
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Le vene varicose possono causare molti fastidi se trascurate, causando da un brutto aspetto fisico fino a crampi e lividi.
Quanta attenzione dedicate alla parte posteriore del vostro corpo? A causa della posizione, è difficile vederla, quindi non è raro scoprire per caso di avere le temute vene varicose. Questo succede anche con la parte anteriore delle gambe, ci avete fatto caso?
Se avete notato che le vene varicose stanno diventando un problema, provate questi rimedi naturali per liberarvene.
Prima di parlare dei rimedi naturali per eliminare le vene varicose, è importante sapere che queste ultime sono capillari dilatati di solito di colore rosso o blu. Possono apparire in un’area molto piccola o essere presenti in grandi porzioni.
Per via di queste caratteristiche, sono simili a delle ragnatele. Di solito appaiono sui lati delle gambe e dei polpacci, ma potreste anche trovarne alcuni sul viso.
Normalmente, non presentano alcun sintomo e non rappresentano un grave rischio per la salute. Tuttavia, quando sono molto grandi, possono causare prurito e bruciore.
La comparsa delle vene varicose dipende in larga misura dalla predisposizione genetica, ma è possibile adottare misure per ridurre le probabilità di svilupparle. I fattori da tenere sotto controllo sono:
Tenendo presente questa lista, potreste già avere un’idea generale dei rimedi naturali per dire addio alle vene varicose. In ogni caso, ve li presentiamo.
Mantenere la corretta circolazione delle gambe con esercizi facili è il primo e il più semplice dei rimedi naturali per dimenticare le vene varicose. Questo è possibile eseguendo ogni giorno esercizi a bassa intensità. Se non sapete da dove iniziare, provate a:
Oltre ad evitare le vene varicose, questi esercizi vi aiuteranno a rimanere in salute per molti anni.
Il secondo dei rimedi naturali per contrastare le vene varicose è perfetto se queste costituiscono già un problema visibile.
Le calze a compressione migliorano la circolazione mantenendo la forma naturale delle gambe e sostenendole. Potete trovarle a compressione alta, bassa e media in qualsiasi grande supermercato. Per scegliere quelle più adatte alle vostre esigenze, prendete le seguenti considerazioni:
Potreste avvertire un certo fastidio nei primi giorni, specialmente con una compressione elevata. Se preferite, potreste iniziare a usarle per un paio d’ore e aumentare il tempo ogni settimana fino a sentirvi a vostro agio.
Per acquistare queste calze, non è necessaria prescrizione medica e la loro manutenzione è uguale a quella delle calze convenzionali: vanno lavate preferibilmente a mano usando un sapone per delicati. Il loro prezzo può essere leggermente superiore alla media, ma queste calze sono progettate per essere più durevoli, quindi ne vale la pena.
Se non volete comprare le calze, ma desiderate ottenere lo stesso effetto, provate a fasciare le gambe. Questo è un metodo più economico, ma meno pratico e confortevole.
Un altro modo per attivare la circolazione delle gambe è di sollevarle per alcuni minuti.
A tale scopo, potete:
È importante mantenere le gambe in questa posizione per un massimo di 20 minuti e poi abbassarle lentamente per evitare dolore. Non si dovrebbe mai dormire tutta la notte in questa posizione poiché riabbassando le gambe si potrebbe avvertire una sensazione di dolore quando il sangue torna a circolare verso il basso.
Provate a fare questo esercizio almeno una volta al giorno. L’ideale è realizzarlo tre volte al giorno se le vene varicose sono molto grandi.
Cosa ne pensate di questi rimedi naturali per le vene varicose? Metteteli in pratica per avere belle gambe prive di inestetismi.