persone russano sempre. Russare può anche essere un sintomo iniziale della sindrome dell’apnea ostruttiva del sonno. Si tratta di un’interruzione temporanea della respirazione, di circa 10 secondi, che causa un abbassamento dei livelli di ossigeno.
Leggete anche: Disturbi del sonno nei bambini: 7 segnali da riconoscere
Quando la respirazione torna normale, la persona emette un suono forte, indice che l’aria attraversa un canale respiratorio stretto. Pur non essendo un disturbo grave, russare tende comunque a interrompere il sonno sia di chi russa sia del partner o dei familiari.
Per fortuna, esistono diversi rimedi a base di ingredienti naturali che aiutano a rilassare le vie respiratorie per ridurre o regolare questo disturbo. In questo articolo vi parleremo dei 5 migliori rimedi per smettere di russare. Prendete nota!
Le proprietà espettoranti e antinfiammatorie delle foglie di eucalipto e menta aiutano ad ammorbidire le pareti della gola e i canali respiratori se si russa con frequenza. Questi ingredienti rilasciano sostanze volatili che migliorano la respirazione e consentono di tenere sotto controllo il problema.
Leggete anche: Rafforzare i polmoni e respirare meglio: 4 rimedi
Le foglie di lampone e il miele sono un ottimo rimedio antibatterico ed emolliente, ideale per rilassare le vie respiratorie in caso di infezioni o ostruzioni. Le sostanze nutrienti di questi ingredienti alleviano l’irritazione alla gola e prevengono il respiro sibilante e aiutano a smettere di russare.
Fate dei gargarismi con questo infuso per 2 o 3 minuti prima di andare a dormire.
Questo trattamento naturale ad uso esterno riduce le difficoltà respiratorie che fanno russare durante il sonno. I composti attivi di questo rimedio migliorano la circolazione, riducono la congestione e alleviano l’irritazione delle vie respiratorie.
L’infuso di ortica serve a ridurre gli episodi di congestione e quindi aiuta a liberare le vie respiratorie e di conseguenza a smettere di russare, risolvendo un fastidioso problema per sé stessi e per il partner o la persona che dorme con noi.
Bevete l’infuso 15 minuti prima di andare a dormire.
Il cardamomo è una spezia dalle proprietà antinfiammatorie e decongestionanti che allevia l’irritazione delle vie respiratorie superiore e quindi a smettere di russare, migliorando il sonno nostro e degli altri.
Aggiungete il cardamomo a una tazza di acqua bollente e lasciate riposare per 10 minuti.
Consumate l’infuso mezz’ora prima di andare a letto.
Non dimenticate che, oltre a ricorrere a questi rimedi naturali, è importante condurre uno stile di vita salutare che vi permetta di prendervi cura della vostra salute respiratoria. Inoltre, conviene mantenersi in forma per ridurre la frequenza di questo fastidioso disturbo del sonno.