
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Oltre a ricorrere ai trattamenti naturali, per tenere pulito il colon, è importante adottare una dieta sana ed equilibrata che favorisca la rimozione degli scarti.
Il colon è un tratto importante dell’apparato digerente. La sua funzione principale è quella di espellere gli scarti e ricavare acqua e sali minerali dagli alimenti.
Il suo corretto funzionamento è fondamentale per la salute complessiva del corpo; il colon, infatti, si incarica anche di assimilare le sostanze nutritive essenziali che non vengono assorbite dall’intestino tenue.
Il problema è che una continua esposizione alle tossine può metterlo in seria difficoltà e ridurre la qualità della nostra vita. I disturbi del colon non devono essere presi alla leggera perché, a lungo termine, possono generare complicazioni più serie.
Per prevenirli, vi consigliamo di adottare uno o più dei seguenti rimedi naturali che, grazie alle loro caratteristiche, promuovono la pulizia dell’intestino e ne stimolano l’attività. Oggi vogliamo condividere con voi 5 trattamenti da provare quando sentite il colon sovraccarico di tossine.
Il frullato di semi di lino, papaya e aloe vera è una bevanda dalle proprietà prebiotiche, ovvero aiuta a ripristinare la flora batterica che protegge l’intestino. Il suo elevato contenuto di fibre, enzimi e antiossidanti migliora il transito intestinale e facilita l’espulsione degli scarti.
Consumate la gelatina a digiuno per due settimane consecutive.
Potrebbe interessarvi anche: Le fantastiche proprietà dei semi di papaya
Un altro mix di frutta che aiuta a pulire il colon e a regolarne il pH naturale è quello che combina gli enzimi digestivi dell’ananas con gli acidi naturali della mela.
Regola l’attività dei batteri buoni per l’intestino e previene l’infiammazione e l’accumularsi delle tossine. Assunto regolarmente, combatte la stitichezza e protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Consumate questo frullato a digiuno, almeno tre volte alla settimana.
Una semplice soluzione di acqua tiepida e sale marino migliora il transito intestinale senza alterare l’equilibrio degli elettroliti. Questo rimedio, in piccole dosi e in assenza di malattie specifiche, possiede proprietà disintossicanti e antiparassitarie che proteggono la salute del colon.
Diluite un cucchiaino di sale marino in un bicchiere di acqua tiepida.
La tisana a base di succo di limone e peperoncino di Cayenna è un rimedio depurativo e antiossidante; migliora le funzioni digestive e facilita la pulizia dell’intestino. Le sue proprietà alcaline regolano l’eccessiva produzione di acidi e ripristinano l’attività dei batteri sani.
Bevetelo a digiuno per due settimane consecutive.
Leggete anche: Il peperoncino: un miracolo contro il cancro
La combinazione di questi ingredienti costituisce un lassativo naturale in grado di stimolare l’espulsione dei residui che si depositano all’interno del colon.
Mescolate l’olio di ricino alla spremuta d’arancia finché non saranno perfettamente omogenei.
Bevetela prima di andare a dormire, per una settimana di seguito.
Avete disturbi gastrici e sentite la pancia gonfia? Scegliete uno di questi rimedi e cominciate da subito un piano per disintossicare il colon.