Home » Coppia » Sesso » Stealthing: conoscete i rischi legati a questa pratica?
Stealthing: conoscete i rischi legati a questa pratica?
18 Febbraio 2021
Con il nome di "stealthing" si fa riferimento alla pratica per cui gli uomini tolgono il preservativo durante un rapporto sessuale senza dirlo alla partner. Scoprite di più su questo argomento e proteggetevi!
Sapete cos’è lo stealthing e i rischi ai quali espone? Se fino ad adesso non ne avete mai sentito parlare, vi consigliamo di proseguire la lettura per saperne di più su questo argomento.
Con il trascorrere del tempo, gli studi nel campo sessuale sono aumentati e con essi si scoprono nuovi termini per denominare alcune pratiche sessuali. Così, è giunta ai giorni nostri una parola di origine anglosassone per farci conoscere un terribile comportamento che può mettere a rischio la vita di una donna.
Cos’è lo Stealthing?
Il termine stealthing si riferisce al momento nel quale l’uomo toglie il preservativo, in maniera non consensuale, durante un rapporto sessuale.
In altre parole, l’uomo toglie il preservativo senza che il/la partner lo sappia. Per questo, si usa il termine stealthing, che significa “in segreto” o “di nascosto”.
Se durante un rapporto sessuale in cui entrambi hanno acconsentito all’uso del preservativo l’uomo dovesse improvvisamente toglierlo, allora si sta verificando questa pratica.
Alexandra Brodsky, prestigioso avvocato, ha condotto una ricerca sull’argomento e ha lanciato l’allarme quando il suo studio è stato pubblicato sul Columbia Journal of Gender and Law.
L’intenzione della Brodsky era sensibilizzare la popolazione su questa pericolosa pratica affinché venisse promulgata una legge per regolarla.
Il termine stealthing si usa per definire quella pratica per cui l’uomo toglie il preservativo senza il consenso della partner.
Quali sono i pericoli dello stealthing?
Sono soprattutto i giovani a mettere in atto questa pratica. Ciò nonostante, non va presa alla leggera. L’avvocato Brodsky, di fatto, la qualifica come una forma di abuso perché non vi è il consenso della donna, rendendola vulnerabile ed esposta a molti pericoli.
Sebbene questa pratica si verifichi soprattutto nei rapporti sessuali tra coppie eterosessuali, può succedere anche in quelle omosessuali.
Sembrano esservi diversi motivi per cui un uomo decide di ricorrere allo stealthing. Per esempio, alcuni uomini dicono di provare maggior piacere senza l’uso del preservativo.
Allo stesso modo, altri affermano che togliere il preservativo senza che la partner se ne accorga risulta eccitante. Altri ancora, invece, desiderano che la donna resti incinta e non sono interessati alla sua opinione in merito.
Se il rapporto sessuale è protetto di comune accordo, ma l’uomo mette in atto lo stealthing, sta commettendo un abuso sessuale. L’uomo, di fatto. viene meno a quanto pattuito e il/la partner crede di avere un rapporto protetto sebbene non sia così.
Questa pratica è molto pericolosa, dato che la donna potrebbe avere una gravidanza indesiderata o contrarre infezioni sessualmente trasmissibili, come la sifilide, la gonorrea o l’HIV. Ma non solo. La vittima di questo abuso sessuale può andare incontro anche a ripercussioni psicologiche.
Lo stealthing presuppone un rischio per la donna, in quanto aumenta il rischio di infezioni sessualmente trasmissibili e di gravidanze indesiderate. Inoltre, può avere conseguenze sul piano psicologico.
Lo stealthing è rischioso per la donna
Quando lo studio dell’avvocato Brodsky è stato pubblicato, molte donne si sono riconosciute e si sono sentite tradite dai partner. L’articolo ha avuto grandi ripercussioni tanto che gli stati della California e del Wisconsin lo hanno classificato lo stealthing come violenza sessuale.
In Germania è stato condotto un processo in cui questa pratica è venuta alla luce. Il responsabile è stato condannato a quasi un anno di reclusione, oltre a un risarcimento in denaro alla vittima.
Questo processo ha rappresentato una svolta nella lotta per i diritti delle donne, soprattutto nella sfera sessuale.
L’avvocato Brodsky precisa che tale atto sia da considerare illegale sia civilmente sia penalmente.
Tuttavia, attualmente in nessuno Stato (a parte California e Wisconsin) vi è una legge sullo stealthing, ma rientra comunque nella definizione di stupro, in quanto viola un mutuo consenso.
Brodsky, A. (2017). “Rape-Adjacent”: Imagining Legal Responses to Nonconsensual Condom Removal. Columbia Journal of Gender and Law.
Latimer, R. L., Vodstrcil, L. A., Fairley, C. K., Cornelisse, V. J., Chow, E. P. F., Read, T. R. H., & Bradshaw, C. S. (2018). Non-consensual condom removal, reported by patients at a sexual health clinic in Melbourne, Australia. PLoS ONE. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0209779
Ebrahim, S. (2019). I’m Not Sure This Is Rape, But: An Exposition of the Stealthing Trend. SAGE Open. https://doi.org/10.1177/2158244019842201
Klein, H. (2014). Generationing, stealthing, and gift giving: the intentional transmission of HIV by HIV-positive men to their HIV-negative sex partners. Health Psychology Research. https://doi.org/10.4081/hpr.2014.1582
La cefalea orgasmica, o cefalea primaria associata all’attività sessuale, è un problema alquanto diffuso. Secondo le stime, colpisce l’80% degli uomini. Si ritiene, di fatto, che sia capitato a quasi ogni uomo in un dato momento della propria vita. I…
La maggior parte delle persone crede che il desiderio sessuale sia un fattore esclusivamente spontaneo, che nasca all’improvviso e che travolga la coppia con la passione. Di fatto, però, esistono diversi fattori che possono produrre il calo della libido. A…
La fisiologia dell’orgasmo femminile è più complessa rispetto a quello maschile. L’orgasmo è la risposta neurovegetativa prodotta dall’organismo a seguito…
Biancheria intima, scarpe, capelli, piedi… A volte una combinazione di questi elementi. Sono svariati gli oggetti o le parti del corpo che possono diventare oggetto fetish. Ma qual è la causa del feticismo sessuale? I feticci sessuali Il feticismo sessuale…