Vestirsi di bianco e apparire al meglio: 9 consigli di moda

Il bianco è un colore che non può mancare nel guardaroba. Versatile, fresco, luminoso: indossalo con stile ed eleganza!
Vestirsi di bianco e apparire al meglio: 9 consigli di moda

Ultimo aggiornamento: 27 maggio, 2022

Quando si tratta di vestirsi bene, uno dei colori irrinunciabili in ogni guardaroba, sia per uomo che per donna, è il bianco. Non passa mai di moda, si abbina bene e si può applicare a qualsiasi capo, vestito, scarpe o accessorio. Come indossarlo e con cosa abbinarlo? Vediamo come vestirsi di bianco e sentirsi al meglio.

Il bianco è un colore con molte connotazioni positive. Ispira purezza, trasparenza, eleganza e sobrietà, riflette la luce, facendoci sembrare più luminosi. Si adatta a quasi tutte le carnagioni, dalle più chiare alle più scure, e può essere utilizzato in ogni occasione, giorno e sera. L’unica regola è di non indossarlo quando si è invitati a un matrimonio,  perché sembrerà di competere con la sposa.

Nelle stagioni o nei paesi caldi, è il colore ideale perché dona una sensazione di freschezza e respinge il caldo. Abiti molto eleganti, pantaloni (corti, lunghi, larghi…), gonne, giacche, cappotti o crop top bianchi saranno sempre di tendenza.

9 consigli per vestirsi di bianco con stile

Ti piacerebbe apparire radiosa/o ed elegante a quell’appuntamento romantico, quando esci con gli amici o ad un incontro di lavoro? Scopri come abbinare un colore che sarà sempre di tendenza.

1. Combina il bianco con toni scuri o pastello

Questo colore è ideale da abbinare a nero, blu navy, marrone cioccolato o verde intenso. In questo senso, è di tendenza per gli uomini indossare abiti bianchi con camicie scure. Allo stesso modo, il bianco funziona anche con tonalità pastello, come rosa, giallo, azzurro o beige, qualunque sia la tua scelta, starai benissimo!

2. Bianco e nero, l’armonia perfetta

La celebre stilista francese Coco Chanel diceva: “Il nero ha tutto. E anche il bianco. La loro bellezza è assoluta. Rappresentano un’armonia perfetta”. Di certo bianco e nero è un buon accostamento, per questo sarà sempre attuale.

Lo stile black and white è uno dei più gettonati. Una camicetta bianca con pantaloni neri potrebbe sembrare un abbinamento un po’ ovvio: il segreto è aggiungere un tocco di colore. Scegli accessori in argento, oro e rame. Abbina delle scarpe particolari.

3. Accosta il bianco con le stampe

Il bianco è un colore di base e si sposa bene con qualsiasi motivo, che sia quadretti, righe, fiori, lettere o qualsiasi altro motivo. I pantaloni bianchi con una camicetta o una blusa stampata sono l’outfit perfetto per un incontro casual. Una giacca floreale può valorizzare un look total white.

4. Prova il total white

Il look total white o bianco dalla testa ai piedi, è perfetto per le estati in spiaggia o in montagna. Indossalo anche per le feste mattutine; una laurea, un caffè elegante o un addio al celibato.

Tuttavia, a meno che non sia un evento a tema, meglio evitare il bianco totale. Ma, se è così o se devi optare per un look monocromatico, (questo è valido qualunque sia il colore), assicurati che i toni di tutti i capi siano simili. Tipicamente il colore bianco non reagisce allo stesso modo su tutti i tessuti, quindi potrebbe virare al crema, avorio o anche il beige chiaro.

Ma, come abbiamo detto, se la tua scelta è per il total white, scegli gli accessori di un altro colore. Vestiti, borsa, scarpe, cintura, cappotto, tutto biancho, è eccessivo. Abbina gli abiti a calzature e accessori in un altro tono, come il beige o un colore brillante.

5. Gli accessori in materiali naturali

Se il tuo outfit in total white è l’ideale per andare al mare, in campeggio o per una vacanza in montagna, abbinalo ad accessori in materiali naturali e colori della terra, come scarpe in pelle e una borsa in fibra: sono accattivanti e aggiungono eleganza. I sandali in rafia o paglia ti daranno comfort quando ti godi una passeggiata.

6. Gioca con le trame

Mescolare diverse trame di tessuto ti aiuterà a creare uno stacco tra i capi ed eviterà l’effetto ingessato, soprattutto se hai deciso di indossare solo il bianco. Gioca con le trame, ad esempio, tessuti come il velluto, lo chiffon o il raso possono andare bene con il cotone, il denim o la lana, che ti daranno un aspetto molto naturale.

D’altra parte, trame dense come pelle o camoscio possono sposarsi bene con tessuti come seta, chiffon e pizzo. Per la notte, crea il contrasto tra tessuti lucidi e opachi. Non indossare mai strass su strass o pelle su pelle.

7. Esci dalla monotonia!

Osa, indossa quegli abiti che hai sempre rimandato per paura di attirare l’attenzione o di sporcarti. Prova i leggings bianchi, che sono leggeri, comodi e versatili se abbinati ad altri capi. Sono ideali per andare al lavoro, a un appuntamento casual o anche per fare sport. Un abito bianco dovrebbe essere un must nel guardaroba femminile, così come lo è una camicia bianca per un uomo.

8. Vestirsi di bianco senza mostrare la biancheria intima

Uno dei rischi quando si sceglie un paio di pantaloni o una gonna bianca è che si veda in trasparenza la biancheria intima. Non importa se sei un uomo o una donna, non è una bella vista. Cura questo dettaglio quando acquisti pantaloni, gonna, abito o pantaloncini.. I tessuti a trama grossa sono i più consigliati perché non avrai questo rischio.

Sebbene in alcuni contesti sia di moda mostrare la biancheria intima, ci sono ambienti formali in cui devi prenderti cura della tua immagine e adattarti all’etichetta. Indossa biancheria intima in tono nudo e senza cuciture, che non segnano il tessuto, in questo modo eviterai di sentirti in imbarazzo.

9. Aggiungi abiti luminosi al tuo outfit

Un po’ di luccichio negli accessori e nell’abbigliamento è diventato un trend e ancora di più quando si tratta di abbinarli a un outfit bianco. Oro, argento e bronzo per orecchini, bracciali, catene, scarpe e borse aggiungeranno glamour al tuo look e lo faranno risaltare. Il bianco fa risaltare gli accessori perché li rende più luminosi.

Vestirsi di bianco: il capo deve essere impeccabile!

Il bianco non può essere usato per andare ovunque: attenzione! I vestiti bianchi si sporcano molto facilmente, quindi non usarli per andare a un picnic, ad esempio, o in luoghi dove c’è molto sporco. Prima di scegliere il tuo outfit, pensa attentamente a dove stai andando e se il colore sia appropriato.

Un altro aspetto importante da tenere in considerazione è che il bianco, che sia in una camicetta, pantalone, cappotto o scarpe deve essere pulito e impeccabile. Lava il capo correttamente e con appositi detersivi non aggressivi per evitare che ingiallisca. Naturalmente durante il lavaggio, separalo dai vestiti scuri.

Ci auguriamo di averti invogliato a indossare questo colore più spesso. Vestirsi di bianco può diventare una mossa perfetta, sia per l’uomo che per la donna, se sai abbinarlo bene.

Potrebbe interessarti ...
Colore grigio: il suo significato e alcune curiosità
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Colore grigio: il suo significato e alcune curiosità

Il colore grigio viene solitamente interpretato con coordinate neutre. Scoprite il significato di questo colore e alcune curiosità.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Sagel B. Moda versátil adecuada para la mujer ejecutiva. Panamá: Universidad de Panamá; 2006.
  • Marsal S. Moda & cultura. 1° ed. Argentina: Bibliográfika de Voros; 2006.
  • Veneziani M. La imagen de la moda. 2° ed. Argentina: Bibliográfika de Voros; 2017.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.