
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Cercate di non esporvi al sole e quando lo fate, applicate una protezione solare alta. È inoltre importante che proteggiate il vostro viso quotidianamente.
Il melasma o cloasma è un inestetismo cutaneo dovuto a delle macchie che compaiono sulla pelle del viso.
È un problema cutaneo abbastanza diffuso che interessa soprattutto le donne giovani che hanno una carnagione chiara. In questo articolo spiegheremo cos’è e come trattare il melasma.
Questo problema della pelle è particolarmente associato agli squilibri ormonali femminili di progesterone e estrogeno.
Per questo motivo è più normale che si manifesti nelle donne in gravidanza, che prendono la pillola anticoncezionale o che seguono una terapia ormonale durante la menopausa.
Per far sì che compaia è necessaria l’esposizione al sole e per questo è più probabile che ne soffrano le donne che vivono in paesi dal clima tropicale o che si presenti durante l’estate.
In altri casi appare a causa di alti livelli di stress, effetti collaterali di cosmetici o di farmaci, fattori ereditari o malfunzionamento dell’ormone tiroideo.
Il sintomo del melasma è uno: un cambiamento di colore della pelle del viso, che può causare bassa autostima. La colorazione della carnagione diventa quasi sempre di un tono caffè uniforme.
Le macchie si sviluppano sulla fronte, sulle guance, sul naso e sul labbro superiore; di solito sono simmetriche, cioè si presentano in egual modo su entrambi i lati del volto.
I trattamenti medici possono includere creme che contengono acido azelaico e acido cogico, idrochinone e tretinoina.
Oppure esfoliazioni con creme steroidee topiche e trattamenti con il laser nel caso in cui il quadro clinico sia molto grave.
In alcuni casi si raccomanda la sospensione dei trattamenti ormonali che causano il problema o l’attesa del termine della gravidanza per valutare se i sintomi perdurano.
Dopo aver effettuato il trattamento adeguato, di solito il melasma scompare, al massimo nel giro di qualche mese.
Tuttavia, il problema può riproporsi se la donna rimane nuovamente incinta o inizia di nuovo ad assumere degli ormoni.
I medici sostengono che per prevenire queste macchie un buon fattore protettivo può aiutare molto e, allo stesso tempo, permette di prevenire lo sviluppo di un cancro alla pelle o di rughe.
Con alcuni ingredienti che avete in casa potete realizzare dei buoni trattamenti naturali per eliminare queste macchie color caffè dal viso se siete incinte, se assumete contraccettivi o qualche farmaco per la menopausa.
Dovete sapere che il melasma si sviluppa per un aumento della produzione di melanina, pigmento responsabile della colorazione della pelle.
Alcuni sostengono che interessa maggiormente le donne dalla carnagione più scura, altri quelle dalla carnagione dorata e altri ancora quelle dalla carnagione più chiara.
Leggete anche: Occhiali da sole: come capire se sono buoni
La cosa importante è che esistono dei rimedi naturali per curare questo problema estetico.
Leggete anche: Dermatite atopica: sintomi e rimedi naturali