
Trattare l’ernia del disco in modo naturale è un argomento di grande interesse, visto che si tratta di un problema…
Se soffrite di colite ulcerosa, dovete sapere che esistono diversi trattamenti fai-da-te molto efficaci. Oltre a consumare alimenti che riducono il problema, sarà necessario escludere anche il tabacco e l'alcol
I prodotti naturali offrono sempre enormi benefici quando si tratta di proteggere l’organismo, e questo vale anche nel caso in cui risulti necessario trattare la colite ulcerosa. Se soffrite di questa patologia, dovrete necessariamente affidarvi alle cure di uno specialista. Esistono, tuttavia, accorgimenti e cure che sfruttano i benefici di alcuni prodotti che la natura mette a nostra disposizione.
In questo articolo presentiamo alcuni rimedi che vi aiuteranno a migliorare la qualità della vostra vita in quanto validi aiuti per trattare la colite ulcerosa.
La colite ulcerosa è un’infiammazione del colon che porta allo sviluppo di ulcere. È una malattia cronica che richiede un trattamento che durerà per tutta la vita.
Si tratta di un problema grave, dal momento che può favorire la comparsa del tumore al colon-retto. L’attenzione medica specializzata, che risulta necessaria, potrà essere accompagnata dall’uso di erbe e frutti medicinali che aiuteranno a prevenire complicazioni o eventuali ricadute.
Lo ribadiamo: la supervisione e il controllo diretto dello specialista è, soprattutto in casi del genere, assolutamente fondamentale.
Leggete anche: Vermi intestinali: 5 rimedi casalinghi per eliminarli
Esistono diverse opzioni per alleviare questa patologia. Le piante antinfiammatorie consentiranno di rilassare l’intestino irritato. I cicatrizzanti consentono il recupero della mucosa gastrica. Infine, gli astringenti tengono sotto controllo l’eccesso di feci molli. Questi rimedi naturali riducono il rischio di cancro e calmano il dolore.
L’aloe vera è un potente antinfiammatorio e digestivo. Per sfruttare i suoi tantissimi benefici, sarà sufficiente assumerne una piccola quantità ogni giorno.
Ingredienti
Preparazione
Grazie alla curcumina, il suo composto attivo, anche la curcuma possiede interessanti proprietà antinfiammatorie. Aiuterà a ridurre la secrezione di acidi e a proteggere lo stomaco. Potete usare la curcuma per condire carne, stufati, riso, ecc.
Sciogliete un grammo di curcuma in un bicchiere d’acqua (200 ml) e bevetelo dopo la colazione per prevenire le ricadute. Questa procedura dovrebbe essere ripetuta ogni sera. Potete anche scegliere di usare quel grammo di curcuma nei pasti principali, a pranzo e a cena.
Uno dei principali protagonisti di queste preparazioni fai-da-te per trattare la colite ulcerosa è sicuramente il succo di ananas. L’enzima bromelina contenuto in questo frutto è ideale per il trattamento delle malattie dell’apparato digerente; ciò si deve alle sue potenti proprietà antinfiammatorie. Due bicchieri di succo di ananas al giorno (400 ml) offrono un considerevole sollievo.
Dopo aver bevuto questa bevanda, si avvertirà un immediato sollievo per quanto riguarda il dolore addominale. Per migliorarne il sapore, vi consigliamo di aggiungere miele o un altro dolcificante naturale (la stevia, il fruttosio, etc).
Bere una tisana allo zenzero due volte al giorno è un’altra buona opzione. Fatelo sciogliere in un tegamino con acqua bollente, tenendolo sul fuoco per dieci minuti. Aggiungete un po’ di miele o del succo di limone per rendere più piacevole il preparato.
Le proprietà analgesiche e antinfiammatorie della camomilla proteggono il colon dalle ulcere più gravi.
Ingredienti
Preparazione
Una tazza di acqua di riso al risveglio e un’altra prima di andare a letto vi aiuterà a trattare la colite ulcerosa e i suoi sintomi.
Ingredienti
Preparazione
Questa bevanda naturale offrirà all’organismo un buon apporto di nutrienti fondamentali, minerali (soprattutto ferro) ed elementi chimici (come il fosforo). Le mele calmeranno i dolori della colite ulcerosa.
Ingredienti
Preparazione
Scoprite anche: Alleviare il mal di stomaco con rimedi naturali
Le vitamine, i minerali, gli antiossidanti e le fibre contenute nell’acqua di cavolo la rendono un efficace antidolorifico naturale. È anche depurativa e antinfiammatoria, ideale per il trattamento della colite ulcerosa.
Questi rimedi naturali sono ottimi per calmare alcuni sintomi di questa grave malattia. Certamente non riusciranno a curare la colite ulcerosa, ma il loro scopo principale è migliorare la qualità della vita di chi ne soffre.