
Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono malattie molto comuni. Gli studi scientifici stimano che il 50-60% delle donne ne…
Nonostante ci si debba sempre rivolgere a uno specialista per ottenere una diagnosi, questo rimedio naturale per uso topico può aiutarci ad alleviare i disturbi causati dall'ernia
Se cerchiamo un rimedio che ci aiuti a ridurre l’infiammazione dell’ernia perché stiamo sperimentando disturbi o dolori frequenti, possiamo ricorrere alla combinazione di questi tre ingredienti dalle proprietà curative.
Argille, cavolo e aceto sono facili da reperire e hanno un alto potere antinfiammatorio.
Scoprite in questo articolo le qualità di questo rimedio, così come prepararlo e usarlo affinché possa donarci un sollievo immediato.
Tuttavia, dovremmo comunque farci visitare dal nostro medico se il dolore non cessa, dato che alcune ernie potrebbero sfociare in gravi problemi di salute.
Esistono diversi tipi di ernie e anche diversi gradi di gravità. Alcune persone non se ne accorgono nemmeno, mente altre avvertono dolori di maggiore o minore intensità.
Le più frequenti sono quella femorale, inguinale, iatale, ombelicale o incisionale. Nonostante ci si debba sempre rivolgere al medico, è possibile usare questo rimedio naturale per ridurre l’infiammazione causata dall’ernia.
Se notate una protuberanza in qualche parte del corpo, potreste avere un’ernia. In particolare, se ve ne accorgete dopo aver effettuato un movimento o un sollevamento che ha richiesto uno sforzo eccessivo.
Proprio gli sforzi eccessivi sono tra le cause più frequenti di ernia. Mentre aspettiamo di sottoporci a tutti i test pertinenti, possiamo ricorrere a questo rimedio semplice, ma efficace.
Leggete anche: Rimedi naturali per il trattamento dell’ernia iatale
A seguire evidenzieremo le proprietà curative dei tre ingredienti di questo rimedio naturale contro l’ernia.
L’argilla è uno dei rimedi più antichi che esistano per calmarle e sfiammare in modo naturale.
L’argilla fa molto bene perché, mentre assorbe acqua e tossine, apporta una grande quantità e varietà di minerali attraverso i pori.
L’aceto, in particolare quello di mele, è un alimento che regola il pH, attiva la circolazione e riduce l’infiammazione.
Per questo motivo, applicandolo sulla pelle, favoriamo la guarigione in caso di lesione o disturbo.
I suoi valori nutrizionali, fra i quali hanno particolare rilievo la grande quantità di vitamine, minerali ed enzimi, lo rendono anche un alimento molto salutare per la nostra dieta.
Il cavolo è un ortaggio molto povero che, tuttavia, nasconde una grande quantità di proprietà per la nostra salute. Fra queste, sottolineiamo le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, le quali ci aiutano a calmare molti fastidi e infiammazioni, come per esempio quelle provocate dall’ernia.
Per preparare questo rimedio per sfiammare l’ernia, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
Le quantità dipenderanno dalle dimensioni della zona colpita dall’infiammazione. Potremmo variare le quantità, purché si mantengano le proporzioni indicate in questa ricetta.
Per preparare il rimedio, dovremmo attenerci ai seguenti passaggi: