Trasmettere il Coronavirus con i rapporti sessuali?
In questo momento, in tutto il mondo, non si parla altro che di Coronavirus. I dubbi in merito sono tanti e le fonti di informazione sono talvolta contrastanti. Certamente, trattandosi di un nuovo virus, presenta molte caratteristiche a noi sconosciute. Le ricerche in corso sono numerose e ci permetteranno di conoscere meglio il suo comportamento anche per quanto riguarda la possibilità di trasmettere il Coronavirus con i rapporti sessuali.
Vediamo a seguire i meccanismi di diffusione del Coronavirus, dato noto, e se esistono possibili rischi legati ai rapporti sessuali.
Che cos’è il coronavirus?
Il coronavirus è, in realtà, una famiglia di virus. SARS-CoV-2 è il nome con cui si indica il nuovo ceppo sorto in Cina nel dicembre 2019. È un virus che può causare diversi quadri clinici.
In primo luogo, occorre ricordare che molti casi di positività sono asintomatici, soprattutto nel caso dei bambini e dei giovani. In altri casi, invece, si possono sviluppare sintomi simili a quelli della classica influenza o del raffreddore. Nei casi più gravi, infine, la malattia causa insufficienza respiratoria, fino al decesso.
Le persone più a rischio di soffrire di complicazioni da Coronavirus sono gli anziani e gli immunodepressi. Come abbiamo detto, però, sono molte le persone che non presentano sintomi, e il rischio di trasmettere l’infezione senza saperlo è molto alto.
Leggete anche: Congiuntivite tra i sintomi del Covid-19?
Come si trasmette?
Il Coronavirus si trasmette attraverso le goccioline provenienti dalle vie aeree di una persona infetta. Queste vengono espulse con la tosse, uno starnuto o semplicemente mentre parliamo.
È per questo motivo che il virus si trasmette da persona a persona e la distanza di sicurezza che deve essere mantenuta per evitare di contagiarsi e contagiare è tra 1 e 2 metri; a una distanza maggiore, infatti, l’aerosol delle goccioline si dissolve e non è in grado di rimanere nell’aria.
Il contagio, però, può avvenire anche attraverso oggetti che sono stati contaminati. Ciò spiega l’importanza di una corretta igiene delle mani.
Potrebbe interessarvi anche: Studi sul Coronavirus: vitamine C, D e melatonina
È possibile trasmettere il Coronavirus sessualmente?
Non esistono prove che il Coronavirus sia presente nelle secrezioni vaginali o nel liquido seminale. Tecnicamente, pertanto, non è possibile trasmettere il Covid-19 attraverso i rapporti sessuali.
Nonostante ciò, il sesso comporta intimità e vicinanza, un gesto normale, ad esempio, è quello di baciare. Come abbiamo detto, il virus si diffonde attraverso la saliva e le goccioline respiratorie, quindi il bacio è un veicolo di trasmissione della malattia.
Oltre a ciò, il contatto tra persone comporta un certo rischio non potendo sapere se si è positivi o meno. Durante la quarantena è sconsigliato fare visita ad altre persone e a maggior ragione avere rapporti sessuali con chi non sta trascorrendo l’isolamento sotto lo stesso tetto.
Diverso è il caso di due persone che vivono insieme. Per le persone conviventi non esiste controindicazione al sesso. Se non sono presenti sintomi e non ci sono antecedenti di esposizione recente al virus, non vi è alcun motivo di preoccuparsi.
Trasmettere il Coronavirus tramite i rapporti sessuali: in sintesi
Non è possibile trasmettere il Coronavirus attraverso liquidi seminali o vaginali. Il rapporto sessuale, tuttavia, richiede prossimità, dunque comporta il rischio di contagio. Se la quarantena viene trascorsa insieme e la coppia non manifesta sintomi, non esiste nessuna controindicazione.
In questo momento, in cui è consigliabile interagire con gli altri solo per le necessità di base, si possono esplorare modi alternativi per restare vicini, ma senza contatto.
Il sesso non deve essere necessariamente posticipato a dopo la quarantena, si può mantenere attraverso le video chiamate, l’autoerotismo o le letture erotiche. L’importante è proteggere la nostra salute e quella degli altri.
Potrebbe interessarti ...