Come trattare i dolori al ginocchio

Numerosi ingredienti naturali possono aiutarci a trattare i problemi muscolari e i dolori al ginocchio. Possiamo aggiungerli ai nostri piatti, preparare un infuso o persino farne un uso topico.
Come trattare i dolori al ginocchio

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio, 2019

Spesso si pensa che i dolori al ginocchio siano più frequenti tra anziani e sportivi. Tuttavia, si tratta di un disturbo che interessa tutte le età, professioni ed attività.

Il fastidio può apparire all’improvviso, dopo un determinato movimento, oppure essere lieve all’inizio e peggiorare con il tempo. In questo articolo vi diciamo come trattare i dolori al ginocchio.

Cause del dolore al ginocchio

donna dolori al ginocchio

Il ginocchio è una delle articolazioni più utilizzate e che deve sopportare il peso maggiore quando stiamo in piedi. Dalla struttura complessa e partecipe della locomozione, è sostenuto da diversi legamenti. Le funzioni che realizza sono torsione, flessione, stiramento e supporto del corpo.

L’usura naturale a causa dell’età aumenta nei pazienti di età superiore ai 60, anche se nessuno è esente dai dolori al ginocchio. Sono molti i motivi per cui una persona può soffrire di dolori ad uno o ad entrambe le ginocchia. Tra i più frequenti troviamo:

  • Sovrappeso ed obesità
  • Uso eccessivo dell’articolazione (per lavoro o sport)
  • Precedenti di artrite in famiglia
  • Età
  • Cisti di Baker (gonfiore dietro il ginocchio)
  • Infezione alle ossa o alle articolazioni
  • Malattia di Osgood-Schlatter

Quando si fa un uso troppo intenso delle ginocchia, i dolori possono dipendere da:

  • Borsite
  • Dislocazione o frattura della rotula
  • Sindrome della bandelletta ibiotibiale
  • Dolore nella parte frontale del ginocchio (intorno alla rotula)
  • Rottura dei legamenti
  • Strappo della cartilagine o rottura dei menischi
  • Distensione muscolare
  • Distorsione

È possibile prevenire i dolori al ginocchio?

dolori al ginocchio infiammato

Se il passare del tempo o i precedenti familiari sono la causa del problema, è ovvio che non si può fare molto al rispetto, poiché si tratta di una cosa “inevitabile”.

Tuttavia, queste non sono le uniche cause e vale la pena modificare alcune abitudini se si desidera prevenire il dolore al ginocchio. Alcuni dei cambiamenti da apportare alla propria vita quotidiana sono:

  • Riscaldare i muscoli prima di fare attività fisica
  • Stirare i muscoli una volta finita l’attività sportiva
  • Evitare di correre in discese ripide (meglio farlo camminando)
  • Andare in bicicletta 
  • Ridurre l’intensità degli esercizi
  • Perdere un po’ di peso
  • Indossare calzature adatte che calzino bene e ammortizzino i passi
  • Evitare l’uso eccessivo di tacchi
  • Non passare molte ore in piedi

Cure basilari per il dolore al ginocchio

Se i sintomi sono recenti e lievi, forse alcune misure adottate in tempo permettono di cambiare la situazione. Ad esempio, si consiglia di:

  • Riposare di più
  • Evitare attività o movimenti che provocano dolore
  • Non sollevare oggetti pesanti
  • Applicare ghiaccio tutti i giorni per 15 minuti
  • Mantenere il ginocchio sollevato mentre si guarda la televisione
  • Usare un bendaggio elastico da acquistare in farmacia
  • Dormire con un cuscino sotto il ginocchio
  • Assumere un antinfiammatorio leggero se è necessario

Rimedi naturali per i dolori al ginocchio

Questi metodi naturali che includono ingredienti che di certo avete a casa (o che potete reperire senza problema) vi aiuteranno a ridurre i sintomi quando vi fa male uno o entrambe le ginocchia. Non dimentiche che per problemi seri, è necessario consultare un medico:

Freddo

cubetti di ghiaccio dolori al ginocchio

Il ghiaccio o i bendaggi freddi sono perfetti nel caso in cui il dolore dipenda da una tendinite o da un urto e sempre in presenza di un’infiammazione. Mettete qualche cubetto di ghiaccio in una busta e tenetela sul ginocchio per non più di 15 minuti.

Vi è una tecnica associata che include riposo, ghiaccio, compressione e sollevamento della gamba. In questo modo, si eviterà la pressione nella zona e si ridurrà il dolore ed il gonfiore.

Olio d’oliva

Quando iniziano i dolori, bisogna realizzare dei massaggi con qualche goccia di olio d’oliva. I movimenti devono essere circolari. L’idea è di aumentare la temperatura dell’area così che il liquido penetri nell’articolazione e rilasci le sue proprietà antinfiammatorie e stimolanti per la circolazione sanguigna.

Un’altra valida opzione è l’olio di cocco, poiché disinfiamma la zona ed allevia i dolori articolari. In questo caso, è necessaria mezza tazza di olio tiepido.

Alimenti antinfiammatori

Il peperoncino è uno dei migliori rimedi ad uso topico in caso di dolori articolari al ginocchio. Una piccola quantità è sufficiente per evitare l’irritazione della pelle. Bisogna solo sfregarlo con un po’ d’acqua sulla zona interessata.

Altri alimenti dalle medesime proprietà sono l’aglio e la cipolla. In entrambi i casi l’applicazione è topica. Tagliate a metà una cipolla o uno spicchio d’aglio e sfregate il più energicamente possibile.

Cavolo

cavolo dolori al ginocchio

Il cavolo ha un grande potere antinfiammatorio. Senza dubbio, è un rimedio per i dolori al ginocchio che vale la pena provare. Tritate alcune foglie con un po’ d’acqua ed applicate come se fosse una crema. Coprite con una garza e sostenete con una ginocchiera elastica. Cambiate il bendaggio due volte al giorno.

Spezie

Lo zenzero è in grado di alleviare i malesseri muscolari e trattare problemi articolari, soprattutto nel caso di persone affette da osteoartrite. Un’altra spezia da utilizzare in questo caso è la curcuma. In entrambi i casi si consiglia di aggiungerle ai pasti e persino di preparare un tè con zenzero o un bicchiere di latte tiepido con curcuma.

Erbe

Sono antinfiammatorie e migliorano la circolazione del sangue, dunque sono perfette in caso di dolori alle ginocchia. Vi consigliamo di scegliere il basilico, la camomilla e l’unghia di gatto per preparare infusi. Allevieranno subito il dolore e ridurranno l’infiammazione.

Potrebbe interessarti ...
7 cause del dolore alle articolazioni
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
7 cause del dolore alle articolazioni

Se avete dolore alle articolazioni che non passa, rivolgetevi ad uno specialista. Scoprite quali possono essere le cause del dolore alle articolazi...


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.