
Negli ultimi anni la scienza si è dedicata alla ricerca di metodi contraccettivi per uomini allo scopo di trovare metodologie…
Sebbene tendiamo a concentrarci sulla stimolazione tramite il tatto, la verità è che anche il resto dei sensi è determinante quando si tratta di aumentare il grado di eccitazione.
La stimolazione sensoriale è quella che, attraverso i sensi, ci permette di godere di un’ampia varietà di sensazioni durante il rapporto sessuale.
È uno strumento importante per rompere la routine sessuale, conoscere il nostro partner e, ovviamente, avere un rapporto sessuale più piacevole
Sebbene faccia parte di tutti i tipi di contatto sessuale, molti non sanno che il suo effetto può essere migliorato con alcune tecniche e degli elementi specifici.
Ecco perché, oltre a riepilogare con voi questi sensi, vogliamo condividere diversi trucchi volti ad aumentare la stimolazione sensoriale.
Da non perdere!
Si tratta di quelle sensazioni che possiamo percepire attraverso il gusto, l’olfatto, la vista e ogni altro senso e che aumentano il nostro grado di eccitazione sessuale.
Può variare in base alle preferenze di ogni persona e se ne può approfittare sia nei preliminari che durante i rapporti.
Anche se sono impercettibili per alcuni, probabilmente per la routine in cui il sesso tende a cadere, sono di grande aiuto per raggiungere la pienezza o il climax.
Leggete anche: 5 consigli che vi aiuteranno a migliorare la vita sessuale
Tutti i sensi del nostro organismo partecipano in qualche modo alle sensazioni che sperimentiamo durante i rapporti sessuali.
Tuttavia, per poca cura o scarsa conoscenza, non sempre riusciamo a stimolarli correttamente e in modo soddisfacente.
Il piacere sensibile che offre il tatto ha un forte legame con l’eccitazione sessuale e la facilità di raggiungimento dell’orgasmo.
È uno dei sensi più importanti, poiché la pelle è il nostro organo più esteso.
Percepire certi aromi prima e durante il sesso può aumentare le sensazioni che accrescono il piacere e la soddisfazione sessuale. Questo tipo di piacere è strettamente correlato ai feromoni.
Il piacere uditivo arricchisce in modo significativo l’esperienza sensoriale nel sesso, specialmente quando alla persona piacciono i sussurri nell’orecchio o i gemiti.
Ha una forte relazione con il tipo di parafilia associato all’eccitazione sessuale che si raggiunge solo quando si sentono i rumori legati alla pratica del sesso da parte di altre persone.
Vi consigliamo di leggere: Consigli per vivere una sessualità piena e soddisfacente
Il gusto è uno dei sensi che aiutano a esplorare più intimamente il corpo della coppia. È necessario per stimolare i genitali durante l’esecuzione del sesso orale, quindi è l’alleato principale perché questo atto sia efficace.
La bocca, specialmente la lingua, aumenta il livello di eccitazione sia propria che dell’altra persona. Questa stimolazione, a sua volta, racchiude il piacere di gustare i sapori che provengono dai fluidi corporei.
L’eccitazione del contatto visivo prevale soprattutto nel genere maschile. È un tipo di stimolazione con cui le coppie percepiscono ed esprimono emozioni su un piano erotico.
Permette di innovare costantemente le relazioni sessuali, poiché può includere moltissimi tipi di fantasie.
Qual è il senso che dà il massimo piacere? Indipendentemente dal tipo di stimolo, l’eccitazione e il piacere che i sensi danno possono variare in ognuno di noi in base ai gusti
È importante conoscere bene il nostro partner per sapere quali sono le sue preferenze, a cosa è sensibile e quali azioni lo fanno impazzire.
Sapere come far leva sulla stimolazione sensoriale può indubbiamente migliorare il sesso e aiutare a raggiungere l’orgasmo. Buon divertimento!