
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Non dovete preoccuparvi che le soluzioni a base di aceto lascino un cattivo odore sui vostri capi, in quanto il suo aroma scompare una volta asciutto
A volte non riusciamo proprio a togliere il cattivo odore dai vestiti; anche se li laviamo bene, continuano a emanare un odore sgradevole, simile alla muffa che si forma sulle pareti e negli armadi.
Questa situazione è abbastanza comune quando non tiriamo fuori in tempo i vestiti dalla lavatrice oppure quando non c’è sole a sufficienza per farli asciugare in fretta.
Sebbene possiamo lavarli nuovamente per eliminare questo odore, quasi sempre abbiamo bisogno di prodotti aggiuntivi oltre ai detersivi comuni.
Per fortuna, oltre alle opzioni commerciali con aromi, ci sono alcuni trucchi 100% naturali che aiutano a eliminarlo senza bisogno di spendere troppi soldi.
Oggi vogliamo condividere 5 interessanti soluzioni affinché non dubitiate ad applicarle per togliere il cattivo odore dai vestiti una volta per tutte.
Prendete appunti!
Una combinazione di bicarbonato di sodio con aceto bianco ci aiuta a togliere il cattivo odore dai vestiti e, allo stesso tempo, toglie le macchie e lascia i tessuti delicati.
Munitevi di un recipiente profondo e unite il bicarbonato di sodio con l’aceto bianco.
Volete saperne di più? Leggete: Le migliori maschere a base di bicarbonato di sodio
Il trucco dei sacchetti di riso è ideale per togliere il cattivo odore dai vestiti quando gli armadi hanno della muffa all’interno.
Questo ingrediente assorbe l’umidità e impedisce che i funghi continuino a crescere.
Bustine di tela
Mettete i cucchiai di riso nelle bustine di tela e aggiungete l’olio di lavanda.
Se il detersivo non riesce a togliere il cattivo odore dai vostri capi preferiti, unite del succo naturale di limone con il sale marino e completate il lavaggio.
Questi ingredienti aiutano a rimuovere le macchie e neutralizzano l’odore di muffa e sudore.
Estraete il succo dei limoni e mescolatelo con il sale marino in un recipiente con acqua.
Immergete i capi per circa 20 minuti e risciacquate come al solito.
Se i vostri capi odorano di umidità dopo il lavaggio, preparate un infuso di lavanda e approfittate del potere aromatico dei suoi vapori.
Visitate questo articolo: 7 trucchi per evitare i cattivi odori negli armadi
Combinando le proprietà dell’aceto di mele con quelle del succo di limone, otteniamo un prodotto da integrare al normale ciclo di lavaggio dei vestiti.
I suoi composti eliminano l’odore di muffa e, senza alterare i tessuti, rimuovono macchie di sudore e polvere.
Estraete il succo di due limoni e unitelo con l’aceto di mele in un recipiente profondo.
I vostri capi acquisiscono un cattivo odore anche dopo averli lavati? Se vi capita spesso, tenete presenti i trucchi precedentemente menzionati così da togliere il cattivo odore dai vestiti per sempre.
Ovviamente controllate la vostra lavatrice e gli armadi per determinare l’eventuale presenza di muffa o sostanze che possano generare tali odori.