
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Anche se molti mischiano i capi quando fanno il bucato, se volete prolungare la vita utile dei vostri vestiti, vi consigliamo di separarli in base a colore e tessuto.
Proteggere i vestiti così da non farli sembrare vecchi o sciupati nonostante il passare del tempo, i lavaggi e l’esposizione al clima mutevole, non è impossibile.
Per raggiungere tale obiettivo, abbiamo solo bisogno di trattare i capi in modo adeguato. Nulla dell’altro mondo. Ricorrete ai seguenti trucchi per mantenere i vostri indumenti come nuovi senza sforzo:
È abbastanza comune macchiare i nostri vestiti con qualche alimento o sostanza che manipoliamo tutti i giorni.
L’importante è pulirli subito ed evitare così che le macchie si impregnino, cosa che spesso rende impossibile eliminarle.
Consultate questo articolo: 9 modi per rimuovere le macchie dai vestiti in assenza di prodotti specifici
C’è chi mette insieme asciugamani, biancheria intima, camicie e jeans in un unico lavaggio.
È un grande errore in quanto ogni capo ha bisogno di un trattamento diverso in base al colore e al tessuto di cui è composto.
La maggior parte delle lavatrici ci permette di scegliere il tipo di lavaggio adatto ai nostri capi: che siano delicati, molto sporchi, vestiti per bambini, asciugamani, ecc.
Per proteggere i vestiti, dobbiamo assicurarci che il ciclo sia quello adeguato, tenendo in considerazione durata, quantità d’acqua, temperatura e uso di detersivi e sbiancanti.
Questo particolare dà un aspetto sporco ai capi, oltre a favorire il cattivo odore e la sudorazione del corpo.
Mescolate semplicemente un po’ di bicarbonato di sodio con del limone e strofinate sulla macchia. Lasciate agire per qualche minuto e lavate come d’abitudine.
Se avete fretta o non avete un ferro da stiro a portata di mano, la piastra per capelli può essere utile per stirare le pieghe del vostro vestito.
A meno che non lo lasciate a contatto per un tempo esagerato, la possibilità di bruciare il tessuto è davvero minima.
A proposito di stirare i vestiti, fate attenzione alla temperatura e al tipo di modalità predisposta, in quanto ogni capo sopporta un diverso livello di calore.
Prestate attenzione all’etichetta: vi indicherà cosa bisogna fare.
Evitate che i vostri stivali si pieghino e perdano la loro forma collocando una rivista arrotolata al loro interno.
Anche se questo materiale è amato da molti, si sporca e acquisisce un brutto aspetto con facilità, cosa che ci spinge molto spesso a non acquistare le scarpe di camoscio.
Per mantenerle pulite, possiamo passare una gomma per cancellare con cui rimuovere lo sporco. Facile, no?
Generalmente nei pantaloni e nei cappotti si formano dei pelucchi che gli conferiscono un brutto aspetto.
A chi non è mai successo? Per sbaglio o per inesperienza, capita di mettere insieme a un capo bianco un altro che scolorisce, macchiando il primo.
Tranquilli! Abbiamo la soluzione che fa per voi!
Nota: moltiplicate queste dosi in funzione della quantità di vestiti che dovete pulire.
Volete saperne di più? Leggete: 8 trucchi per restituire brillantezza ai vostri bianchi
È davvero scomodo strofinare il nostro corpo su del tessuto ruvido.
Affinché ciò non avvenga ai vostri asciugamani, lasciateli in ammollo per un giorno e lavateli a mano.
Esistono saponi e ammorbidenti che lasciano un gradevole odore sui vestiti.
Possiamo mantenere il buon odore dei nostri capi anche collocando nell’armadio un fazzoletto con della lavanda o con qualsiasi altra essenza di nostro gradimento.
Anche se è efficace per sbiancare i tessuti, il cloro è nocivo per le fibre dei vestiti. Se volete proteggere i vestiti, dunque, ditegli addio e cominciate a utilizzare il bicarbonato.
Diluite il bicarbonato in acqua, lasciate in ammollo i capi per qualche ora e lavate come d’abitudine.