I vermi intestinali: 5 rimedi casalinghi per eliminarli
I vermi intestinali si annidano nella parte finale dell’intestino crasso e, in generale, ne soffrono soprattutto i bambini. Per evitare il contagio, bisogna innanzitutto trovare un rimedio adeguato e prestare estrema attenzione all’igiene.
L’infezione da vermi intestinali è molto contagiosa. Le femmine di questi parassiti migrano nella zona dell’ano di notte, depositando le uova. Se qualcuno in casa è stato contagiato, è importante che tutti i membri della famiglia realizzino un trattamento preventivo e prendano le misure adeguate. Il contagio, infatti, è immediato, ed avviene anche solo toccando le lenzuola, gli alimenti o gli oggetti
Finché ci saranno uova in giro, l’infezione non scomparirà. Considerate che le uova di questi parassiti possono sopravvivere fuori dal corpo umano fino a 2 settimane. Questo significa che la stessa persona può infettarsi più volte, perché le uova che restano in altre parti del corpo possono essere trasportate alla bocca accidentalmente. Scopriamo quali sono i rimedi naturali più efficaci per combattere i vermi intestinali.
Vermi intestinali: quali sono i sintomi?
Sfortunatamente, la maggior parte delle infezioni da vermi intestinali sono asintomatiche. Ma il sintomo più tipico è un forte prurito nella zona anale, che aumenta di notte.
Osservate questi sintomi:
- Inappetenza.
- Rigidità addominale.
- Mal di testa, nausea e giramenti di testa.
- Debolezza.
- Viso giallognolo.
- Bruxismo.
- Stitichezza o diarrea.
- Infezioni intime.
Leggete anche: Eliminare i parassiti con semi di lino e chiodi di garofano
Quali misure di precauzione prendere in caso di vermi intestinali?
Una volta iniziato il trattamento prescritto dal medico, i vermi scompariranno in 15 giorni. Tuttavia, anche se non ci sono più gli adulti, le uova sopravvivono.
Pertanto, si consiglia di ripetere il trattamento dopo 2 settimane, visto che la possibilità di reinfettarsi sono molto alte. Seguite questi consigli:
- Tagliate le unghie corte e siate particolarmente attenti all’igiene delle mani.
- Lavate i vestiti del contagiato con acqua calda e pulite la casa con un disinfettante.
- È indispensabile un bagno giornaliero, soprattutto nella zona anale.
- Evitate di avvicinare le mani alla bocca.
- Se qualcuno della famiglia ha i vermi, è importante che tutti realizzino il trattamento preventivo, al fine di ridurre le possibilità di infezione.
Rimedi naturali per combattere i vermi intestinali
Oltre a questi consigli che vi abbiamo appena dato, potete provare uno dei seguenti rimedi naturali, che vi aiuteranno a lottare contro i parassiti.
1. Aglio, semi di zucca e menta
Fra le proprietà dell’aglio più conosciute c’è il suo potere disinfettante ed antibatterico, capace di sconfiggere i vermi intestinali.
I semi di zucca, invece, sono una fonte di zinco, che rinforza il sistema immunitario. Mentre le qualità espettoranti della menta aiutano a far staccare i parassiti che aderiscono alle pareti intestinali.
Ingredienti
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di semi di zucca (10 g)
- 3 foglie di menta
Preparazione
- Per prima cosa, tritate l’aglio e mettetelo in un mortaio.
- Successivamente, spellate i semi di zucca ed aggiungeteli all’aglio.
- Aggiungete poi la menta.
- Pestate finché non si sarà formata una pasta omogenea.
Prendetene 1 cucchiaio al giorno, per almeno una settimana. Se il sapore è troppo forte, scioglietelo in acqua.
Lo sapevate? Semi di zucca: 3 ricette gustose e salutari
2. Menta e acqua minerale
Anche la menta agisce come disinfettante naturale, che aiuta a sterilizzare l’organismo e a ridurre i vermi intestinali.
Ingredienti
- Foglie di menta (10 g)
- Acqua minerale (150 ml)
Preparazione
- Mettete a bollire l’acqua minerale e aggiungete le foglie di menta.
- Lasciate bollire a fuoco lento per 5 minuti, finché non sia ben concentrato.
- Togliete dal fuoco e lasciate riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
- Successivamente, filtrate l’infuso.
Bevete una tazza di tisana al giorno a digiuno. Ripetete per 2 settimane.
3. Il timo
Il timo è una delle piante che contiene timolo, una sostanza che ha effetti antibatterici, capace di eliminare funghi e parassiti.
Inoltre, aiuta a ridurre flatulenze e problemi dell’apparato digerente.
Ingredienti
- ½ litro d’acqua
- 2 cucchiai di foglie di timo (20 g)
Preparazione
- Innanzitutto, mettete l’acqua sul fuoco e aggiungete le foglie di timo.
- Quindi, lasciate bollire a fuoco lento per 10 minuti.
- Poi, aspettate che diventi tiepido.
- Infine, filtrate la tisana e bevetela a digiuno.
È fondamentale che non mescoliate questo rimedio con nessun’altra bevanda e che evitiate gli zuccheri e le farine. Bevetela per una settimana.
4. Succo di carota e limone
Le carote sono un eccellente alleato per la digestione, perché sono ricche in fibra. Ma forse non sapevate che le loro proprietà antiossidanti aiutano a depurare l’organismo.
A sua volta, il limone, possiede proprietà antifungine che aiutano ad eliminare le sostanze estranee dall’organismo.
Ingredienti
- Carote (300 g)
- Il succo di un limone (5 ml)
Preparazione
- Innanzitutto, lavate e disinfettate gli ingredienti.
- Successivamente, con l’aiuto di un estrattore di succo, ottenete il succo di carota.
- Aggiungete il succo di limone.
Dovete bere il succo immediatamente. Ripetete per 3 giorni.
5. Succo di cavoletti di Bruxelles
È arrivato il momento di guardare i cavoletti di Bruxelles con altri occhi.
Hanno un effetto depurativo, capace di eliminar liquid i e tossine, aiutando l’equilibrio del vostro sistema digestivo.
Ingredienti
- Cavoletti di Bruxelles (100 g)
- Carote (100 g)
- Foglie di lattuga (100 g)
Preparazione
- Lavate le verdure e mescolatele nella centrifuga.
- Aspettate qualche minuto, in modo che il succo acquisisca una consistenza omogenea.
Bevete il succo immediatamente dopo averlo preparato. Ripete il procedimento per 1 settimana.
Ricordate che tutti siamo esposti ai parassiti, ma la cosa importante è prevenire o, se siamo stati contagiati, trovare la cura rapidamente. Infine, questi rimedi vi aiuteranno a far sì che i vermi intestinali non siano più un problema.
Potrebbe interessarti ...