
Negli ultimi anni la scienza si è dedicata alla ricerca di metodi contraccettivi per uomini allo scopo di trovare metodologie…
Vivendo una vita da offesi non farete che fare del male a voi stessi. Dovete imparare ad essere flessibili come il bambù e a modellarvi a seconda delle situazioni, perché non abbiano la meglio su di voi
Alcuni vivono un’eterna vita da offesi. Ben lontano dal permettersi di condurre un’esistenza in sintonia con i propri cari, in armonia e rispetto con il mondo che li circonda, sceglie di “sbattere più volte la testa contro un muro”.
Forse il mondo è in combutta e sono tutti contro di loro? Assolutamente no. Ciò che accade è che, in quell’impercettibile, ma complesso, mondo delle emozioni e della personalità, ci sono alcune persone che fanno dell’offesa un’abitudine quotidiana. Non rischiate di sentirvi offesi in eterno.
Tuttavia, non dobbiamo certo vedere queste persone come una fonte di problemi da evitare, bensì è necessario capire che cosa succede dentro di loro.
L’ipersensibilità, la bassa autostima e la mancanza di risorse psicologiche rendono i loro schemi di pensiero fin troppo severi.
Qualsiasi parola, gesto o azione viene interpretata come un’offesa ed è proprio questo il fulcro del problema: questa bassa considerazione di sé che vede i problemi dove, in realtà, non ci sono. Che vede l’odio dove non esiste.
Personalità che vedono le tormente anche quando fuori non c’è una nuvola e il sole brilla alto. Oggi vogliamo spingervi a riflettere su questo argomento.
“Con te proprio non si può parlare”. “Ti offendi per niente”. “Sei davvero impossibile, vai di male in peggio”.
Se vi hanno mai detto una frase di questo tipo, è probabile che non vi abbia fatto molto piacere. Nonostante ciò, dietro a queste parole si nasconde una verità.
Vi consigliamo di leggere anche: Le critiche costruttive fanno bene alla salute
In questo articolo, vedremo cosa accade nelle persone che si sentono sempre offese.
Forse sono le vostre altissime aspettative che non vanno d’accordo con la realtà. In un modo o nell’altro, tutti noi abbiamo un’idea di cosa dovrebbero fare gli altri, di come dovrebbero trattarci e di come dovrebbero reagire a certe cose.
Prima di tutto, dobbiamo chiarire che questi punti di vista non sono del tutto giusti. Vediamo perché.
Per vivere con più tranquillità ed equilibrio interiore, ricordate: non aspettatevi niente da nessuno, aspettatevi tutto da voi stessi.
Leggete anche: 6 abitudini per affrontare meglio la vita
Chi vive una vita da offeso è come una pietra o come il tronco di una quercia. Per capirlo, cercate di visualizzare questo quadro:
Vivere una vita da offesi significa favorire il dolore che ci infliggono gli altri. Nonostante ciò, i colpevoli saremo solo noi.
Il mondo non vi odia. Nessuno ce l’ha con voi. Non potete accumulare offese lì dove non ce ne sono e vedere cattive intenzioni lì dove non c’è mai stato il desiderio di farvi del male.
Non ne vale la pena. Dite “no” alla sofferenza inutile e smettetela di spegnere gli incendi con la benzina. Iniziate, invece, a guarire le vostre ferite e a colmare i vostri vuoti, a offrirvi l’amore di cui avete bisogno.
Solo quando amiamo abbastanza noi stessi, il mondo inizia a girare in modo migliore.