
L’allergia agli acari è oggi una delle più comuni al mondo. Non è facile gestirla, dato che gli acari si…
È importante proteggere la pelle dal sole nel modo corretto, in modo da mantenerla idratata, bella e soprattutto in buona salute. Ecco alcuni consigli per farlo.
La maggior parte di noi si preoccupa di proteggere la pelle dal sole, poiché è risaputo che a volte le disattenzioni possono causare danni. Giorno dopo giorno, la pelle è esposta a differenti fattori che la debilitano, la rendono secca e causano bruciature e macchie. Per fortuna, possiamo prevenire questi problemi.
Oggigiorno, esistono molti prodotti per la cura della pelle e per la prevenzione dei danni provocati dal sole. Tuttavia, dovete sapere che non è necessario spendere molti soldi in costosi trattamenti per mantenere la cute in salute. In questo articolo condivideremo i migliori consigli per evitare le scottature solari e le conseguenti macchie.
Molti di voi non lo sanno, ma medicine come antidepressivi, anticoncezionali ed antinfiammatori aumentano il rischio di comparsa di macchie, prurito e irritazioni quando vi esponete ai raggi del sole. Se assumete questi medicinali, è importante che utilizziate una buona protezione solare per ridurre gli effetti.
Qualsiasi sia la vostra tecnica di depilazione, hanno tutte l’obbiettivo di lasciare la pelle in salute, pulita e vellutata. Tuttavia, indipendentemente dal metodo utilizzato, bisogna proteggere la pelle dal sole, per lo meno 24 ore dopo essersi depilati. Passato questo tempo, si consiglia una buona idratazione e di usare la protezione solare prima di esporsi ai raggi del sole.
L’alimentazione svolge un ruolo importante nella salute della pelle e nell’impatto che il sole può avere su di essa. Incrementare il consumo di alimenti antiossidanti aiuta a combattere i radicali liberi, che sono i responsabili della debilitazione del collagene e dell’elastina.
Tra gli antiossidanti più conosciuti e salutari, ricordiamo il beta-carotene e le vitamine A, B, C ed E. Questi antiossidanti possono essere consumati tramite alimenti come le carote, i pomodori, le albicocche, gli spinaci, le prugne o i mirtilli.
Un altro nutriente essenziale per la salute della pelle è l’omega 3. Questo tipo di grasso salutare nutre l’epidermide, calma le irritazioni e riduce il rischio di soffrire di bruciature causate dal sole. Potete incrementare il consumo di omega 3 grazie al pesce azzurro e alla frutta secca.
Il sole è uno dei fattori che più influisce sulla trasformazione dei nei in melanomi o cancro della pelle. Per questa ragione, è importante controllarli, per verificare se si stanno evolvendo o cambiando.
In un luogo luminoso, dove possiate osservargli con cura, verificate se questi hanno bordi irregolari, colori strani, se sono sporgenti o se sanguinano. Se vi rendete conto di qualche anomalia, rivolgetevi al vostro medico.
Leggete anche: Pelle pulita e morbida in quattro mosse
Questa maschera da preparare in casa vi aiuterà ad idratare la pelle, oltre ad eliminare le cellule morte e ad attenuare le macchie provocate dal sole. È importante che la applichiate durante lo ore notturne, per ottenere buoni risultati.
Mescolate tutti gli ingredienti in un recipiente e applicate la maschera sul viso pulito. Lasciate agire per 10 minuti e successivamente sciacquate il viso con acqua fredda.
Leggete anche: Pulire la pelle correttamente: 5 consigli
Un’altra ottima opzione per protegger la pelle dal sole e prevenire le bruciature e le macchie, è quella di combinare le proprietà della banana con quelle dell’avena e del miele. Questi tre ingredienti nutrono ed idratano la pelle, oltre a munirla di uno strato protettivo e ad eliminare le cellule morte in essa accumulate.
Ottenete una purea dalla banana matura e mescolatela con l’avena e con il miele. Una volta ottenuta una pasta omogenea, applicatela sulla pelle e lasciatela agire per 15 minuti. Passato questo tempo, sciacquate il viso con acqua fredda. Ripetete questo trattamento tre volte alla settimana per ottenere buoni risultati.