
Le piante dai fiori rossi sono molto apprezzate perché ideali per un arredamento d’effetto. La più famosa è sicuramente la…
Per evitare lo spreco dei resti di Nutella che possono rimanere nel contenitore dopo averla terminata, possiamo aggiungere del latte caldo ed ottenere una deliziosa bevanda
Lo spreco di alimenti è una delle grandi problematiche mondiali, non solo perché gli scarti rappresentano quasi un terzo del totale del cibo prodotto all’anno, ma perché è eccessivo se si tiene in considerazione che milioni di persone patiscono la fame.
Negli ultimi anni enti come l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO, per la sua sigla inglese) ha invitato la popolazione mondiale ad adottare misure che contribuiscano a tenere sotto controllo questa situazione.
Ha anche sviluppato strategie al fine di ridurre la perdita delle fasi iniziali di produzione.
La sfida principale consiste nel ridurre la scoraggiante cifra di sprechi e di aumentare le donazioni ai più bisognosi.
Per questo motivo, è vitale impegnarsi e conoscere come contribuire da casa. In questo senso, oggi vogliamo rivelare 14 curiosi trucchi, da mettere in pratica in cucina, per evitare lo spreco di alimenti.
Prima di mettere le uova in frigorifero, applicatevi uno strato di olio d’oliva per mantenerle fresche per tre o quattro settimane.
Non dimenticate di leggere: 8 benefici dell’olio di oliva che forse non conoscete
Se avete esagerato con il sale mentre preparavate una zuppa, non preoccupatevi. Pelate una patata, mettetela nella pentola e lasciatela circa 20 minuti affinché assorba il sale.
Per godere dei resti di maionese aderiti al contenitore, aggiungete un paio di cucchiai di aceto o limone e preparate un condimento ideale per le vostre insalate.
Le bacche sono tra i frutti che vanno a male in meno tempo. Per evitare che si ossidino, immergetele in un recipiente con acqua e aceto di mele.
Se non pensate di mangiarle a breve, collocatele in un recipiente a chiusura ermetica e conservatele nel congelatore.
I sacchetti di carta con piccoli fori sono il miglior elemento per conservare il sapore e la freschezza degli alimenti come la cipolla e l’aglio.
A volte vogliamo mangiare solo mezzo avocado, ma sappiamo che l’altra parte si può ossidare in poco tempo.
Affinché questo non accada, introducete la metà in un recipiente insieme ad un pezzo grande di cipolla.
La Nutella è deliziosa, ed è un peccato dover gettare quelle piccole quantità che aderiscono al barattolo.
Per evitare ciò, versate un po’ di latte caldo, mescolate con un cucchiaio e godetevi una deliziosa bevanda.
Avvolgete i gambi di sedano grandi in una buona quantità di carta stagnola, in modo che si conservino in perfetto stato per diverse settimane.
Di certo, la cosa migliore è tenerli nella zona della verdure del frigorifero.
Se mettete un po’ di pellicola nell’estremità delle banane, riuscirete a prolungarne la vita utile di tre o quattro giorni.
Se il vostro latte è ormai andato a male, potete utilizzarlo per preparare kumis, ricotta, formaggi ed altri derivati.
Le erbe fini che tendono a rovinarsi in poco tempo possono essere utilizzate fino a sei mesi dopo se mettiamo in pratica questo trucco:
Tritatele quando sono ancora fresche, mettetele in uno stampo per ghiaccio con olio d’oliva e conservatele nel congelatore. I cubetti che si ottengono possono essere utilizzati per preparare un’infinità di ricette.
Affinché le mele si mantengano fresche più a lungo, mettetele nello stesso posto in cui conservate le patate.
Leggete anche: Benefici e rischi delle patate nell’alimentazione
Se quando pelate il mango con un coltello togliete una grande quantità di polpa, meglio tagliarlo in diverse parti e ritirare la polpa con l’aiuto di un bicchiere.
Questo medesimo consiglio può essere applicato al kiwi, all’avocado e ad altri frutti simili.
I fondi di caffè contengono nutrienti essenziali che possono essere sfruttati a diversi fini.
Ad esempio, agiscono come fertilizzanti per piante che richiedono un terreno acido.
Apportano grandi benefici anche alla pelle, motivo per il quale potete usarli per preparare una crema esfoliante.
Per quanto possano sembrare insignificanti, questi consigli e trucchi in cucina sono semplici modi di evitare lo spreco di alimenti.
L’aspetto migliore è che, se li seguite sempre, risparmierete anche soldi. Forza!