
Chi di noi non usa la crema idratante, la crema solare o l’antirughe? Esistono prodotti cosmetici per tutte le tasche…
Se avete i capelli grassi, applicate l'olio d'oliva da metà lunghezza fino alle punte: li manterrete idratati evitando una sovrapproduzione di sebo.
L’uso dell’olio di oliva è apprezzato in tutto il mondo poiché si tratta di uno dei grassi più sani per il nostro corpo. È ottenuto dalla spremitura a freddo delle olive e, fin dai tempi antichi, si distingue per il suo alto valore nutrizionale e le sue proprietà curative.
Per questo, è un ingrediente spesso utilizzato nell’industria cosmetica. L’uso dell’olio di oliva, grazie ai suoi principi attivi, infatti, fa molto bene ai capelli e alla pelle.
Molte donne preferiscono l’uso dell’olio di oliva ai prodotti in commercio perché nutre in profondità i capelli e ne stimola la crescita.
Oltre ad entrare nella composizione di molti prodotti per l‘igiene e la bellezza, può anche essere utilizzato allo stato puro sui capelli.
Quindi, oggi vogliamo condividere con voi 6 impieghi alternativi dell’olio d’oliva per i capelli.
Provateli!
Con la sua consistenza oleosa e l’alto contenuto di nutrienti, l’olio d’oliva è un ottimo balsamo naturale.
Aiuta a districare i capelli e conferisce essi un aspetto più sano e brillante.
Leggete anche: Pane e olio d’oliva: una combinazione perfetta
Gli acidi grassi contenuti nell’olio d’oliva aiutano a riequilibrare le ghiandole sebacee del cuoio capelluto.
Una volta assorbito, l’olio contrasta la secchezza e fornisce le sostanze essenziali per mantenere la chioma idratata e forte.
Grazie alla sua composizione, l’olio d’oliva è uno dei migliori alleati per rivitalizzare i capelli sciupati dalle sostanze chimiche e dall’inquinamento.
Gli acidi grassi essenziali e gli antiossidanti stimolano la rigenerazione cellulare e aiutano a prevenire la caduta.
Anche se a volte tagliare i capelli è l’unica soluzione contro le doppie punte, un impacco all’olio d’oliva può aiutare a richiuderle.
Con i suoi nutrienti essenziali, l’olio d’oliva ripara i capelli danneggiati e, grazie all’effetto idratante, combatte la secchezza.
L’olio è un buon alleato di chi ha i capelli crespi o ribelli, con tendenza a gonfiarsi. Poche gocce applicate sulle ciocche lucidano i capelli e prevengono l’effetto elettrico.
Il cuoio capelluto, anche se abbiamo la tendenza a dimenticarcene, ha bisogno di un trattamento che rimuova le cellule morte depositate in superficie.
L’olio d’oliva con un po’ di sale o bicarbonato ci permette di ottenere un buon esfoliante naturale.
Come potete vedere, sono diversi i modi per approfittare delle proprietà dell’olio d’oliva. Inseritelo nella vostra routine di bellezza e vedrete migliorare la salute dei vostri capelli.