
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Non dimenticate che nelle ascelle ci sono molti linfonodi che assorbono i prodotti che applichiamo su questa zona del corpo e che possono causare problemi di natura cancerogena
Quando si parla di tumore al seno, la prevenzione e l’attenzione possono essere fondamentali.
Oltre ai controlli periodici a cui tutte le donne dovrebbero sottoporsi, vi sono diverse abitudini che possono prevenire il tumore al seno. Uno di questi è la disintossicazione delle ascelle.
I dati si basano su uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Inorganic Biochemistry.
In questo caso, i ricercatori hanno analizzato il seno di 17 pazienti affette da tumore e sottoposte a mastectomia.
Le donne che avevano usato deodoranti antitraspiranti presentavano depositi di alluminio nel tessuto mammario esterno. Secondo i dati dello studio, le concentrazioni di alluminio erano più alte nel tessuto più vicino all’ascella rispetto al seno.
Se ne deduce, quindi, che questi accumuli sono legati all’uso di sostanze come deodoranti contenenti alluminio.
Lo studio ha verificato che una maggior incidenza di tumori nel quadrante superiore esterno del seno può essere in parte legata all’uso eccessivo di deodoranti che contengono alluminio.
Questi deodoranti contribuirebbero a sviluppare il tumore al seno, quindi sarebbe bene evitarne l’uso per una prevenzione responsabile.
L’alluminio agisce nell’organismo come se fosse una neurotossina. Ne è stata anche dimostrata la relazione con diverse malattie, alcune di carattere neurologico, come l’Alzheimer.
Come vi abbiamo già anticipato, i sali di alluminio presenti in molti deodoranti sono legati ad una maggior incidenza del cancro al seno tra le popolazioni occidentali.
Per questo motivo, disintossicare le ascelle risulta fondamentale.
Leggete anche: Evitare l’Alzheimer con alcuni esercizi: è possibile?
I residui di alluminio finiscono per insediarsi nel tessuto mammario. Questa infiltrazione influenza l’aumento dei fluidi cistici a livelli superiori rispetto al siero sanguigno o al latte.
I deodoranti, inoltre, contengono anche uno degli ingredienti responsabili di tutto ciò: il triclosan, un antibatterico nocivo per la salute e l’ambiente.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Chemical Research in Toxicology, Questo agente chimico è in grado di stimolare la crescita di cellule cancerogene, è dunque inutile dire che bisogna evitarlo.
Prevenire il tumore al seno mediante la disintossicazione delle ascelle è fondamentale. In questo modo, si evita l’accumulo di sostanze tossiche che possono raggiungere il flusso sanguigno e la pelle.
Un buon metodo è farlo attraverso la sudorazione, perché è il modo migliore per espellere le tossine dal corpo.
Ciò è utile anche per prendersi cura della funzione immunitaria e per prevenire le malattie che potrebbe essere legate ad un sovraccarico di tossine.
In questo caso, non c’è niente di meglio di un bagno o dell’attività fisica. Tutte le sostanze nocive spariranno.
Un altro modo per disintossicare la zona delle ascelle è con questa semplice ricetta che vi presentiamo. Potrete prepararla rapidamente a casa.
Ingredienti
Preparazione
Applicazione
Vi sarà di grande aiuto anche bere molta acqua, infatti il corpo ne ha bisogno per eliminare tutte le tossine.
Tuttavia, dovete tenere conto che il modo migliore per prevenire il sovraccarico di tossine è ricorrere a prodotti che siano naturali al 100%.
Vi invitiamo a leggere anche: Cosa succede all’organismo quando non si beve acqua a sufficienza
Potete preparare voi stessi il vostro deodorante naturale.
Ingredienti
Preparazione
Mescolate entrambi gli ingredienti fino a formare una pasta morbida e facile da maneggiare per applicarla sulle ascelle. Non è un composto appiccicoso, ma è un deodorante efficace.