
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Perché a volte le unghie diventano gialle, spesse e, quindi, antiestetiche? Le cause possono essere diverse, di natura interna o esterna. La buona notizia è che esistono trattamenti naturali ed efficaci.
Le unghie ingiallite e spesse possono avere cause interne o esterne. In ogni caso, l’impatto estetico è piuttosto sgradevole. Non si tratta di tingerle per nasconderle, poiché a volte è lo stesso smalto a indebolirle. Vediamo, a seguire, sei rimedi che vi aiuteranno ad avere unghie sane e belle.
I fattori da valutare sono diversi, a partire da una carenza di vitamine A e B, che provoca un alone giallastro sulle unghie, a cause più serie come un problema a livello epatico.
Tra le cause esterne, il fumo è la più frequente. Reggere la sigaretta, infatti, finisce con il macchiare dita e unghie di nicotina. In questi casi, le unghie più colpite saranno quelle del dito indice e medio.
Un altro fattore di ingiallimento può essere la continua applicazione dello smalto o delle unghie finte. Ne consegue, tra le altre cose, una mancata ossigenazione dello strato superficiale dell’unghia, che resta sempre coperto, con danni alla cheratina e scarsa rigenerazione cellulare.
La formula chimica dello smalto può includere il toluene, l’acetato di etile o di butile, tossici per la pelle e per le unghie.
Infine, le unghie possono diventare più spesse e gialle in presenza di una micosi che si insinua sotto l’unghia e indebolisce la cheratina. Altre cause possono essere la psoriasi, il diabete o il semplice passare degli anni.
Leggete anche: Invecchiamento delle mani: 7 consigli di bellezza
Quando la causa delle unghie ingiallite e spesse è interna – cioè mancanza di vitamine, infiammazione del fegato o altre malattie come la psoriasi – occorre prima di tutto affrontare il fattore scatenante. I seguenti rimedi possono essere in ogni caso efficaci.
Il limone è il classico rimedio naturale per migliorare l’aspetto delle unghie di mani e piedi. L’acido citrico aiuta a esfoliare la superficie e combatte i funghi. Questo rimedio sarà utile, quindi, tanto quando la causa dell’ingiallimento è esterna quanto interna.
Immergete le unghie nel succo di limone per circa 5-10 minuti. Al termine, sciacquate con acqua e sapone. Questo trattamento deve essere ripetuto fino a completa scomparsa del colore giallo.
Potrebbe interessarvi anche: Le proprietà del limone e rimedi naturali
Ricordiamo nuovamente che, sebbene questi rimedi siano molti efficaci, occorre prima di tutto risalire alla causa dell’ingiallimento. Per questo, sarà sufficiente una visita dal dermatologo che saprà consigliare bene in caso di mancanza di vitamine o di qualunque altro disturbo.