
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Sapevate che con il dentifricio si può restituire il bianco alle scarpe da ginnastica o con le suole di gomma?
Le calzature sono un accessorio importante del nostro guardaroba quotidiano. Ecco perché, per dare una buona impressione di noi, è importante mantenere le scarpe come nuove e ben pulite.
Anche se a volte si sporcano con sostanze difficili da eliminare, esistono diversi trucchi e prodotti in grado di farle tornare come nuove.
Per mantenerle impeccabili e fresche, non è sempre necessario trattarle con prodotti costosi: basta tenere a portata di mano qualche ingrediente naturale dalle proprietà detergenti.
Li conoscete già? Se volete prolungare la durata delle scarpe e prevenire i cattivi odori, non perdete i seguenti 10 trucchi.
Dell’olio d’oliva conosciamo già gli impieghi medicinali e alimentari. Le sue proprietà lo rendono anche un grande alleato della pulizia delle calzature confezionate in materiali come il cuoio.
Potrebbe interessarvi anche: Proteggere i vestiti con 13 trucchi
La parte bianca e interna della buccia di banana possiede diverse proprietà. Tra queste ricordiamo la capacità di rimuovere le macchie e lo sporco dalle superfici di cuoio.
Le suole delle scarpe da ginnastica, e in generale tutte le suole di gomma, tendono a diventare giallastre o scure a causa del contatto continuo con i pavimenti e le superfici sporche.
È vero che gran parte di questo sporco si può eliminare con acqua e sapone, però a volte è necessario ricorrere ad un aiuto in più per lasciarle impeccabili.
Nel giro di pochi minuti e senza molto sforzo, il dentifricio vi aiuterà a sbiancare le suole in modo sorprendente.
La mollica del pane bianco agisce un po’ come la gomma per cancellare, soprattutto su materiali come il camoscio, la seta e la tela.
Il bicarbonato viene utilizzato da molto tempo come detergente. Aiuta a rimuovere lo sporco ed elimina i batteri che sono causa del cattivo odore.
Le vostre scarpe in pelle opaca si sono macchiate? Una semplice limetta per le unghie può aiutarvi a lasciarle pulite e senza graffi.
Leggete anche: Riciclare le scarpe vecchie: 6 idee sorprendenti
Sembra incredibile, ma la vaselina può essere utilizzata per mantenere lucide e senza macchie le scarpe di vernice.
L’uso della farina di mais sulle scarpe è un trucco veloce per trattare le macchie di grasso più difficili da togliere.
Se avete versato dell’olio sulle scarpe, mettete subito in pratica questo accorgimento.
Con la metà di un’arancia possiamo pulire le nostre scarpe o stivali di cuoio che cominciano a perdere la loro lucentezza a causa dello sporco.
Il succo della patata aiuta a rimuovere le macchie che si formano sulle calzature in pelle.
Lascia la scarpa lucida, come se fosse appena acquistata.
Che ne dite di provare uno di questi trucchi? Ora sapete come mantenere le vostre scarpe sempre impeccabili.