
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
È molto importante la cura quotidiana. Cercate una crema che possa essere applicata prima del trucco e che contenga acido salico e agenti opacizzanti che assorbano il sebo della pelle.
I pori dilatati si possono presentare a causa della pelle grassa e possono ingrandirsi con l’avanzare dell’età. Esistono vari trattamenti ai quali ci si può sottoporre per risolvere il problema. Tuttavia, i trattamenti naturali, oltre ad avere un costo minore rispetto a quelli industriali, possono rivelarsi più efficaci.Por
Questi trattamenti mantengono la pelle più asciutta, eliminando i pori dilatati e ostruiti, così come i punti neri e altre macchie. Per questo motivo vi suggeriamo di impiegarli in modo frequente e a lungo termine, per avere una pelle sempre sana.
I pori visibili nella pelle e soprattutto nel viso sono i condotti d’uscita delle ghiandole interne che producono il sebo. La loro attività può variare a seconda del sesso e dell’età, ma anche per ragioni genetiche. Inoltre, in alcune persone possono cambiare con l’utilizzo di metodi anticoncezionali o di estrogeni.
La principale causa dei pori dilatati è la pelle grassa. Questa è dovuta al fatto che i pori arrivano a contenere un livello troppo alto di sostanze impure e cellule morte, aprendosi. La dimensione delle ghiandole sebacee aumenta e, in questo modo, si crea una quantità maggiore di grasso. Il grasso serve a dare acidità alla pelle e a mantenerla lubrificata. Le cellule morte e il sudore prodotto, inoltre, creano uno strato acido che previene certe infezioni causate da batteri, virus e funghi.
Tuttavia, il problema si pone quando la quantità di sebo sorpassa il livello neutro e causa la comparsa dei pori dilatati. La pelle diventa lucida e grassa e questo problema dermatologico tende a portare alla formazione di acne, dovuta alle ghiandole sebacee.
Leggete anche: 4 maschere facciali fatte in casa per combattere l’acne
La loro dimensione dipende dall’area colpita e dalla concentrazione di grasso nella pelle. Nella maggior parte delle persone, questo fenomeno si riscontra sul naso e nelle aree centrali del viso.
Ci sono diversi metodi naturali che possono aiutarvi a far sparire i pori dilatati.
Una semplice cucchiaiata di maionese applicata su tutto il viso potrebbe essere sufficiente. Bisogna lasciarla agire per 20 minuti: l’aceto e l’uovo contenuti nella maionese restringeranno i pori e lasceranno una pelle più pulita.
Oltre ad essere un prodotto utilizzato anticamente per schiarire la pelle, il siero di latte aiuta a diminuire le dimensioni dei pori aperti. Il trattamento consiste nel lavarsi il viso la sera e poi passarvi del cotone imbevuto nel siero di latte. Lasciate agire per 20 minuti e sciacquate con acqua fredda.
Aggiungete una cucchiaiata di yogurt a una mela grattugiata. Poi aggiungetene un’altra di miele e una di succo di limone. Mischiate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e applicatelo sul viso per 15-20 minuti. Questa maschera facciale ammorbidisce la pelle ed è perfetta prima di dormire.
Frullate 1/3 di tazza di mandorle fino a ottenere una polverina. Poi aggiungete poco a poco dell’acqua fino a ottenere un impasto. Applicatelo sul viso iniziando dal naso e spalmandolo sulle aree affette da pori dilatati. Lasciate agire per 30 minuti e poi sciacquate il viso con acqua tiepida. Questo trattamento va realizzato almeno due volte alla settimana.
La maschera di limone si prepara mischiando del succo di limone con un po’ d’acqua. Imbevete del cotone e lasciate agire il liquido per circa mezz’ora, evitando il contatto con gli occhi. Poi sciacquate con acqua fredda.
Leggete anche: 15 rimedi naturali a base di limone
Il primo passo è lavarsi il viso, per poi sfregare una papaya sbucciata sulla pelle. Realizzate il massaggio con la parte interiore della buccia. Dopo aver lasciato agire per 15 minuti, lavate il viso con dell’acqua un po’ calda. Il trattamento funziona anche per schiarire le lentiggini.
Avete semplicemente bisogno di mischiare il bianco dell’uovo con un cucchiaio di latte in polvere. Sbattete questi due ingredienti, senza creare della schiuma, e poi aggiungete la mela e il cetriolo grattugiati. Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto uniforme e applicatelo sul viso per 15 minuti. Rimuovete la maschera con dell’acqua tiepida.
La maschera di argilla va applicata una volta alla settimana, ricordandosi di prepararla il giorno prima. In questo modo l’argilla può assorbire meglio la sporcizia e il grasso dei pori e aiuta ad eliminare l’olio in eccesso. Pulendo il viso, inoltre, riduce i pori dilatati.
L’unica cosa che dovete fare è aggiungere alla vostra crema facciale delle gocce di limone. Mettete il succo in un altro contenitore, poi mischiate i due ingredienti e applicateli sul viso, come se si trattasse di una maschera, per 15-20 minuti. Sciacquate con acqua tiepida.