Sbiancare i cuscini e disinfettarli: 5 favolosi trucchi
I cuscini sono tra gli articoli di casa che hanno bisogno di un trattamento speciale per essere conservati in ottime condizioni igieniche e per essere sempre adeguati a un uso abituale. Disinfettare e sbiancare i cuscini permette di mantenere pulizia e igiene.
Anche se spesso non ci pensiamo, essi assorbono residui di sudore e particelle di sporco che creano un ambiente perfetto per la proliferazione degli acari e dei batteri. Provate a disinfettare e sbiancare i cuscini con i consigli di questo articolo.
Anche se di solito viene messa una federa protettrice, è inevitabile che, prima o poi, si presentino macchie scure e odori sgradevoli, motivo per il quale li buttiamo.
Prima di adottare misure drastiche, però, è bene tenere in considerazione alcuni trucchi per la pulizia e la disinfezione che, ad un basso costo, restituiscono un aspetto migliore ai nostri cuscini.
Oggi vogliamo rivelarvi i migliori 5, affinché li mettiate in pratica almeno una volta al mese.
1. Sbiancare i cuscini con bicarbonato di sodio e aceto
Un mix di bicarbonato di sodio con aceto bianco ci dà come risultato un prodotto 100% naturale per sbiancare ed ammorbidire i tessuti dei cuscini.
Questi ingredienti posseggono proprietà antibatteriche e sbiancanti che facilitano l’eliminazione delle macchie di sporco e sudore.
Ingredienti
- ½ tazza di bicarbonato di sodio (80 g)
- ½ tazza di aceto bianco (125 ml)
Preparazione
- Mettete i cuscini in lavatrice e, quando l’acqua li ricopre, aggiungete il bicarbonato di sodio e l’aceto bianco.
- Portate a termine il normale ciclo di lavaggio e lasciate asciugare al sole.
Leggete anche: 7 trattamenti per il viso a base di bicarbonato di sodio
2. Acqua calda e succo di limone
Non è più un segreto per nessuno che il succo di limone fresco sia uno degli agenti sbiancanti e disinfettanti più efficaci offertici dalla natura.
Per questo motivo, non deve sorprendere che si tratti anche di uno dei migliori alleati per rendere i cuscini freschi ed impeccabili.
Ingredienti
- Il succo di 6 limoni
- 2 litri e mezzo d’acqua (10 tazze)
Preparazione
- Scaldate l’acqua e, una volta giunta ad ebollizione, aggiungete il succo di 6 limoni freschi.
- Immergete con attenzione il cuscino e, se necessario, aggiungete più acqua, finché non li ricoprite completamente.
- Lasciate in ammollo per circa 2 ore e lavate con il vostro detergente abituale.
3. Bicarbonato di sodio e olio essenziale di tea tree
Combinando ingredienti quali il bicarbonato di sodio e il tea tree oil possiamo realizzare un detergente a secco con cui pulire i nostri cuscini.
Questo prodotto facilita l’eliminazione di macchie giallognole e, grazie alla sua azione antibatterica, rimuove gli acari e i batteri.
Ingredienti
- ½ tazza di bicarbonato di sodio (80 g)
- 10 gocce di olio essenziale di tea tree
Preparazione
- Versate il bicarbonato di sodio in un recipiente e mescolatelo con l’olio essenziale di tea tree.
- Dopo aver ottenuto un prodotto uniforme, cospargetelo sul cuscino e lasciate agire per 45 minuti.
- Trascorso questo tempo, strofinate i residui con una spazzola e rimuoveteli.
Visitate questo articolo: 6 problemi causati da un eccesso di batteri intestinali
4.
Sbiancare i cuscini con detersivo e borace
Detersivo e borace è diventato un trucco molto popolare in tutto il mondo come uno dei migliori preparati per avere cuscini privi di macchie giallognole e con un aspetto 100% rinnovato.
- Le loro proprietà eliminano i residui di sudore e altre particelle che poco a poco lasciano macchie difficili da cancellare.
- Posseggono, inoltre, una potente azione antimicrobica che aiuta a debellare gli acari e gli altri microorganismi.
Ingredienti
- 1 tazza di detersivo (200 g)
- 1 tazza di sapone per lavastoviglie biodegradabile (250 ml)
- ½ tazza di borace (80 g)
- 1 tazza di sbiancante senza cloro (250 ml)
- Acqua calda (quella necessaria)
Preparazione
- Per prima cosa, ricordate che è necessario adottare delle precauzioni per evitare l’intossicazione. Dunque consigliamo l’uso di guanti e mascherina.
- Successivamente, mettete i prodotti citati in lavatrice.
- Mettete uno o due cuscini e, dopo aver aggiunto acqua calda, date inizio al normale ciclo di lavaggio.
- Una volta terminato, fateli asciugare al sole affinché non acquisiscano l’odore di umidità.
5. Acqua ossigenata e limone
Il mix di acqua ossigenata con limone ci permette di ottenere uno sbiancante naturale con potenti principi attivi che eliminano le macchie di sudore e saliva dai cuscini bianchi.
Ingredienti
- ½ tazza di succo di limone (125 ml)
- 1 tazza di acqua ossigenata (250 ml)
Preparazione
- Mettete gli ingredienti in un contenitore con acqua calda ed immergete il cuscino per circa un’ora.
- Trascorso il tempo indicato, pulite in lavatrice con il lavaggio che adottate abitualmente e fate asciugare al sole.
Notate i vostri cuscini gialli e sporchi? Scegliete uno qualsiasi dei trucchi menzionati e mantenete questo elemento fondamentale per il vostro riposo pulito e privo di microorganismi dannosi.
Potrebbe interessarti ...