Nell’articolo di oggi vogliamo presentarvi di 6 rimedi per curare tosse e catarro in modo naturale. Questi sintomi di infezione virale possono trovare sollievo seguendo alcuni semplici passaggi, preparando dei rimedi naturali e, soprattutto, con il riposo.
L’infiammazione delle vie respiratorie superiori causa diversi fastidi, che possono protrarsi per diversi giorni. Nonostante ciò, i consigli di oggi vi aiuteranno a calmare tosse e catarro e ad accelerare la guarigione.
6 consigli per curare tosse e catarro in modo naturale
1. Non prendere antibiotici
Prima di tutto, è bene chiarire che tosse e catarro sono provocati, nella maggior parte dei casi, da infezioni virali. In questi casi, quindi, l’antibiotico non solo è inutile, ma è anche controproducente. Questi farmaci, infatti, sono destinati alla cura delle infezioni batteriche e vanno prescritti esclusivamente da un medico dopo una visita.
Esistono alimenti con proprietà benefiche che aiutano a calmare tosse e catarro in modo naturale grazie alla loro azione antivirale o decongestionante.
Alcuni rimedi naturali possono essere di grande aiuto per curare tosse e catarro in casa. Esistono alimenti dalle proprietà antivirali, decongestionanti o espettorantie che possono essere usati in questi casi. Vediamoli insieme:
Zenzero: Rimedio espettorante che, aumentando la temperatura del corpo, favorisce l’eliminazione dell’infezione.
Aglio: l’aglio crudo è un potente rimedio naturale contro le infezioni virali.
Cannella di Ceylon: È una spezia espettorante, antinfiammatoria e antivirale.
Miele: Dona sollievo dalla tosse e aiuta a espellere il muco.
Liquirizia: Ha proprietà espettoranti, antitussigene, antivirali ed emollienti (protegge le mucose).
3. L’idratazione è fondamentale per combattere tosse e catarro in casa
Per accelerare il processo di guarigione dal catarro è fondamentale mantenersi ben idratati. Questo semplice consiglio aiuterà a mantenere il muco fluido e, pertanto, a donare sollievo dalla congestione.
Oltre a bere molta acqua, possiamo prendere infusi e tisane, meglio se delle piante medicinali che abbiamo citato nel paragrafo precedente. Possiamo anche prendere zuppe o succhi di frutta e verdure fatti in casa.
4. Mantenere le vie respiratorie umide
Possiamo fare dei suffumigi per aiutare a fluidificare i muco e donare sollievo in caso di catarro.
Un altro consiglio utile è quello di mantenere le vie respiratorie umide. In questo modo, preveniamo la tosse secca e l’irritazione della gola.
È possibile farlo con un umidificatore per ambienti. Alcuni modelli permettono di aggiungere degli oli essenziali, in questo caso possiamo optare per eucalipto, limone, pino oppure origano.
Un’altra soluzione è fare suffumigi per aprire, liberare e inumidire le vie respiratorie in modo diretto. Respirando vapore di eucalipto, per esempio, noteremo un immediato sollievo da tosse e catarro.
Tosse e catarro sono anche un segnale inviato dal corpo che ci sta chiedendo di riposare. Un raffreddore può passare senza lasciare strascichi, e possiamo vederlo come un processo depurativo del corpo, ma dobbiamo seguire attentamente questi consigli.
Se ci obblighiamo a lavorare o a mantenere la nostra routine abituale, l’unica cosa che otterremo sarà il peggioramento dei sintomi e un prolungamento della malattia. Tra l’altro, rischiamo anche di scatenare complicanze.
Dedicate qualche giorno a voi stessi. Preparatevi infusi medicinali, copritevi bene per evitare gli sbalzi di temperatura e riposate il corpo e la mente, tanto quanto lo richieda il vostro fisico. Evitate di uscire di casa e, soprattutto, qualsiasi cattiva abitudine, come il fumo.
6. Quando bisogna andare dal medico?
Se fate parte di un gruppo speciale o notate complicazioni, fatevi visitare dal medico.
Infine, è importante sapere quando è necessario rivolgersi a un medico:
Tosse e catarro colpiscono bambini, donne incinte, anziani o malati.
Se il muco che espettoriamo assume un colore diverso dal biancastro.
In caso di dolore o fastidio alle orecchie.
Quando la febbre supera i 39 °C, , dura più di 4 giorni o ricompare dopo essere scomparsa per un giorno interno.
In presenza di sintomi che ci producono un forte malessere.
Quando la tosse non migliora dopo qualche giorno o è troppo forte.
Seguendo questi consigli, potrete superare più facilmente il prossimo raffreddore. Ricordate di riposare e di consumare tutti gli alimenti dalle proprietà medicinali che possono donarvi sollievo e aiutarvi a rimettervi in sesto più in fretta.
Nair, S. S., Pharande, R. R., Bannalikar, A. S., & Mukne, A. P. (2015). In vitro antimycobacterial activity of acetone extract of Glycyrrhiza glabra. Journal of Pharmacy & Pharmacognosy Research.
Oduwole, O., Meremikwu, M. M., Oyo-Ita, A., & Udoh, E. E. (2014). Honey for acute cough in children. Evidence-Based Child Health. https://doi.org/10.1002/ebch.1970
Saeed, S., & Tariq, P. (2008). Cinnamon (Cinnamomum zeylanicum L.). International Journal of Biology and Biotechnology.
González Requejo, Á. (2015). Catarro de vías altas.
Luis, J., & Bañuelos, V. (2017). Infecciones agudas de la vía aérea superior. In Neumología clínica.
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…